Milan e Napoli si svegliano da capolista in questa nuova domenica di Serie A, ma da questa sera difficilmente vedremo ancora questa posizione. Perchè gli eventi possono essere 3 nel calcio: vittoria, pareggio o sconfitta. Qualcuno riderà, qualcuno piangerà. Alle spalle delle due compagini ci sono gli occhi attenti delle avversarie, che comunque vada potrebbero approfittare dei punti persi per strada.
La premessa è semplice: la partita di San Siro sarà il posticipo, l’ultima di Serie A prima della sosta nazionali. In questo senso, per le altre gli esami vanno prima superati, per poter passare una serata tranquilla. E non sono test d’ingresso, ma esami di maturità, in un perfetto intreccio tra calcio e la prima settimana di scuola appena conclusa. Incroci pericolosi tra avversarie dirette: la sorpresa Udinese, quarta, ospita l’Inter sesta, e la Roma va a Bergamo contro l’Atalanta, rispettivamente quinta e seconda. Non escluse dai giochi la Lazio e la Juventus, che giocheranno in due campi neopromossi: per loro ci sono Cremonese e Monza.
La speranza dei tifosi di Milan e Napoli è vedere più pareggi possibili per concentrarsi poi su un match che profuma di scudetto nonostante sia settembre, ma da questa settima giornata ci si aspettano crocevia importanti, che segneranno il proseguo di un campionato ad alta tensione.
