HomeNewsMP Var Room - Milan-Fiorentina, gli episodi arbitrali visti dal regolamento

MP Var Room – Milan-Fiorentina, gli episodi arbitrali visti dal regolamento

Termina 2-1 la gara valida per la settima giornata di serie A tra Milan e Fiorentina disputata a San Siro. a Dirigere la partita è stato il signor Livio Marinelli della sezione di Tivoli, coadiuvato dagli assistenti Mondin e Bahri con Arena come quarto uomo. Al Var presenti Abisso e Di Paolo, quest’ultimo in qualità di Avar. Come di consueto si vada ad analizzare quanto accaduto nel match nella nostra Var Room.

Il primo tempo inizia con il Milan più propositivo che prova a fare la gara e una Fiorentina che cerca di colpire di rimessa. Al minuto 8 Ricci cade dopo un contrasto con Fazzini, ma per Marinelli l’intervento è pulito sul pallone. I replay mostrano però come Fazzini prenda il piede dell’ex Torino facendolo cadere a terra. Al minuto 16 Saelemaekers rischia l’ammonizione per proteste dopo un contatto non fischiato con Dodò. Bravo qua Marinelli a gestire la protesta del belga con un richiamo, dato anche il minutaggio della gara.

Al minuto 37 Marinelli interrompe un’azione offensiva della Viola per accertarsi delle condizioni di Ricci che involontariamente si scontra con Gabbia. La fiorentina protesta con l’arbitro, ma la scelta di fermare il gioco per accertarsi un possibile colpo in testa è condivisibile. Sbagliata però la ripresa di gioco, dal momento che Marinelli al momento dell’interruzione del gioco si trovava fuori area.

Al minuto 47 Leao va in campo aperto dopo un precedente fallo di mano di Nicolussi Caviglia, ma viene poi fermato da un fischio arbitrale. Errore qua, dal momento che l’azione si stava concretizzando e l’applicazione della regola del vantaggio sarebbe stata corretta. Dopo un minuto di recupero assegnato termina in parità la prima frazione di gioco.

La ripresa inizia sulla falsariga del primo tempo. Al minuto 50 Atekame ferma volontariamente il pallone con la mano in contrasto con Gosens. Marinelli estrae il cartellino giallo per comportamento antisportivo. La scelta è condivisibile. Al minuto 53 primo giallo della gara per la Fiorentina ai danni di Nicolussi Caviglia che entra duro in tackle in scivolata ai Ricci. Decisione condivisibile. 3 minuti dopo la Viola passa in vantaggio con Gosens: viene messo un pallone in mezzo all’area che Maignan smanaccia non benissimo rimanendo nei pressi di Gabbia che la manda all’indietro trovando poi la deviazione vincente di Gosens. 0-1 e rete valida.

Al minuto 60 viene ammonito anche Fofana per proteste in seguito ad un fallo commesso ai danni di Ranieri; la protesta è plateale con i gesti e quindi l’ammonizione è corretta. Al minuto 62 il Milan trova il gol del pari con Leao che fa partire da fuori area un bel tiro all’angolino. Proteste della Fiorentina per non aver permesso a Ranieri di rientrare in campo dopo le cure effettuate a bordocampo. Al minuto 74 ammonizione per Tomori che interrompe una promettente azione da gol per la Fiorentina. Scelta corretta.

L’episodio chiave della gara è però al minuto 81: Gimenez cade in area e chiede un rigore. Il centravanti messicano dopo aver calciato contrastato da Parisi riesce a reagire prima del difensore che lo trattiene con mano al collo. Marinelli non fischia lasciando correre. Subito dopo il Var richiama l’arbitro alla review. I replay mostrano una trattenuta di Parisi al collo del messicano. Nonostante si tratti da una trattenuta non prolungata quel tipo di intervento impedisce al calciatore rossonero di procedere nella sua azione e quindi il calcio di rigore ci può stare.

Dopo la revisione al monitor Marinelli decide di concedere il penalty e ammonire per condotta antisportiva lo stesso Parisi. Dal dischetto si presenta Leao che non sbaglia siglando il gol del 2-1. La partita termina con la vittoria del Milan dopo 6 minuti di recupero più uno in più assegnato successivamente. Al termine della partita Pioli protesta con Marinelli per la direzione di gara, ma non ci sono particolari provvedimenti.

Nel complesso la prestazione di Marinelli questa sera non è stata delle migliori. Impreciso in varie situazione di gioco, fatica a leggere la partita e a gestire certe proteste a cui ricorre con il cartellino giallo. Dal punto di vista disciplinare i provvedimenti sono condivisibili, probabilmente da migliorare qualcosa nell’aspetto tecnico in merito alla lettura dei falli.

MP VAR Room (Photo Credit: Agenzia Fotogramma)
MP VAR Room (Photo Credit: Agenzia Fotogramma)

Altre notizie

Milan-Fiorentina, esultanze da social: i ragazzi di Massimiliano Allegri festeggiano dopo la grande vittoria

Il Milan si è mostrato come un grande gruppo in seguito al successo contro...

Si è sbloccato il vero Rafael Leao, i quotidiani apprezzano: le pagelle del numero 10 dopo Milan-Fiorentina

È tornato il vero Rafael Leao...e si è visto. Con un po' di ritardo,...

Furlani negli USA: nuove partnership e tournée del Milan in vista?

Come riporta la Gazzetta dello Sport, Giorgio Furlani non ha potuto vedere Milan-Fiorentina a...

Un Milan-Fiorentina ai Raggi X: Rafa si scalda quando vede il viola, San Siro diventa un fortino

Un successo che va analizzato grazie ai dati statistici che riporta il sito ufficiale...

Ultim'ora

Milan-Fiorentina, esultanze da social: i ragazzi di Massimiliano Allegri festeggiano dopo la grande vittoria

Il Milan si è mostrato come un grande gruppo in seguito al successo contro...

Si è sbloccato il vero Rafael Leao, i quotidiani apprezzano: le pagelle del numero 10 dopo Milan-Fiorentina

È tornato il vero Rafael Leao...e si è visto. Con un po' di ritardo,...

Furlani negli USA: nuove partnership e tournée del Milan in vista?

Come riporta la Gazzetta dello Sport, Giorgio Furlani non ha potuto vedere Milan-Fiorentina a...