HomeIn evidenzaUn anno come nessuno, un anno di MilanPress: è solo l’inizio

Un anno come nessuno, un anno di MilanPress: è solo l’inizio

Un anno fa scattava il lockdown che tutti ricorderemo per sempre. Quello più duro che oggi proviamo in ogni modo a scongiurare con zone gialle, arancioni, rosse, a tinte sfumate. Era il giorno di Milan-Genoa, prima di tante gare a porte chiuse. Di quell’1-2 per i rossoblù aprì subito le marcature Goran Pandev, sommerso dagli abbracci. E tutti eravamo lì a scandalizzarci per le precauzioni che i giocatori ignoravano in quel momento. D’altronde anche a San Siro si entrava senza mascherine perché in quell’8 marzo 2020 erano un vero e proprio miraggio. Avevamo solo il forte sospetto che quel giorno fosse l’inizio di un incubo. Ci eravamo illusi che potesse durare due, forse tre, settimane. Invece, prima di tornare allo stadio passarono più di tre mesi da quella domenica di fine inverno. E ancora oggi viviamo nello spettro di imminenti chiusure e senza la gioia di tornare a condividere insieme ai tifosi una partita allo stadio.

8 marzo. Con i tifosi rossoneri, però, da quell’8 marzo è nato un nuovo legame. Seppur a distanza. Via web e via social. Si chiama MilanPress, un’iniziativa editoriale online nata dall’esperienza di un gruppo di persone, prima ancora che giornalisti, che hanno scelto di sfidare tutto e tutti per portare avanti un’idea diversa di racconto sportivo. E’ passato, dunque, un anno dal debutto della nostra testata e ne abbiamo vissute di ogni tipo: dal lockdown, appunto, alla fantastica cavalcata della scorsa estate, dalla ritrovata vittoria nel derby, lo scorso ottobre, alle sfide di Europa League. Insomma, ci sono voluti tre mesi di rodaggio, dopo quell’8 marzo, per accendere il motore e non spegnerlo più. Sempre nell’ottica di informare, approfondendo e raccontando punti di vista. Spesso non allineati con la narrazione che i più propongono. C’è uno stile MilanPress, che passa molto dai canali social, da un comparto grafico eccezionale e, soprattutto, dalla passione di un team di lavoro che annovera variegate esperienze e fasce d’età.

Auguri, MilanPress.it

Auguri. Si cresce anche così, sfidandosi e rendendo un servizio puntuale e – ci auguriamo – mai urlato. Lo facciamo con la consapevolezza di avere di fronte un grande potenziale di crescita, esattamente come oggi ce l’ha il Milan. Trecentosessantacinque giorni fa siamo partiti da zero. Come il Milan si rintanò in casa dopo quell’1-2 a San Siro col Genoa. Poi siamo affiorati e cresciuti. Come il Milan dopo il lockdown. Ora non vogliamo smettere di andare avanti su questa strada. Esattamente come il Milan di fronte alle sfide di questa ultima parte di stagione. Quella più delicata. Auguri a noi. E grazie a tutti voi. 

Altre notizie

VIDEO – L’ex Milan Deulofeu ricorda la vittoria contro il Bologna in inferiorità numerica di due uomini: “Che giorno…”

Qualcuno ricorda un Bologna-Milan di febbraio 2017? I rossoneri, guidati da Vincenzo Montella, vinsero...

Caro Milan, tu sei il tuo unico nemico

Il Milan non è riuscito ad imporsi contro il Cagliari nell'ultimo match di Serie...

Okafor in prestito al Lipsia: ecco il suo impatto sul bilancio del Milan

L'avventura di Noah Okafor al Lipsia sta per iniziare. L'attaccante svizzero ha raggiunto in...

Ultim'ora

VIDEO – L’ex Milan Deulofeu ricorda la vittoria contro il Bologna in inferiorità numerica di due uomini: “Che giorno…”

Qualcuno ricorda un Bologna-Milan di febbraio 2017? I rossoneri, guidati da Vincenzo Montella, vinsero...

Caro Milan, tu sei il tuo unico nemico

Il Milan non è riuscito ad imporsi contro il Cagliari nell'ultimo match di Serie...