Il Milan è reduce da una vittoria, sontuosa, contro il Napoli di Luciano Spalletti. Il Diavolo, al Maradona, ha giganteggiato contro gli azzurri, dimostrando la propria vera forza e grande abilità.
I partenopei non sono riusciti a limitare gli attacchi del club milanese e sono usciti, letteralmente, annichiliti dalla sfida di Serie A. Meret, per la prima volta in stagione, ha dovuto raccogliere ben 4 volte la sfera dalla propria porta in una singola partita.
LEAO E BRAHIM DIAZ ILLUMINANO IL MILAN
Rafael Leao ha realizzato una prestigiosa doppietta, seminando il panico nelle file avversarie. Il talento portoghese non ha lasciato scampo ad ogni singolo giocatore azzurro, grazie ai propri piedi celeri ed ai suoi ubriacanti dribbling. La seconda rete del classe ’99 è pura arte: sfrutta al meglio un passaggio, visionario, di Tonali e manda in una dimensione alternativa sia Di Lorenzo che Rrahmani, con le proprie finte, per poi bucare Meret.
Brahim Diaz ha disputato una delle migliori gare da quando è in maglia rossonera, il numero 10 del Diavolo ha eseguito l’assist del vantaggio ed un gol da cineteca per il momentaneo 2 a 0. L’ex Manchester City ha dimostrato ferocia ed intelligenza tattica, mandando a vuoto Mario Rui.

UNA VITTORIA CHE PORTA GIOIA, MA ANCHE TANTA RABBIA
Come già elencato in precedenza, la formazione di Stefano Pioli ha dominato contro la prima della classe; il Napoli si trova al primo posto, meritatamente, e ha dimostrato in ogni gara di essere una squadra con la S maiuscola.
In una grande vittoria, perché mai si dovrebbe provare amarezza o rabbia? La risposta è servita, subito, su un piatto d’argento: il Milan non ha praticamente giocato per due mesi (nessuna vittoria nel mese di marzo), alternando in questa stagione gare da OSCAR a partite soporifere.
Un club come i rossoneri, dovrebbe avere sempre la cattiveria e la qualità dimostrata contro il Napoli, perché il vero Milan è quello che è sceso in campo al Maradona.
UNA CHAMPIONS LEAGUE DA STRINGERE FORTE
Vietato distrarsi nei due match contro gli azzurri nella massima competizione europea. Il Diavolo deve avere sempre la testa sul rettangolo di gioco, per dimostrare che la partita del campionato italiano non è stata un caso.
Saelemaekers, dopo aver realizzato una rete fantastica, contro i campani, è chiamato a ripetersi in Europa. Il belga deve cercare di fare il grande passo per diventare indispensabile per l’allenatore parmense.
Il Napoli è un grande avversario, imbottito di grandi campioni e vederlo contro nella coppa più importante al mondo non fa altro che essere fieri di essere italiani. Il calcio tricolore deve tornare a dettare leggi in Europa, disegnando football e condividendo l’enorme passione che i tifosi emanano.
