Primo big match: ora si fa sul serio. Roma-Milan è l’anticipo del venerdì della terza giornata di Serie A. Le due squadre si affronteranno in un Olimpico sold-out alle ore 20.45, ma lo spettacolo sugli spalti inizierà ben prima perché nel pre-partita dovrebbe essere presentato ai tifosi giallorossi il nuovo acquisto: Romelu Lukaku. In palio tre punti fondamentali prima della sosta: i rossoneri possono fuggire in testa alla classifica, i padroni di casa ricucire lo svantaggio dopo due turni negativi.
Jose Mourinho sfida Stefano Pioli, il quale prima della gara di gennaio scorso era l’unico allenatore, tra i 36 affrontati in Serie A almeno 2 volte, contro cui il portoghese non era riuscito a far punti (pareggio nella gara d’andata e poi anche al ritorno). Il rossonero è di fatto ancora imbattuto contro il collega nei quattro confronti diretti (2 vittorie e 2 pareggi). Il tecnico giallorosso ha inoltre il seguente bilancio contro il club di via Aldo Rossi in Serie A: 3 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte in 8 confronti. Analizziamo ora il momento delle due squadre.

Lo stato di forma delle due squadre: Roma
1 pareggio, 1 sconfitta: questi i risultati negativi dei giallorossi nelle prime due uscite stagionali contro Salernitana (2-2) e Hellas Verona (2-1). Un punto contro queste due avversarie non era certo l’inizio che sperava Jose Mourinho per la sua squadra, nonostante il portoghese non sia stato in panchina a seguire i suoi ragazzi per via della squalifica.
Il tecnico dovrà fare a meno di cinque pedine importanti nella grande sfida dell’Olimpico: si tratta dei lungodegenti Abraham e Kumbulla, oltre che dei nuovi acquisti Azmoun e Renato Sanches, alle prese con un problema muscolare che lo costringerà a rientrare solo dopo la sosta. A loro si aggiunge Dybala che, stando alle ultime indicazioni, non dovrebbe andare nemmeno in panchina.
La formazione titolare risentirà dell’emergenza e non a caso Mou avrebbe deciso di puntare su un centrocampista in più a supporto dell’unica punta Belotti. Uno tra Pellegrini e Aouar dovrebbe svolgere quel ruolo di collante tra mediana e attacco, con Paredes dal primo minuto davanti alla difesa.
Indisponibili | Abraham (rottura del legamento crociato anteriore), Azmoun, Dybala, Kumbulla (rottura del crociato del ginocchio destro), Renato Sanches (fastidio muscolare) |
Squalificati | – |
Diffidati | – |

Lo stato di forma delle due squadre: Milan
2 vittorie: inizio perfetto per i rossoneri nella nuova stagione. I successi contro Bologna e Torino hanno convinto soprattutto dal punto di vista della qualità del gioco espressa. Sugli scudi Pulisic e Giroud, autori rispettivamente di 2 e 3 gol nelle prime due. Ora si punta al tre su tre per presentarsi nel miglior modo possibile al derby della Madonnina dopo la sosta.
L’unico indisponibile per la trasferta romana è il lungodegente Bennacer che ne avrà almeno fino a novembre. Per il resto, rosa al completo per Pioli che però non ha intenzione di cambiare.
La formazione che scenderà in campo dal 1’, infatti, dovrebbe essere la stessa dei primi due turni. Confermato Krunic come vertice basso del centrocampo a tre, affiancato da Loftus-Cheek e Reijnders. In attacco pronto il tridente Pulisic-Giroud-Leao, con Chukwueze e Okafor pronti a subentrare.
Indisponibili | Bennacer (lesione alla cartilagine del ginocchio) |
Squalificati | – |
Diffidati | – |
Statistiche e precedenti di Roma-Milan
- Sarà la 177ª sfida tra Roma e Milan in Serie A: il bilancio dice 45 successi giallorossi, 53 pareggi e 78 vittorie rossonere;
- Sono 88 i confronti tra Roma e Milan in Serie A in casa dei capitolini: 26 vittorie giallorosse, 32 pareggi e 30 successi rossoneri;
- Il Milan è in striscia positiva contro la Roma da 7 partite: l’ultima sconfitta risale all’ottobre 2019, 2-1 all’Olimpico, l’ultimo successo romanista negli ultimi 10 confronti tra Olimpico e San Siro (4 successi rossoneri, 6 pareggi);
- È dal 1996 che il Milan non rimane imbattuti per più gare di campionato contro i giallorossi (17 in quel caso contro le 7 di oggi);
- Il Milan va consecutivamente a segno da 11 turni nel torneo contro la Roma e non registra una striscia più lunga di match con almeno una rete all’attivo dal 1972 (12);
- La Roma ha evitato la sconfitta in otto delle ultime 11 gare casalinghe contro il Milan in Serie A (4 vittorie, 4 pareggi), tuttavia ha perso due delle tre più recenti (1 pareggi); in generale, nessuna formazione ha vinto più gare esterne rispetto ai rossoneri contro i giallorossi nella competizione (30);
- A punteggio pieno, il Milan può vincere ciascuna delle prime 3 gare stagionali per la terza volta negli ultimi quattro campionati di Serie A, lo stesso numero di volte che era successo nei precedenti 29;
- La Roma ha ottenuto appena un punto nelle prime due gare di questo campionato: l’ultima stagione di Serie A che ha iniziato senza vittorie nelle prime 3 partite giocate è stata la 2011/12 (2 pareggi, 1 sconfitta);
- Nessuna squadra ha subito più gol su azione della Roma in questo avvio di campionato: 4, come il Frosinone. Dall’altra parte, nessuna formazione ha realizzato più reti su questa situazione di gioco rispetto al Milan (4, come Fiorentina, Inter, Lecce e Napoli);
- Stefano Pioli (298) è vicino a totalizzare 300 punti da allenatore in Serie A con il Milan: con un successo diventerebbe il secondo tecnico a raggiungere questo traguardo in rossonero nell’era dei tre punti a vittoria, dopo Carlo Ancelotti (557).
Probabili formazioni di Roma-Milan
Roma (3-5-1-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Llorente; Celik, Cristante, Paredes, Aouar, Zalewski; Pellegrini; Belotti. (A disp.: Svilar, Boer; Karsdorp, Kristensen, Ndicka, Spinazzola; Bove, Pagano, Pisilli; Dybala, El Shaarawy, Lukaku) All. Jose Mourinho.
Milan (4-3-3): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Loftus-Cheek, Krunic, Reijnders; Pulisic, Giroud, Leao. (A disp.: Sportiello, Mirante; Florenzi, Kalulu, Kjaer, Pellegrino; Adli, Musah, Pobega, Romero; Chukwueze, Okafor) All. Stefano Pioli.
Gli uomini chiave di MilanPress
Uomo chiave della Roma: Andrea Belotti
Uomo chiave del Milan: Olivier Giroud
Dove seguire Roma-Milan
Partita: Roma-Milan
Data: 1 settembre 2023
Orario: 20.45
Arbitro: Antonio Rapuano
Assistenti: Filippo Meli, Stefano Alassio
IV uomo: Davide Massa
VAR e AVAR: Massimiliano Irrati, Rodolfo Di Vuolo
Canale: DAZN
Diretta testuale: account Twitter di MilanPress o milanpress.it
