HomePrimo PianoPaquetá un paradosso vivente: indecifrabile da tutti i punti di vista

Paquetá un paradosso vivente: indecifrabile da tutti i punti di vista

I primi 14 mesi di Paquetà al Milan sono stati un vero e proprio paradosso di un calciatore effettivamente molto particolare. Passi avanti e passi indietro, dentro e fuori dal progetto, entusiasmo a mille e vari mal di pancia. Il brasiliano non è diventato un mistero soltanto sul campo di calcio, ma è verosimilmente un personaggio ancora poco decifrato.

L’ARRIVO – L’approdo di Lucas Paquetà nel Gennaio 2019 è stato un vero e proprio colpo positivo per il Milan della scorsa stagione. Sprazzi di entusiasmo, talento e tenacia che permettevano al brasiliano di poter fare ambedue le fasi nel centrocampo di Gattuso in maniera decisa, coesa, esemplare. Sarebbe da pazzi non ammettere che è anche grazie al suo contributo che il Milan lo scorso anno è riuscito a cambiare marcia, arrivando ad un solo punto dalla qualificazione alla Champions League.

QUESTA STAGIONE – I primissimi dubbi sul 39 rossonero sono iniziati praticamente subito, un passaggio quasi netto dalla voglia e la convinzione di diventare l’erede di Kakà, al primo malinteso e mal di pancia causato dal batibecco con Giampaolo, il quale gli rimproverava la troppa fantasia che prevaleva sull’efficacia. L’arrivo di Pioli, se vogliamo, ha anche peggiorato la situazione. Complice anche il cercare di trovare un sistema di gioco adeguato che vedeva un solo trequartista, prevalentemente Calhanoglu, il ragazzo verdeoro ha continuato ad andare giù nelle gerarchie non vedendo il campo praticamente mai e spingendolo verso quella che può essere l’inevitabile cessione.

Non è finita qui. La telenovela continua. Nella serata di ieri, Lucas ha risposto ad alcuni tifosi del Milan tramite il suo profilo Instagram, manifestando grande amore e attaccamento alla maglia. Un atteggiamento che appare ancora una volta strano e paradossale, non solo per quello che riguarda le proprie prestazioni dal punto di vista calcistico e tattico, ma anche da quello caratteriale e psicologico

Il bilancio italiano di Lucas Paquetà è sin qui decisamente deludente. Il brasiliano, in questa stagione, ha perso certezze e il posto da titolare, venendo spesso relegato in panchina da Giampaolo prima e da Pioli poi. Le difficoltà nel trovare una precisa collocazione tattica e quel famoso malessere dopo Milan-Udinese hanno contribuito a valutare la sua stagione come ‘fallimentare’ e tanto tanto deludente.

Altre notizie

Quando il Milan parte bene, è difficile recuperarlo: squadra di Pioli quella che ha perso meno punti da situazione di vantaggio

Il campionato appena conclusosi per il Milan non è stato estremamente soddisfacente, con una...

Rivoluzione sulla fascia destra d’attacco. Saelemaekers ai saluti?

L'interesse per Chukwueze (qui il nostro focus) fa pensare a dei cambiamenti sulla fascia...

Galliani: “Resto milanista, ma da italiano domani tiferò Inter per il bene del movimento calcistico”

L'ex amministratore delegato del Milan, ora del Monza, Adriano Galliani è tornato a parlare...

Milan, il gol di Theo Hernandez contro la Lazio premiato come Goal of the Month di maggio

La stagione al vertice per Theo Hernandez. Nell'arco di questa stagione il francese si...

Ultim'ora

Quando il Milan parte bene, è difficile recuperarlo: squadra di Pioli quella che ha perso meno punti da situazione di vantaggio

Il campionato appena conclusosi per il Milan non è stato estremamente soddisfacente, con una...

Rivoluzione sulla fascia destra d’attacco. Saelemaekers ai saluti?

L'interesse per Chukwueze (qui il nostro focus) fa pensare a dei cambiamenti sulla fascia...

Galliani: “Resto milanista, ma da italiano domani tiferò Inter per il bene del movimento calcistico”

L'ex amministratore delegato del Milan, ora del Monza, Adriano Galliani è tornato a parlare...