Notte europea per dimenticare, per una sera, le difficoltà in campionato. Milan-Stella Rossa è il match valido per la sesta giornata del girone unico di Champions League, in programma questa sera alle ore 21.00 a San Siro. Una sfida non scontata, ma sulla carta alla portata per i rossoneri che vogliono assicurarsi la qualificazione matematica almeno ai playoff e continuare il loro cammino verso la top 8, obiettivo dichiarato da tutti dopo le ultime gare positive.
Paulo Fonseca affronta Vladan Milojevic per la prima volta in carriera. Per il tecnico serbo è la seconda trasferta al Meazza della stagione dopo quella contro l’Inter, terminata con un netto 4-0. Analizziamo ora il momento delle due squadre.
Lo stato di forma delle due squadre: Milan
10 vittorie, 4 pareggi, 6 sconfitte: questi i risultati dei rossoneri dall’inizio di stagione ad oggi. Reduce dalla sconfitta di Bergamo contro l’Atalanta (2-1) che ha riportato nell’inferno mediatico il Diavolo, la squadra di Fonseca vuole proseguire il cammino europeo che fin qui, almeno nei numeri, è stato di buon livello. Nell’ultima sfida disputata in Champions è arrivata una vittoria, la terza consecutiva, contro lo Slovan Bratislava per 2-3. Il diciassettesimo posto in classifica con 9 punti permette di pensare ad agganciare le squadre nella top 10 con una vittoria.
Sono 4 gli indisponibili per il tecnico portoghese, a cui si aggiunge Jovic fuori dalla lista UEFA. Oltre a Pulisic, non ci sarà nemmeno Okafor alle prese con una lombosciatalgia che non gli ha permesso di allenarsi con il gruppo negli ultimi giorni. Attenzione alla lista dei diffidati: in quattro rischiano di saltare la gara interna contro il Girona di metà gennaio.
Per quel che riguarda la formazione, sono previsti due cambi rispetto all’undici che bene ha figurato dal 1’ a Bergamo: si tratta di Calabria in difesa e Loftus-Cheek sulla trequarti. A destra ballottaggio ancora aperto tra Musah e Chukwueze, ma il primo sembra favorito.
Indisponibili | Bennacer (operato per lesione severa del muscolo gemello mediale del polpaccio destro), Florenzi (operato in artroscopia per la ricostruzione del legamento crociato anteriore e la riparazione del menisco laterale del ginocchio destro), Jovic (intervento chirurgico di rinforzo del canale inguinale sinistro), Okafor (lombosciatalgia), Pulisic (lesione di basso grado del muscolo soleo del polpaccio destro) |
Squalificati | – |
Diffidati | Calabria, Chukwueze, Fofana, Tomori |
Lo stato di forma delle due squadre: Stella Rossa
18 vittorie, 1 pareggio, 5 sconfitte: questo il ruolino di marcia dei serbi dall’inizio dell’annata. La squadra è reduce da 5 vittorie consecutive tra tutte le competizioni, compresa una in Champions League contro lo Stoccarda: un 5-1 che ha sorpreso tutti visto il cammino fatto fino a quel momento. La classifica, infatti, vede i biancorossi al trentunesimo posto con 3 punti con 9 gol fatti e 17 subiti in appena 5 partite. In campionato le cose vanno meglio: primo posto con 49 punti dopo 17 partite disputate, a +12 sulla seconda.
Sono solo due gli indisponibili per la sfida di San Siro: si tratta del portiere Glazer e dell’attaccante Olayinka. Attenzione alla lista dei diffidati: Maksimovic e Ndiaye rischiano di saltare il match interno contro il PSV di metà gennaio.
Dopo l’ampio turnover del weekend che ha portato comunque alla vittoria per 6-0 contro il Tekstilac, Milojevic torna a schierare la formazione titolare. A centrocampo c’è l’ex Krunic accanto a Elsnik che ben ha impressionato durante l’Europeo estivo. Guida l’attacco Ndiaye, supportato dal trio formato da Mvumpa, Makismovic e Ivanic.
Indisponibili | Glazer, Olayinka |
Squalificati | – |
Diffidati | Maksimovic, Ndiaye |
Statistiche e precedenti di Milan-Stella Rossa
- Milan e Stella Rossa si sono già affrontati in 6 precedenti europei, coi rossoneri finora imbattuti contro il club serbo (2 vittorie, 4 pareggi). Incluse le qualificazioni, il Diavolo ha sfidato più volte in competizioni europee soltanto un altro club rispetto alla Stella Rossa: lo Sparta Praga (8);
- La Stella Rossa ha vinto soltanto uno dei 14 match giocati in trasferta contro squadre italiane (4 pareggi, 9 sconfitte). L’unico successo è maturato contro il Chievo Verona (2-0) nell’ottobre 2002 in Coppa UEFA;
- Il Milan ha vinto le ultime 3 gare di Champions League, più di quante vinte nelle precedenti 11 partite nella competizione (2 vittorie, 3 pari, 6 sconfitte). L’ultima volta che i rossoneri vinsero almeno 4 match di fila in Champions fu tra il febbraio e l’aprile 2005 (5);
- Battendo 5-1 lo Stoccarda nel turno precedente, la Stella Rossa ha chiuso una striscia di 14 partite consecutive senza vittorie in Champions (un pareggio, 13 sconfitte). Il club serbo non vince almeno due match di fila dalla stagione 1991-92, edizione in cui era la squadra detentrice del trofeo;
- Il Milan ha segnato 3 gol in ognuna delle ultime 3 partite giocate in questo torneo, la sua miglior striscia realizzativa da quella messa insieme tra l’aprile e il settembre 1989. I rossoneri non hanno mai realizzato tre o più gol in ognuna di quattro gare di fila in Coppa Campioni/Champions League;
- Soltanto il Borussia Dortmund (6) ha realizzato più gol con giocatori subentranti rispetto alla Stella Rossa (5) in questa edizione della Champions League. I sostituti hanno segnato con cinque dei loro 13 tiri complessivi, pari al 38% di realizzazione, mentre i titolari hanno realizzato quattro reti a fronte di 33 tiri totali (12%).
Probabili formazioni di Milan-Stella Rossa
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Musah, Loftus-Cheek, Leao; Morata. (A disp.: Sportiello, Torriani; Emerson Royal, Tomori, Pavlovic, Terracciano; Chukwueze, Abraham, Camarda) All. Paulo Fonseca.
STELLA ROSSA (4-2-3-1): Gutesa; Mimovic, Spajic, Djiga, Seol; Elsnik, Krunic; Mvumpa, Maksimovic, Ivanic; Ndiaye. (A disp.: Ilic; Rodic, Drkusic; Kanga, Katai, Gomes, Prutsev; Milson, Radonjic, Bruno Duarte) All. Vladan Milojevic
Gli uomini chiave di MilanPress
Uomo chiave del Milan: Tijjani Reijnders
Uomo chiave della Stella Rossa: Rade Krunic
Dove seguire Milan-Stella Rossa
Partita: Milan-Stella Rossa
Data: 11 dicembre 2024
Orario: 21.00
Arbitro: Jesus Gil Manzano
Assistenti: Diego Barbero, Angel Nevado
IV uomo: Francisco Jose Hernandez Maeso
VAR e AVAR: Cesar Soto Grado, Benjamin Brand
Canale: Sky Sport
Diretta testuale: account Twitter di MilanPress o milanpress.it