HomeNewsInsieme per la condivisione e il cambiamento positivo: l'incontro tra Fondazione Milan...

Insieme per la condivisione e il cambiamento positivo: l’incontro tra Fondazione Milan e Feyenoord Foundation

Un intero pomeriggio all’insegna della condivisione di esperienze, idee e valori con un obiettivo comune: rendere lo sport uno strumento di cambiamento positivo nella vita delle persone, un mezzo di sostegno e integrazione con le comunità locali e non. Questo è il motivo per cui Fondazione Milan e Feyenoord Foundation si sono incontrate nella giornata di ieri, alla vigilia del match di ritorno del playoff di Champions League che vede coinvolti i due club.

Questo appuntamento si inserisce in un progetto più ampio di entrambe le organizzazioni che, nel corso del cammino europeo dei rispettivi Club, hanno conosciuto progetti similari e arricchito il bagaglio di conoscenze perché ognuno ha le proprie peculiarità e il proprio target all’interno della popolazione.

Dopo una visita degli Studios di Milan Media House e del Museo Mondo Milan con il classico scambio di doni, le due delegazioni si sono presentate l’una all’altra, tracciando il proprio know-how e i propri programmi portati avanti nelle rispettive comunità. Un mix tra un approccio più internazionale come quello di Fondazione Milan ed un approccio più local come quello di Feyenoord Foundation che lavora perlopiù nella periferia meridionale della città di Rotterdam, un’area in difficoltà altamente popolata.

È importante per noi incontrare fondazioni di altre squadre per riuscire a condividere esperienze, best-practice, risultati e stringere ovviamente rapporti. L’importanza del calcio a livello social è sotto gli occhi di tutti e quello che può fare, le coscienze che può smuovere sono tante” ha commentato Benedetto Di Blasi, fundraiser di Fondazione Milan. “Noi come Fondazione Milan siamo contenti di poter ospitare Feyenoord Foundation, ma al tempo stesso trovare nuove modalità per coinvolgere persone nei progetti che organizzeremo in futuro“.

A seguire un’attività all’aria aperta presso lo Spazio Fontanelli (Municipio 9) e il campo multisport riqualificato dalla public charity rossonera nel 2024, dedicato alla memoria di Davide Astori. Qui si è tenuto un torneo organizzato dalla Fondazione Aquilone che anima lo spazio proponendo attività ludiche per oltre 500 giovani della periferia nord di Milano, con il fine di fornire a loro e alle famiglie un contesto strutturato e positivo in cui apprendere valori come rispetto, inclusione, lealtà e collaborazione. Al termine delle partite disputate dai ragazzi presenti, prima insieme alla delegazione olandese e poi allenati dalla stessa, Fondazione Milan e Feyenoord Foundation hanno consegnato loro gadget e sciarpe.

È molto bello essere a Casa Milan, possiamo vedere con i nostri occhi quanto sia grande questo Club, ma lo è altrettanto collaborare con altri club europei perché il calcio non è solo una partita di 90 minuti: nel mondo c’è tanto altro oltre questi 90 minuti. Il Milan ci tiene alle sue comunità a Milano e nel mondo, così anche il Feyenoord” ha affermato Ton Strooband, Manager Social Impact and Development di Feyenoord Foundation. “Vogliamo migliorare la vita delle persone, le prospettive di vita dei giovani e crediamo di poterlo fare attraverso lo sport“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Milan Press (@milanpress.it)

Altre notizie

Il messaggio del Milan a supporto di Fofana del Chelsea: “No al razzismo”

Un altro episodio di razzismo, l’ennesimo. La vittima questa volta è Wesley Fofana, difensore...

FOTO – Milan, Bondo va a trovare il suo primo club delle giovanili. Ecco l’omaggio a lui riservato

Warren Bondo è arrivato al Milan dal Monza giusto in tempo, nelle ultime ore...

Serie A, la classifica della media punti contro le “piccole”: Milan fuori dalle prime cinque

All'interno di una stagione tutt'altro che memorabile per il Milan, che - supercoppa a...

“Anything is better than nothing”: la massima che non vale per il Milan e il suo case study

Piuttosto che niente, è meglio piuttosto... tranne al Milan. Una gaffe può essere concessa...

Ultim'ora

Il messaggio del Milan a supporto di Fofana del Chelsea: “No al razzismo”

Un altro episodio di razzismo, l’ennesimo. La vittima questa volta è Wesley Fofana, difensore...

FOTO – Milan, Bondo va a trovare il suo primo club delle giovanili. Ecco l’omaggio a lui riservato

Warren Bondo è arrivato al Milan dal Monza giusto in tempo, nelle ultime ore...

Serie A, la classifica della media punti contro le “piccole”: Milan fuori dalle prime cinque

All'interno di una stagione tutt'altro che memorabile per il Milan, che - supercoppa a...