Milan-Torino è l’anticipo della ventiduesima giornata di Serie A, in programma a San Siro venerdì 10 febbraio alle ore 20.45. Un Meazza che si prepara a festeggiare il superamento del milione di spettatori per le sfide casalinghe rossonere con i 65mila attesi per il match contro i granata. Una gara che avrà una grande importanza per i padroni di casa, i quali devono uscire dal periodo di crisi il prima possibile, sia per la situazione in classifica in Serie A che per gli ottavi di Champions League che sono all’orizzonte.
Stefano Pioli sfida Ivan Juric per la nona volta in carriera nel massimo campionato italiano: 3 vittorie per l’emiliano, 3 pareggi e 2 successi per il croato. Analizziamo ora il momento delle due squadre.

Lo stato di forma delle due squadre: Milan
14 vittorie, 6 pareggi, 9 sconfitte: questo il ruolino di marcia dei rossoneri in questa prima parte di stagione. Sono 7 le partite consecutive senza vittorie per la banda milanista, protagonista di un inizio 2023 terribile. Nell’ultimo match è arrivato lo stop contro l’Inter nel derby (1-0) e ora la classifica vede Calabria e compagni al sesto posto con 38 punti, a -1 dalla Lazio quarta, -2 dalla Roma terza e -5 dai cugini nerazzurri secondi.
Sono quattro gli indisponibili per la gara contro i granata: si tratta di Bennacer, Florenzi, Maignan e Tomori. Sono quattro anche i diffidati che rischiano di saltare la trasferta contro il Monza: Calabria, Giroud, Leao e Rebic.
Pioli conferma la formazione con la difesa a 3 come nella stracittadina, ma ci dovrebbe essere Thiaw al posto di Gabbia. Le altre tre modifiche dovrebbero essere Saelemaekers, Diaz e Leao al posto di Calabria, Messias e Origi.
Indisponibili | Bennacer (lesione muscolare di lieve entità al bicipite femorale sinistro), Florenzi (operato al tendine prossimale del bicipite femorale della coscia sinistra), Maignan (lesione del muscolo soleo della gamba sinistra), Tomori (lesione di un muscolo rotatore dell’anca sinistra) |
Squalificati | – |
Diffidati | Calabria, Giroud, Leao, Rebic |

Lo stato di forma delle due squadre: Torino
11 vittorie, 6 pareggi, 8 sconfitte: questo il bottino dei granata fino a questo punto dell’annata. Il club piemontese è reduce da un momento positivo con 3 risultati positivi nelle ultime 3 gare di campionato (due vittorie contro Fiorentina e Udinese, un pareggio contro l’Empoli). La classifica vede il Torino al settimo posto, proprio alle spalle dei rossoneri, con 30 punti.
Gli indisponibili per il match del Meazza dovrebbero essere quattro: si tratta di Lazaro, Pellegri, Ricci e Zima. L’unico a rischio è Aina in vista dell’impegno contro la Cremonese.
La formazione scelta da Juric dovrebbe cambiare due elementi, entrambi in mediana. In campo Vlasic, adattato nei due di centrocampo, e l’eroe dell’ottavo di finale di Coppa Italia Adopo. Confermato Karamoh in attacco insieme a Miranchuk e Sanabria.
Indisponibili | Lazaro (lesione di alto grado del legamento collaterale mediale del ginocchio destro), Pellegri (interessamento miofasciale del muscolo bicipite femorale della coscia destra), Ricci (lesione di primo grado al soleo sinistro), Zima (problema al menisco del ginocchio) |
Squalificati | – |
Diffidati | Aina, Lazaro, Ricci |
Statistiche e precedenti di Milan-Torino
- Sarà la 154ª sfida tra Torino e Milan in Serie A: 34 vittorie granata, 56 pareggi e 63 successi rossoneri;
- Il bilancio tra Milan e Torino a San Siro in Serie A è il seguente: 45 vittorie rossonere, 20 pareggi e 11 successi granata;
- Il Milan è imbattuto da 26 partite casalinghe di Serie A contro il Torino, grazie a 18 successi e 8 pareggi;
- Il Torino non ha trovato il gol in 11 delle ultime 14 sfide in casa rossonera in Serie A, tra cui tutte le ultime 5: l’ultimo nell’agosto 2018, Baselli al 91′ di Milan-Torino 3-2;
- Il Milan è la squadra che, in percentuale, ha vinto più duelli in questa Serie A (54%), mentre il Torino (47%) è penultimo in questa classifica dietro solo allo Spezia (46%);
- Il Torino ha vinto le ultime 2 partite contro il Milan considerando tutte le competizioni: l’ultima volta che i granata hanno battuto i rossoneri in 3 incontri consecutivi risale alla stagione 1968/69: tre 1-0 consecutivi (2 nei quarti di finale di Coppa Italia e uno in Serie A);
- Il Milan, insieme a Inter e Juventus, è la squadra che ha realizzato più gol in seguito a un contropiede in questa Serie A (5), mentre il Torino è una delle 5 formazioni a non aver ancora trovato la rete da questa situazione di gioco in campionato;
- Dopo il successo per 1-0 contro l’Udinese nell’ultimo turno, il Torino potrebbe tenere la porta inviolata per due gare consecutive di Serie A per la prima volta dall’aprile 2022, la seconda in quell’occasione proprio contro il Milan;
- Il Milan ha mandato in gol 14 giocatori in questo campionato, solo Napoli (15) e Atalanta (16) ne contano di più nel torneo;
- Stefano Pioli ha perso le ultime tre partite di Serie A: l’ultima volta che il tecnico ha trovato la sconfitta per più gare di fila con una singola squadra nel massimo campionato risale all’ottobre 2012, quando sedeva sulla panchina del Bologna (quattro in quel caso).
Probabili formazioni di Milan-Torino
Milan (3-4-1-2): Tatarusanu; Kalulu, Kjaer, Thiaw; Saelemaekers, Tonali, Krunic, Theo Hernandez (c); Diaz; Giroud, Leao. (A disp.: Mirante, Vasquez; Dest, Calabria, Gabbia, Ballo-Toure; Adli, Bakayoko, Messias, Pobega, Vranckx; De Ketelaere, Ibrahimovic, Origi, Rebic) All. Stefano Pioli.
Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Aina, Vlasic, Adopo, Vojvoda; Miranchuk, Karamoh; Sanabria. (A disp.: Berisha, Gemello; Bayeye, Gravillon, Rodriguez, Singo; Ilic, Vieira, Gineitis, Linetty; Seck, Radonjic) All. Ivan Juric
Gli uomini chiave di MilanPress
Uomo chiave del Milan: Malick Thiaw
Uomo chiave del Torino: Antonio Sanabria

Gli uomini del match: Milan-Torino
Sono Malick Thiaw e Antonio Sanabria i nostri uomini chiave per il match di San Siro. Il difensore tedesco dovrebbe trovare la sua terza gara da titolare in Serie A, la sua sesta presenza con la maglia rossonera. Dopo il buon subentro nel derby, ora Pioli dovrebbe affidarsi a lui nella difesa a tre: centimetri e aggressività.
L’attaccante granata è il giocatore che ha realizzato più reti in questa Serie A senza mai essere andato a segno in partite casalinghe: tutte le 4 marcature dell’attaccante granata sono infatti arrivate in trasferta. In due sfide contro il Milan nella competizione ha servito un assist, quando vestiva la maglia del Genoa nel marzo 2020, proprio al Meazza.
Dove seguire Milan-Torino
Partita: Milan-Torino
Data: 9 febbraio 2023
Orario: 20.45
Arbitro: Giovanni Ayroldi
Assistenti: Alessandro Lo Cicero, Eugenio Scarpa
IV uomo: Manuel Volpi
VAR e AVAR: Daniele Chiffi, Alessandro Prontera
Canale: DAZN
Diretta testuale: account Twitter di MilanPress o milanpress.it
