Sassuolo-Milan è l’ultima giornata del campionato di Serie A 2021/22. L’ultimo atto di una stagione lunga, a tratti estenuante, ma ricca di emozioni. Dal ritorno allo stadio dei tifosi allo quello dei rossoneri in Champions League, passando per le tante vittorie e la possibilità di vincere lo scudetto dopo 11 anni.
Alessio Dionisi vuole però far vivere ai tifosi milanisti una giornata nera: dopo il successo a San Siro dell’andata, il tecnico neroverde punta al bis, questa volta pesantissimo. Stefano Pioli non è dello stesso avviso e vuole chiudere un cerchio sempre a Reggio Emilia, là dov’era stato annunciato a sorpresa il suo rinnovo di contratto nel luglio 2020. Analizziamo ora il momento delle due squadre.
Lo stato di forma delle due squadre: Sassuolo
14 vittorie, 11 pareggi, 14 sconfitte: questo il bottino dei neroverdi prima dell’ultima gara stagionale. La squadra emiliana è reduce da una vittoria contro il Bologna nel derby e sogna di togliere il 9º posto in classifica all’Hellas Verona: servirà per forza una vittoria. 50 punti, in ogni caso, è un buon punteggiò vista la nuova guida tecnica.
Sono 3 gli indisponibili: Harroui, Obiang e Toljan. 4 invece i diffidati, tra cui figura anche Domenico Berardi, possibile partente in estate. Maxime Lopez, risparmiato contro i felsinei, torna in campo dal 1’.
Per il resto, la formazione schierata da mister Dionisi dovrebbe essere quella titolare. In attacco Berardi, Raspadori, Traore e Scamacca cercheranno di far venire il mal di testa al reparto difensivo rossonero. Possibile spezzone per capitan Magnanelli, all’ultima partita della carriera.
Indisponibili | Harroui (intervento chirurgico di stabilizzazione della spalla destra), Obiang (problema broncopolmonare), Toljan (intervento chirurgico di riduzione e sintesi della frattura della clavicola destra) |
Squalificati | – |
Diffidati | Berardi, Chiriches, Ferrari, M. Lopez |
Lo stato di forma delle due squadre: Milan
27 vittorie, 11 pareggi, 9 sconfitte: questo il cammino rossonero fino a questo momento in stagione. Gli uomini di Stefano Pioli sono imbattuti da 15 partite di Serie A, ovvero dalla particolare sconfitta contro lo Spezia. La classifica recita 83 punti, con un vantaggio di 2 lunghezze sull’Inter. Per la vittoria dello scudetto basterà un pareggio.
L’unico indisponibile, sebbene sia partito con la squadra per Reggio Emilia, è Simon Kjaer. La lista dei diffidati vede figurare 6 giocatori, tra cui Romagnoli, probabilmente all’ultima gara con la maglia del Milan.
Per quel che riguarda la formazione, Pioli dovrebbe confermare gli 11 visti dal 1’ contro Verona e Atalanta. Saelemaekers, Krunic e Giroud dovrebbero essere confermati, nonostante i ballottaggi con Messias, Bennacer e Rebic.
Indisponibili | Kjaer (artroscopia del ginocchio sinistro per la ricostruzione del legamento crociato anteriore e la reinserzione del legamento collaterale mediale) |
Squalificati | – |
Diffidati | Brahim Diaz, Giroud, Kalulu, Leao, Romagnoli, Tomori |
Statistiche e precedenti di Sassuolo-Milan
- Sono 17 i precedenti in Serie A tra Sassuolo e Milan: il bilancio recita 9 vittorie rossonere, 2 pareggi e ben 6 successi neroverdi, tra cui le ultime 2 partite in ordine di tempo;
- Il Sassuolo, che ha vinto nelle ultime 2 sfide con il Milan, non ha mai ottenuto nella sua storia in Serie A 3 successi consecutivi contro il Diavolo; solo in un’occasione ha battuto i rossoneri in entrambe le gare dello stesso campionato (nella stagione 2014/15, quando il tecnico degli emiliani era Di Francesco e quello dei lombardi era Filippo Inzaghi);
- Il Milan ha vinto in tutte le ultime 5 trasferte in casa del Sassuolo in Serie A, dopo aver perso in ognuna delle prime 3 giocate fuori casa con i neroverdi; in 6 delle 8 partite al Mapei Stadium, il Milan ha segnato almeno 2 reti (incluse tutte le ultime 4);
- Il Sassuolo ha subito almeno un gol in tutte le ultime 15 gare interne di Serie A (26 gol in totale): è già la striscia negativa record in casa per i neroverdi nel massimo campionato;
- Il Milan ha conquistato 83 punti finora e ha già registrato il suo miglior risultato nell’era dei 3 a vittoria (viene esclusa dal conteggio la stagione 2005/06): i rossoneri hanno vinto 25 partite finora e solo in 3 occasioni sono arrivati ad almeno 26 successi in un singolo torneo di Serie A (2005/06, 1950/51 e 1949/50);
- Il Milan ha collezionato 17 clean sheet in questo campionato; l’ultima stagione in cui ha fatto meglio è stata la 2011/12 (18);
- Solo l’Inter (320) ha effettuato più tiri di Sassuolo (299) e Milan (296) in questo girone di ritorno di Serie A; la squadra di Dionisi in questo girone di ritorno vanta anche il terzo miglior attacco (34 reti, dietro solo a Napoli e Lazio), ma anche la terza peggior difesa (32 reti concesse, meglio solo di Venezia ed Empoli). Il Milan invece nel girone di ritorno ha incassato solo 9 gol, almeno 8 in meno di qualsiasi altra formazione;
- Il Milan è la squadra imbattuta da più turni in questo campionato (15). Sono inoltre 11 le gare fuori casa senza sconfitte per i rossoneri: anche questa è la striscia aperta più lunga nel torneo in corso;
- A una giornata dal termine, il Milan ha registrato un’età media dei giocatori impiegati di 26 anni e 93 giorni in questo campionato: quella rossonera potrebbe diventare la squadra più giovane a vincere uno Scudetto in Serie A nell’era dei 3 punti a vittoria;
- Stefano Pioli – 56 anni e 214 giorni il giorno della partita di Reggio Emilia – potrebbe diventare il terzo allenatore più “anziano” a vincere uno Scudetto con il Milan nella Serie A a girone unico (dal 1929/30), dopo Lajos Czeizler (57 anni e 255 giorni nel 1950/1951) e Nils Liedholm (56 anni e 217 giorni nel 1978/1979).
Probabili formazioni di Sassuolo-Milan
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Chiriches, Ferrari (c), Kyriakopoulos; M. Lopez, Frattesi; Berardi, Raspadori, Traore; Scamacca. (A disp.: Pegolo, Satalino; Ayhan, Rogerio, Peluso, Romagna, Tressoldi; Magnanelli, Djuricic, M. Henrique; Oddei, Ciervo, Ceide, Defrel) All. Alessio Dionisi
Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria (c), Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Kessie; Saelemaekers, Krunic, Leao; Giroud. (A disp.: Tatarusanu, Mirante; Florenzi, Gabbia, Romagnoli, Ballo-Toure; Bakayoko, Bennacer, Brahim Diaz, Castillejo, Messias; Ibrahimovic, Lazetic, Rebic) All. Stefano Pioli
Gli uomini chiave di MilanPress
Uomo chiave del Sassuolo: Domenico Berardi
Uomo chiave del Milan: Rafael Leao
Gli uomini del match: Sassuolo
È Domenico Berardi il nostro uomo chiave per la sfida contro i rossoneri. Tra voci di mercato, fede nerazzurra ed un feeling particolare con le gare contro il club di via Aldo Rossi, non possiamo che scegliere lui come giocatore decisivo.
Il Milan è la vittima preferita del numero 25 neroverde in Serie A (10 gol) e l’unica contro cui l’esterno del Sassuolo vanta la doppia cifra di reti. Inoltre ha partecipato ad almeno una rete (due gol e un assist) in tutte le ultime tre gare giocate contro i rossoneri nel massimo torneo.
Gli uomini del match: Milan
È Rafael Leao il nostro uomo chiave per la sfida contro i neroverdi. Il portoghese è l’uomo in più di questa stagione rossonera e sta risultando decisivo quasi in ogni gara.
Il numero 17 ha partecipato a 6 reti (tre, con anche tre assist) nelle ultime 5 presenze di campionato. Il portoghese è il giocatore che ha portato a buon fine più dribbling in questa Serie A (95) e anche quello che ha realizzato più gol dopo un movimento palla al piede da minimo 5 metri (6).
Dove seguire Sassuolo-Milan
Partita: Sassuolo-Milan
Data: 22 maggio 2022
Orario: 18.00
Arbitro: Daniele Doveri
Assistenti: Daniele Bindoni, Davide Imperiale
IV uomo: Marco Piccinini
VAR e AVAR: Gianluca Aureliano, Maurizio Mariani
Canale: DAZN
Diretta testuale: account Twitter di Milanpress o milanpress.it