Pochi sono gli aspetti positivi riscontrabili nella partita contro la Cremonese ed una delle prestazioni meno convincenti è stata quella di Pierre Kalulu. Oltre all’assist servito in occasione del gol di Saelemaekers, poi annullato dal VAR per fuorigioco, si è visto un giocatore scialbo. Anzi, si muove in mezzo al campo in modo quasi incomprensibile come accaduto al momento del gol di Okereke.
Il downgrade di Pierre Kalulu: un assist non basta
Nulla a che vedere con il difensore solido e decisivo visto l’anno scorso. Pierre Kalulu si è guadagnato il posto da titolare con impegno e dedizione. Nel Milan di Pioli, il francese ha iniziato giocando da centrale di difesa, nonostante il suo ruolo originario fosse quello di terzino destro. Tuttavia, il cambio di posizione, non gli ha impedito di diventare assieme a Tomori, suo compagno di reparto, uno degli artefici della vittoria dello scudetto. Mettendo a segno anche un gol decisivo contro l’Empoli.
Le aspettative rispetto alla stagione in corso erano, quindi, piuttosto elevate. Pertanto certi errori sono davvero inaspettati. La scivolata, atta a fermare l’azione da gol degli avversari, della scorsa partita abbatte Thiaw in una scena quasi fantozziana. Sintomo di una fase calante del calciatore che ha bisogno di trovare fiducia e concretezza in mezzo al campo.
