Il Milan pareggiando, nella sfida di ieri sera, contro la Cremonese è scivolato al sesto posto della classifica di Serie A. I rossoneri hanno rimediato un punto, grazie alla rete di Junior Messias: il brasiliano, al minuto 93, ha bucato Carnesecchi su calcio di punizione. Il Diavolo, in questa stagione, ha perso fin troppi punti durante il proprio cammino, sottolineando un’annata storta e sfortunata.

Perché non si può cancellare il passato?
Tornare indietro è impossibile, la stagione calcistica del Diavolo era iniziata con il sogno della seconda stella, ma potrebbe concludersi senza la qualificazione alla prossima Champions League.
Il Milan ha perso la bellezza di 21 punti contro le squadre dal decimo posto in giù, dimostrando una mancanza di cinismo, peccando di hybris. Le seconde linee hanno deluso, di gran lunga, le aspettative, non riuscendo ad incidere quando chiamate in causa. Charles De Ketelaere, fino ad ora, non ha ancora timbrato il cartellino delle reti ed ha fornito, solamente, un assist in campionato (contro il Bologna).

Delusione, ma anche euforia
La squadra di Stefano Pioli deve imparare dai propri errori, dimostrando maturità e coesione. Dopo esser crollati con la sconfitta in Supercoppa italiana ed aver terminato il mese di marzo senza nessuna vittoria, i ragazzi dell’allenatore parmense sono riusciti a strappare l’accesso alla semifinale della massima competizione europea.
L’Europa è la casa del Diavolo e non crea nessun amnesia ai rossoneri. Il Milan affronterà l’Inter nel doppio confronto, con la voglia di vendicare l’amara sconfitta per tre reti a zero subita in Supercoppa italiana.
Il sabato pomeriggio sarà fondamentale per i sogni europei
Leao e compagni scenderanno in campo contro la Lazio, sabato alle 15:00, nel match valevole per la trentaquattresima giornata di Serie A. Il Milan non può permettersi di uscire da San Siro senza punti, sarebbe drammatico per la lotta inerente ai primi quattro posti.
I biancocelesti occupano il secondo posto in classifica e non hanno nessuna intenzione di smuoversi dalle parti alte della classifica, cercando di eliminare gli ospiti dall’obiettivo europeo.
Fermi ad aspettare
L’attesa secondo l’enciclopedia Treccani è: lo stato d’animo di chi attende, cioè il desiderio, l’ansia con cui si attende un evento. Il mondo rossonero non può far altro che aspettare la grande sfida della prossima giornata di campionato, ma anche, soprattutto, l’incontro di Champions League contro l’Inter di Simone Inzaghi.
Il Milan può ancora salvare la stagione calcistica: c’è un quarto posto da conquistare ed un sogno che si intitola “l’ottava meraviglia“.
