Nove arrivi, diciannove addii: una finestra di calciomercato rivoluzionaria per il primo Milan targato Furlani-Moncada. Questa sera alle ore 20 si chiude la sessione, ma la giornata sarà calda sul fronte attaccante, l’ultimo tassello che la dirigenza vuole aggiungere alla scacchiera di Stefano Pioli. Dopo lo stop sulla trattativa Taremi, si stanno vagliando diversi profili in attesa di capire quale possa rappresentare l’opportunità migliore. Nel frattempo è definito l’addio in prestito secco di Lorenzo Colombo al Monza dopo il rinnovo di contratto.
Sul fronte cessioni, restano tre esuberi in rosa: Fode Ballo-Toure, Mattia Caldara e Divock Origi. Sono situazioni da monitorare nelle ultimissime ore, anche se il destino di almeno uno o due di loro sembra ora quello di rimanere a Milanello, esclusi dalle rotazioni e dalle scelte del tecnico emiliano. Di seguito il resoconto di tutte le operazioni portate a termine in via Aldo Rossi.
ENTRATA
- 28 giugno: Marco Sportiello a fine contratto a parametro zero dall’Atalanta;
- 30 giugno: Ruben Loftus-Cheek per circa 21,5 milioni di euro bonus compresi dal Chelsea;
- 6 luglio: Luka Romero a fine contratto a parametro zero dalla Lazio;
- 13 luglio: Christian Pulisic per circa 20 milioni di euro bonus compresi dal Chelsea;
- 19 luglio: Tijjani Reijnders per circa 20 milioni di euro più bonus dall’AZ Alkmaar;
- 22 luglio: Noah Okafor per circa 14 milioni di euro bonus compresi dal Salisburgo;
- 27 luglio: Samuel Chukwueze per 20 milioni di euro più 8 di bonus dal Villarreal;
- 4 agosto: Yunus Musah per circa 20 milioni di euro bonus compresi dal Valencia;
- 22 agosto: Marco Pellegrino per 3,5 milioni di euro più 2 di bonus e il 10% sulla futura rivendita dal Platense.
USCITA
- 3 luglio: Sandro Tonali (Newcastle) a titolo definitivo per circa 70 milioni di euro più 10 di bonus;
- 7 luglio: Marco Brescianini (Frosinone) a titolo definitivo con 50% sulla futura rivendita per cifre non note;
- 10 luglio: Daniel Maldini (Empoli) in prestito con diritto di riscatto e controriscatto per cifre non note;
- 14 luglio: Gabriele Bellodi (Olbia) a titolo definitivo per cifre non note;
- 16 luglio: Marco Nasti (Bari) in prestito con diritto di riscatto e controriscatto per cifre non note;
- 26 luglio: Matteo Gabbia (Villarreal) in prestito secco;
- 31 luglio: Ante Rebic (Besiktas) a titolo definitivo per circa 2 milioni di bonus;
- 5 agosto: Devis Vasquez (Sheffield Wednesday) in prestito secco;
- 10 agosto: Andreas Jungdal (Cremonese) a titolo definitivo con una percentuale sulla futura rivendita;
- 11 agosto: Junior Messias (Genoa) in prestito oneroso a 1,5 milioni di euro con obbligo di riscatto al raggiungimento di determinate condizioni a 1,5 milioni di euro, bonus inclusi;
- 16 agosto: Charles De Ketelaere (Atalanta) in prestito oneroso a 3 milioni di euro con diritto di riscatto a 22 milioni più 4 di bonus ed il 10% sulla futura rivendita;
- 24 agosto: Marko Lazetic (Fortuna Sittard) in prestito secco.
- 30 agosto: Alexis Saelemaekers (Bologna) in prestito oneroso per 500mila euro con diritto di riscatto a 9 milioni.
- In attesa di annuncio: Lorenzo Colombo (Monza) in prestito secco.
I contratti scaduti a fine stagione 2022/23
- Ciprian Tatarusanu;
- Zlatan Ibrahimovic.
I giocatori in prestito non riscattati a fine stagione 2022/23
- Sergino Dest;
- Tiemoue Bakayoko;
- Aster Vranckx;
- Brahim Diaz.
