Nel corso dell’ultima sessione di calciomercato, Charles De Ketelaere è diventato un nuovo giocatore dell’Atalanta, per rilanciarsi dopo una stagione poco positiva al Milan. Un trasferimento che tutti hanno voluto, in primis la dirigenza dell’Atalanta, che per anni l’ha studiato, e ha sfruttato la prima occasione utile per prenderlo. Sky Sport ha svelato alcuni retroscena sul trasferimento, evidenziando come la concorrenza sia stata la prima difficoltà da superare. Dopo che il Milan ha aperto all’ipotesi di prestito, sul belga hanno preso informazioni tanti club: PSV, Fulham, Wolfsburg, Real Sociedad i più attivi, ma l’Atalanta è sin da subito stata la prima scelta del belga.
Allora è iniziata la trattativa per trovare una non semplice quadra economica: tra club l’accordo è stato raggiunto ai primi di agosto, per un prestito oneroso sui 3 milioni con diritto di riscatto a 23, con altri 4 milioni di bonus e il 10% sulla futura rivendita. Ma lato giocatore i tempi si sono allungati, perchè all’inizio non era stato trovato l’accordo su ingaggio e commissioni per gli agenti, che dopo una settimana esatta di negoziati, hanno dato l’ok.
