Percorso tortuoso e, al momento, senza un traguardo all’orizzonte. Il nuovo San Siro è ancora un oggetto misterioso, un progetto ancora inespresso che aspetta delle conferme per la partenza. Milan e Inter si aspettavano un’accelerata dopo il dibattito pubblico, ma così non sembra essere.
Stando a quanto riportato dall’edizione odierna milanese di Repubblica, il Comune ha in programma oggi una votazione per mettere nero su bianco nuove modifiche riguardo al progetto dello stadio. Le richieste sono le seguenti:
- aumentare il verde;
- trovare un garante esterno che certifichi la neutralità carbonica sia dell’abbattimento del Meazza sia della costruzione della nuova struttura;
- spostare lo stadio di qualche metro per allontanarlo dalle abitazioni che si affacciano su via Tesio;
- mantenere invariati i costi dei biglietti;
- portare la capienza dell’arena dai 60mila posti previsti a 70mila.
Il pallino passerà poi a Milan e Inter che dovranno decidere sul da farsi. Il club rossonero, nello specifico, continua a pensare alle alternative: da Sesto San Giovanni nell’area ex Falck fino all’area di San Donato.
