HomePrimo PianoMilan, Fonseca ha trovato la quadra? Musah, l'equilibratore che non ti aspetti

Milan, Fonseca ha trovato la quadra? Musah, l’equilibratore che non ti aspetti

La netta vittoria di ieri sera del Milan a San Siro contro l’Empoli per 3-0 ha presentato probabilmente uno dei miglior Milan visti in stagione, dove la fase difensiva e quella offensiva sono state svolte in maniera ordinata e convincente. Così come a Madrid, Fonseca ha schierato Musah in alto a destra assegnandogli però compiti difensivi in copertura, proprio come si era visto al Bernabeu.

Chi sia questa la chiave per la ricerca dell’equilibrio da parte di Fonseca?
Certamente la risposta definitiva non può arrivare dopo una gara casalinga contro l’Empoli, ma se già con il Real Madrid e ieri sera questa chiave tattica ha funzionato, indipendentemente dall’avversario di fronte, si può ben sperare per il proseguo della stagione, in tal senso.

E’ chiaro che la mossa Musah non basti, ma rappresenta comunque una valida soluzione che ancora una volta fa capire come il tridente offensivo composto da Pulisic/Chukwueze, Leao, un trequartista come Reijnders e la punta centrale sia difficilmente sostenibile senza un vero e proprio equilibratore in grado di svolgere ottimamente compiti più difensivi. La partita di Yunus di ieri ha mostrato quanto appena detto e al tempo stesso lo ha visto protagonista nell’azione del terzo gol di Reijnders in cui è riuscito a ripartire e servire l’olandese con i tempi giusti.

Al momento, però, la coperta sembra essere troppo corta in quel reparto, in cui soltanto Fofana e Musah sembrano poter interpretare un ruolo difensivo, rispetto invece agli altri calciatori. Per interpretare questo 4-1-4-1 senza palla, a gennaio urgono necessariamente dei rinforzi dal mercato andando ad acquistare calciatori utili per svolgere quella fase. Dalle parole di Ibrahimovic di qualche settimana fa la società non sembra essere intenzionata a fare particolari acquisti nel mercato di riparazione, ma è chiaro a tutti che, nonostante il rientro di Bennacer, su cui lo stesso mister ha detto di voler puntare, non basti quanto già a disposizione se si vuole essere competitivi su più fronti.

Attendo la partita di Bergamo con l’Atalanta, test davvero importante e provante per tutti, ci si augura che in quest’ultimo impegnativo filotto di partite che separano il Milan dall’anno nuovo si possa ammirare una squadra più compatta e ordinata in ogni zona del campo.

Milan: Yunus Musah (Photo Credit Agenzia Fotogramma)
Milan: Yunus Musah (Photo Credit Agenzia Fotogramma)

Altre notizie

Primavera 1, Milan-Fiorentina: dove vederla in TV e streaming

Una grandissima partita per le zone alte della classifica. C'è lo scontro diretto tra...

Quarto clean sheet consecutivo della Juventus contro il Milan in Serie A: è la prima volta nella storia

Con la vittoria di questo pomeriggio per 2-0 all'Allianz Stadium, la Juventus ha tenuto...

Serie A, gol e spettacolo al Gewiss ma alla fine la spunta il Napoli: Atalanta K.O. 3-2

Si è appena concluso l'altro big match della ventunesima giornata di Serie A. Al...

MP Var Room – Juventus-Milan, gli episodi arbitrali visti dal regolamento

Termina 2-0 la ventunesima giornata di serie A tra Milan e Juventus disputata all'Allianz...

Ultim'ora

Primavera 1, Milan-Fiorentina: dove vederla in TV e streaming

Una grandissima partita per le zone alte della classifica. C'è lo scontro diretto tra...

Quarto clean sheet consecutivo della Juventus contro il Milan in Serie A: è la prima volta nella storia

Con la vittoria di questo pomeriggio per 2-0 all'Allianz Stadium, la Juventus ha tenuto...

Serie A, gol e spettacolo al Gewiss ma alla fine la spunta il Napoli: Atalanta K.O. 3-2

Si è appena concluso l'altro big match della ventunesima giornata di Serie A. Al...