Milan-Fiorentina è il penultimo match del 2022 di Serie A, in programma alle ore 18 a San Siro e valido per la 15ª giornata. Un anno solare che rimarrà nella storia rossonera, poiché è l’anno del 19° scudetto, della definitiva rinascita della squadra. Ora l’ultima fatica, l’ultima salita per il gran premio della montagna prima del Mondiale che distoglierà l’attenzione (in parte) dal calcio dei club.
Stefano Pioli sfida Vincenzo Italiano con il quale il bilancio è in perfetta parità: 2 vittorie e 2 sconfitte a testa. Una gara che rievoca bei ricordi ai colori rossoneri, visto che si trattò della penultima casalinga nella scorsa stagione. L’ultima del 2022, ma anche l’ultima di Ivan Gazidis da dirigente del Milan: l’addio si consumerà a dicembre e saranno tante le emozioni quest’oggi al Meazza. Analizziamo ora il momento delle due squadre.
![Milan: Stefano Pioli (Photo Credit: Agenzia Fotogramma)](https://www.milanpress.it/wp-content/uploads/2022/01/Stefano-Pioli-MilanPress-300x195.jpg)
Lo stato di forma delle due squadre: Milan
12 vittorie, 4 pareggi, 4 sconfitte: questo il ruolino di marcia dei rossoneri nelle prime 20 uscite stagionali. I quattro stop sono arrivati contro Napoli (1-2), Chelsea (3-0 andata, 0-2 ritorno) e Torino (2-1), mentre i quattro pareggi contro Atalanta (1-1), Sassuolo (0-0), Salisburgo nella gara d’andata (1-1) e Cremonese (0-0). Proprio contro i grigiorossi è stato giocato l’ultimo turno e il risultato, oltre che la prestazione, non ha soddisfatto per niente. Col Napoli vittorioso contro l’Udinese, la classifica recita -11 dai partenopei (41 contro 30): vincere è l’imperativo.
Lo si dovrà fare senza 6 giocatori. Alla consueta lista di indisponibili che rientreranno all’inizio del 2023 si aggiunge anche Junior Messias, uno dei più brillanti nelle ultime gare. C’è poi da dare uno sguardo ai diffidati, poiché figura Sandro Tonali che quindi rischia la prima sfida del nuovo anno a Salerno.
Al posto del brasiliano dovrebbe giocare Brahim Diaz, con Rade Krunic trequartista atipico in quello che diventerebbe un 4-3-3. La formazione dovrebbe vedere confermato Malick Thiaw in difesa accanto a Fikayo Tomori, mentre tornano in campo dopo la squalifica sia Theo Hernandez che Olivier Giroud.
Indisponibili | Calabria (lesione miotendinea prossimale del bicipite femorale della coscia destra), Florenzi (operato al tendine prossimale del bicipite femorale della coscia sinistra), Ibrahimovic (recupero dall’operazione per la ricostruzione del legamento crociato anteriore, con rinforzo laterale e riparazione meniscale), Maignan (lesione del muscolo soleo della gamba sinistra), Messias (affaticamento muscolare), Saelemaekers (lesione parziale del legamento collaterale mediale) |
Squalificati | – |
Diffidati | Tonali |
![Fiorentina: Vincenzo Italiano - MilanPress, robe dell'altro diavolo](https://www.milanpress.it/wp-content/uploads/2021/11/619B19D9-85A0-45CA-AFA5-19D5F4FEE23D-e1663866785353-300x176.jpeg)
Lo stato di forma delle due squadre: Fiorentina
10 vittorie, 6 pareggi, 6 sconfitte: questo il bottino dei viola in questa prima parte di annata. Un’annata iniziata subito a mille con i preliminari di Conference League superati contro il Twente e continuata poi con il doppio impegno Coppa-campionato. La classifica di Serie A vede la squadra toscana al 10° posto con 19 punti, – 7 dalla Roma settima. I ragazzi di Italiano sono poi reduci da 5 vittorie consecutive tra coppa e campionato, l’ultima in casa contro la Salernitana 2-1.
Le unici due indisponibili dovrebbero essere Castrovilli e Sottil, entrambi esclusi dalla lista dei giocatori convocati dal tecnico viola.
Per quel che riguarda la formazione, si continua con il 4-2-3-1 che sembra aver fatto svoltare la squadra in quest’ultimo periodo. Dovrebbe essere Martinez Quarta a sedersi in panchina tra i difensori, mentre sulla trequarti spazio per Ikone, Bonaventura e Kouame. In attacco confermato Jovic, in grande spolvero nelle ultime gare (6 gol nelle ultime 10 disputate).
Indisponibili | Castrovilli (lesione del legamento crociato anteriore, del legamento collaterale mediale e del menisco esterno del ginocchio sinistro), Sottil (fastidio alla schiena) |
Squalificati | – |
Diffidati | – |
Statistiche e precedenti di Milan-Fiorentina
- Sarà la 165ª sfida tra Milan e Fiorentina in Serie A: 75 successi rossoneri, 44 pareggi e 45 vittorie viola;
- Sono 82 i precedenti a San Siro in Serie A tra le due squadre: 49 successi rossoneri, 20 pareggi, 13 vittorie viola;
- Il Milan ha vinto 1-0 l’ultima sfida di Serie A contro la Fiorentina e potrebbe tenere la porta inviolata per due gare consecutive contro la Viola nella competizione per la prima volta dal 2016 (2-0 sotto Mihajlovic e 0-0 con Montella);
- La Fiorentina ha perso soltanto una delle ultime 11 sfide di Serie A giocate contro il Milan nel girone d’andata (0-2 nel 2020): completano il parziale per la Viola 6 successi (incluso il 4-3 della scorsa stagione, sempre a novembre) e 4 pareggi;
- Il Milan ha segnato in media 2.3 reti nelle ultime 10 partite interne di campionato, parziale in cui ha ottenuto 9 successi e una sconfitta (contro il Napoli): i rossoneri hanno tenuto la porta inviolata nel 50% delle sfide di questo parziale;
- La Fiorentina è imbattuta da 3 trasferte di Serie A e potrebbe arrivare a 4 di fila per la prima volta nella gestione Vincenzo Italiano. Dopo il 2-0 sulla Sampdoria, la Viola potrebbe tenere la porta inviolata in 2 gare fuori casa consecutive per la prima volta da maggio 2021 in campionato;
- Stefano Pioli ha vinto il 53% delle sue sfide da allenatore contro la Fiorentina in Serie A (9 su 17): completano il parziale 7 sconfitte e un solo pareggio;
- Vincenzo Italiano ha un bilancio equilibrato nei suoi 4 incontri da tecnico in Serie A contro il Milan di Stefano Pioli: 2 successi (uno arrivato con lo Spezia e uno con la Fiorentina) e 2 sconfitte, arrivate però nelle due sfide giocate a San Siro.
Probabili formazioni di Milan-Fiorentina
Milan (4-2-3-1): Tatarusanu; Kalulu, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez (c); Tonali, Bennacer; Brahim Diaz, Krunic, Leao; Giroud. (A disp.: Mirante, Jungdal; Dest, Kjaer, Gabbia, Ballo-Toure; Adli, Bakayoko, Pobega, Vranckx; De Ketelaere, Origi, Rebic) All. Stefano Pioli
Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Milenkovic, Igor, Biraghi (c); Duncan, Amrabat; Ikone, Bonaventura, Kouame; Jovic. (A disp.: Gollini, Cerofolini; Martinez Quarta, Ranieri, Terzic, Venuti; Barak, Bianco, Maleh, Mandragora, Saponara; Cabral) All. Vincenzo Italiano
Gli uomini chiave di MilanPress
Uomo chiave del Milan: Rade Krunic
Uomo chiave della Fiorentina: Luka Jovic
Gli uomini del match: Milan-Fiorentina
Sono Rade Krunic e Luka Jovic i nostri uomini chiave per il match di San Siro. Il primo non gioca tanto, ma quando è chiamato in causa risponde sempre presente. 12 presenze per lui finora, impreziosite da un gol e un assist, ma anche da tante altre giocate non trattate statisticamente. Giocherà probabilmente in un centrocampo a 3 con Bennacer vertice basso ed è la conformazione a lui più congeniale, sia per inserimenti che per l’equilibrio che dà alla squadra. Troppe volte bistrattato: è un uomo chiave.
Il serbo, fresco della convocazione al Mondiale, ha preso un ritmo importante nelle ultime settimane, mettendosi con la testa bassa e pedalando, nonostante alcune uscite scivolose sul club che lo hanno portato ad essere criticato dai tifosi. Dei tifosi che ora sta ripagando con gol e prestazioni importanti, anche in gare importanti. In passato è stato spesso accostato al Milan, ma non se n’è mai fatto nulla: ora ha l’occasione per far ricredere i dirigenti rossoneri che mai hanno affondato in maniera decisa. Attenzione al possibile duello con Malick Thiaw, alla seconda da titolare.
Dove seguire Milan-Fiorentina
Partita: Milan-Fiorentina
Data: 13 novembre 2022
Orario: 18.00
Arbitro: Simone Sozza
Assistenti: Luca Mondin, Davide Moro
IV uomo: Marco Di Bello
VAR e AVAR: Michael Fabbri, Salvatore Longo
Canale: DAZN
Diretta testuale: account Twitter di MilanPress o milanpress.it
![Milan-Fiorentina Preview - MilanPress, robe dell'altro diavolo Milan-Fiorentina Preview - MilanPress, robe dell'altro diavolo](https://www.milanpress.it/wp-content/uploads/2022/11/Milan-Fiorentina-Preview.jpg)