HomePrimo PianoLazio-Milan, sfida ad alta tensione all'Olimpico: i biancocelesti cercano la vendetta dopo...

Lazio-Milan, sfida ad alta tensione all’Olimpico: i biancocelesti cercano la vendetta dopo l’ultimo scontro

Fra poche ore il Milan ritroverà la Lazio di Marco Baroni all’Olimpico dopo le scintille della scorsa stagione dovute alla triplice espulsione biancoceleste e al famoso episodio che coinvolse Pulisic e Pellegrini in cui l’americano non si fermò andando a pressare il calciatore italiano che dovette atterrarlo per evitare un’azione pericolosa prendendosi però il secondo giallo e la conseguente espulsione. Da quel momento la partita si infiammò e la Lazio la terminò con ulteriori due espulsioni. Emblematico, a tal proposito, il frame in cui Di Bello estrasse contemporaneamente il cartellino giallo e quello rosso, rispettivamente a Pulisic e Guendouzi. Il match venne deciso da una rete di Okafor nel finale.

Facendo un focus sull’attuale stagione, però, il Milan dispone di un unico risultato, ovvero la vittoria per dare respiro ad una situazione che rischia di sfuggire di mano, in primis all’allenatore e di conseguenza poi ai calciatori. La Lazio ha iniziato il suo campionato con una vittoria con il Venezia e una sconfitta ad Udine.

Il Milan, dal canto suo, deve ancora ottenere la prima vittoria stagionale e non può permettersi di perdere ulteriori punti, soprattutto in una giornata in cui sono molti gli scontri diretti che vedono impegnate Inter, Juventus, Roma e Atalanta. Una vittoria che darebbe morale ad un gruppo ed una tifoseria che al momento sembrano non averne, soprattutto in funzione del fatto che dopo la pausa nazionale ad attendere i rossoneri sono le due sfide rispettivamente con Venezia e Inter.

Da un punto di vista tattico, i rossoneri potrebbero proporre una formazione decisamente meno offensiva rispetto a quelle viste con Torino e Parma, dal momento che la Lazio, giocando in casa e avendo calciatori offensivi, potrebbe avere il pallino del gioco in mano. Il Milan dovrà essere bravo a sfruttare le ripartenze e le situazioni favorevoli per sfoderare la velocità di Theo e Leao, due calciatori che al momento vanno ritrovati ma che rimangono due dei punti fermi di una rosa ancora con poche certezze.

Dopo i tanti errori tattici visti nelle prime due giornate di campionato, Fonseca potrebbe schierare una formazione più equilibrata, vedendo magari dal primo minuto Fofana in mezzo al campo affiancato da Bennacer e Reijnders in cabina di regia, potenzialmente il centrocampo titolare per le prossime gare.

Sicuramente i rossoneri sono attesi da una sfida rovente e il clima sui social del tifo biancoceleste lo sta dimostrando caricando la squadra, soprattutto per quanto accaduto la scorsa annata. Si prospetta quindi una partita nervosa e tesa, appesa ad un filo, un filo così sottile che basta davvero poco per spezzarlo; ma come in una gara di tiro alla fune, la speranza è che a tirare più forte questa volta sia la compagine di Fonseca.

Lazio-Milan: Christian Pulisic, Marco Di Bello, Gustav Isaksen (Photo Credit: Agenzia Fotogramma)
Lazio-Milan: Christian Pulisic, Marco Di Bello, Gustav Isaksen (Photo Credit: Agenzia Fotogramma)

 

Altre notizie

SportMediaset: Milan, lo strano caso di Tomori. Non gioca da un mese e mezzo e spuntano nuove voci di un addio

Quella di Fikayo Tomori al Milan è stata fin qui una stagione decisamente "da...

I nazionali rossoneri vanno tutti ai supplementari: Leao, Maignan e Theo volano in semifinale di Nations League, fuori Reijnders

Si sono chiuse anche le gare di ritorno dei quarti di finale di Nations...

Napoli, parte l’assalto a Zhegrova: il kosovaro è uscito dall’orbita Milan?

Il Napoli deve sistemare il suo reparto offensivo dopo la cessione di Kvicha Kvaratskhelia,...

Pulisic e Reijnders certezze, ma gli “sprinter” del Milan in questo finale di stagione dovranno essere Rafa e Santi

Una settimana fa, su queste colonne, si evidenziava come Christian Pulisic e Tijjani Reijnders...

Ultim'ora

SportMediaset: Milan, lo strano caso di Tomori. Non gioca da un mese e mezzo e spuntano nuove voci di un addio

Quella di Fikayo Tomori al Milan è stata fin qui una stagione decisamente "da...

I nazionali rossoneri vanno tutti ai supplementari: Leao, Maignan e Theo volano in semifinale di Nations League, fuori Reijnders

Si sono chiuse anche le gare di ritorno dei quarti di finale di Nations...

Napoli, parte l’assalto a Zhegrova: il kosovaro è uscito dall’orbita Milan?

Il Napoli deve sistemare il suo reparto offensivo dopo la cessione di Kvicha Kvaratskhelia,...