L’anticipo del venerdì. Udinese-Milan è il match valido per la trentaduesima giornata di Serie A, in programma questa sera alle ore 20.45 al Bluenergy Stadium di Udine. Una partita che apre il turno di campionato e che serve ai rossoneri per uscire dal momento negativo (2 pareggi e 1 sconfitta nelle ultime tre, compresa la Coppa Italia). Le due compagini navigano a metà classifica, distanziate di otto punti.
Kosta Runjaic affronta Sergio Conceicao per la prima volta in carriera. Per il tecnico portoghese è anche la prima sfida da allenatore contro la società friulana, mentre per il bianconero si tratta della seconda contro il Diavolo dopo quella dell’andata (sconfitta 1-0). Analizziamo ora il momento delle due squadre.

Lo stato di forma delle due squadre: Udinese
13 vittorie, 7 pareggi, 14 sconfitte: questi i risultati dei bianconeri in questa stagione. La squadra friulana è reduce da quattro partite consecutive senza vittorie, le ultime tre delle quali perse contro Hellas Verona (0-1), Inter (2-1) e Genoa (1-0). La classifica parla di undicesimo posto con 40 punti dopo 31 giornate, a pari merito con il Torino decimo.
Sono ben 6 gli indisponibili per Runjaic: assenze pesanti sono soprattutto quelle di Sanchez, Thauvin e Zemura. Attenzione alla folta lista dei diffidati: in sei rischiano di saltare lo scontro diretto di Pasquetta contro il Torino.
Dovrebbero essere due i cambi di formazione rispetto all’undici schierato al Ferraris contro il Genoa. In difesa rientra Kristensen e a centrocampo Lovric: a farne le spese sono Iker Bravo (Atta accanto a Lucca) e Zarraga.
Indisponibili | Davis (problema muscolare), Sanchez (trauma distrattivo al soleo del polpaccio sinistro), Sava (frattura scomposta del quinto dito della mano destra), Thauvin (fascite plantare), Toure (operato per la ricostruzione del legamento crociato anteriore), Zemura (trauma distrattivo al gemello mediale del polpaccio destro) |
Squalificati | – |
Diffidati | Ehizibue, Giannetti, Kristensen, Lovric, Lucca, Payero |

Lo stato di forma delle due squadre: Milan
22 vittorie, 11 pareggi, 13 sconfitte: questo il ruolino di marcia dei rossoneri da agosto ad oggi. Il Diavolo è reduce da tre partite consecutive senza vittorie tra Serie A e Coppa Italia (2 pareggi e 1 sconfitta). In generale, l’andamento in campionato è lineare: nelle ultime 5 gare sono arrivate due vittorie (Lecce e Como), un pareggio (Fiorentina) e due sconfitte (Lazio e Napoli). La classifica parla di un nono posto con 48 punti dopo 31 giornate.
Sono 4 gli indisponibili per il match del Bluenergy Stadium: si tratta di Emerson Royal, Gimenez, Loftus-Cheek e Walker. Nella lista dei diffidati figurano tre giocatori che sono a rischio per il match pasquale contro l’Atalanta.
Conceicao dovrebbe optare per tre modifiche di formazione rispetto all’undici titolare visto contro la Fiorentina: si passa alla difesa a tre con Gabbia e Pavlovic al posto di Walker e Thiaw (confermato Tomori), mentre Jimenez sostituisce Musah e sarà l’esterno di centrocampo a destra nel 3-4-3.
Indisponibili | Emerson Royal (lesione distrattiva di alto grado del polpaccio destro), Gimenez (ematoma all’addome), Loftus-Cheek (operato per appendicite acuta), Walker (operato per frattura al gomito) |
Squalificati | – |
Diffidati | Bondo, Leao, Theo Hernandez |
Statistiche e precedenti di Udinese-Milan
- Sarà la 100ª sfida tra Udinese e Milan in Serie A: 19 vittorie bianconere, 36 pareggi e 44 successi rossoneri;
- Il bilancio tra le due squadre a Udine è il seguente: 13 vittorie bianconere, 19 pareggi e 17 successi rossoneri;
- La gara di andata è terminata 1-0 per il Milan, ma i rossoneri non vincono entrambe le sfide di campionato dalla stagione 2007/08;
- L’Udinese ha battuto il Milan in 8 delle ultime 16 visite dei rossoneri, rendendosi la squadra che li ha sconfitti più volte in trasferta dopo Inter e Juventus dal maggio 2009;
- Dopo due vittorie consecutive, l’Udinese ha perso le ultime 2 partite di Serie A contro il Milan (2-4 il punteggio complessivo): i friulani potrebbero subire 3 sconfitte di fila contro i rossoneri nel massimo torneo per la prima volta da gennaio-dicembre 2008 (Pasquale Marino sulla panchina dei bianconeri e Carlo Ancelotti su quella dei meneghini);
- Il Milan ha subito esattamente 2 gol in ciascuna delle ultime 4 trasferte di campionato (1 vittoria, 3 pareggi). Soltanto in altre 5 occasioni i rossoneri hanno incassato almeno 2 reti per 5 match esterni consecutivi nel torneo: l’ultima, tra agosto e ottobre 2013, con Massimiliano Allegri in panchina;
- Dopo un’imbattibilità di sei partite (4 vittorie, 2 pareggi), l’Udinese ha perso le ultime 3 gare di campionato: i friulani potrebbero subire 4 sconfitte consecutive in un singolo torneo di Serie A per la prima volta dalle ultime 4 sfide della stagione 2022/23, con Andrea Sottil come allenatore;
- Il Milan ha subito 8 gol nei primi 10 minuti di gioco in questo campionato, comprese entrambe le reti incassate nell’ultimo turno contro la Fiorentina: l’ultima volta in cui i rossoneri hanno concesso più marcature in questo intervallo temporale in una singola stagione di Serie A risale al 1948/49 (12);
- Da inizio 2025, con l’arrivo di Sergio Conceicao in panchina, nessuna squadra è andata in svantaggio più volte rispetto al Milan in questo campionato: 10, al pari di Empoli, Parma e Monza. Tuttavia, nel periodo, soltanto il Bologna ha guadagnato più punti (16) una volta sotto nel punteggio rispetto ai rossoneri (13);
- Sono nove i gol finora realizzati di testa dall’Udinese, miglior dato dopo quelli di Inter e Atalanta. I bianconeri ne hanno anche subito uno solo con questo fondamentale, mentre il Milan ne ha subiti tre: solo il Napoli fa meglio con zero;
Probabili formazioni di Udinese-Milan
UDINESE (3-5-2): Okoye; Kristensen, Bijol (c), Solet; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp, Kamara; Atta; Lucca. (A disp.: Piana, Padelli, Palma, Pafundi, Kabasele, Zarraga, Giannetti, Modesto, Payero, Pizarro, Brenner, Bravo) All. Kosta Runjaic.
MILAN (3-4-3): Maignan (c); Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Abraham, Leao. (A disp.: Sportiello, Torriani; Florenzi, Terracciano, Thiaw, Bartesaghi; Bondo, Musah; Chukwueze, Joao Felix, Jovic, Sottil) All. Sergio Conceicao
Gli uomini chiave di MilanPress
Uomo chiave dell’Udinese: Oumar Solet
Uomo chiave del Milan: Strahinja Pavlovic
Dove seguire Udinese-Milan
Partita: Udinese-Milan
Data: 11 aprile 2025
Orario: 20.45
Arbitro: Juan Luca Sacchi
Assistenti: Stefano Del Giovane, Christian Rossi
IV uomo: Valerio Crezzini
VAR e AVAR: Valerio Marini, Davide Massa
Canale: DAZN, Sky Sport
Diretta testuale: account Twitter di MilanPress o milanpress.it
