Ormai è risaputo, il Milan da tempo ha delle gravi lacune difensive. Queste lacune non si scoprono però quest’anno, ma durano da anni, più precisamente dalla stagione 2022/23, trascorsa da Campioni d’Italia in carica.
Pioli nel successivo anno e mezzo non è riuscito mai a colmarle o a trovare la quadra, così come successivamente non ci sono riusciti Conceicao e Fonseca. La Gazzetta dello Sport ha, nello specifico, analizzato i dati riguardanti solo il periodo di gestione dell’attuale allenatore rossonero: Sergio Conceicao.
Secondo questi dati, il Milan è la quarta peggior difesa del campionato per gol attesi contro. Cosa vuol dire? È la quarta difesa che concede di più. Numeri che si possono aspettare da squadre in lotta per non retrocedere, non da una squadra che dovrebbe quantomeno lottare per vincere il campionato.
Dal punto di vista offensivo meglio invece, e questo spiega il totale squilibrio tra difesa e attacco. Il Diavolo da questo punto di vista è la squadra che invece ha realizzato più occasioni da gol. L’attacco è forte e di qualità, ma è anche il terzo, dopo Empoli e Verona per “under performance“, ciò vuol dire che queste grandi occasioni sono spesso e volentieri state sprecate.
Insomma, numeri non di certo confortanti e difficili da cambiare in questo finale di stagione. Da questo punto di vista, i rossoneri punteranno a concludere con un miglior piazzamento finale (attualmente il Milan è nono in classifica), cercando di rendere meno amara la stagione puntando alla Coppa Italia. Traguardo non semplice, visto che si dovranno battere Inter prima e Bologna (avanti 3-0 contro l’Empoli nel doppio confronto di semifinale) poi.
