Ismael Bennacer non era, sin dall’insediamento di Allegri sulla panchina del Milan, più nei piani sportivi della società. È stato messo sul mercato, ma la sua cartella clinica e il suo stipendio non hanno aiutato a trovare all’algerino una nuova casa. Questo fino a oggi quando è stato trovato l’accordo per un prestito con la Dinamo Zagabria.
Si tratta di un prestito gratuito, con la società croata che pagherà il 40% del suo stipendio, mentre i rossoneri penseranno al resto. I colleghi di Calcio e Finanza, intanto hanno calcolato l’impatto della sua cessione nel bilancio del Diavolo. La Dinamo pagherà 1,4 milioni di euro netti, mentre il Milan si occuperà dei 4,4 milioni al lordo, risparmiando quindi 3 milioni (lo stipendio lordo totale si aggirava sui 7,4.
Nel bilancio 2025/26, la quota di ammortamento di Bennacer peserà 1,4 milioni, mentre il prossimo anno, a meno di riscatto, verrà calcolata nel nuovo bilancio la stessa somma. Nel caso invece la Dinamo riscattasse il centrocampista (somma non ancora stabilita) ad una cifra più alta della sua quota di ammortamento – 1,4 milioni – il Milan andrebbe a registrare una plusvalenza.


