HomePrimo PianoMilan, tanto coraggio e audacia al Castellani: è la vittoria di Sergio...

Milan, tanto coraggio e audacia al Castellani: è la vittoria di Sergio Conceição?

La vittoria di ieri sera del Milan al Castellani contro l’Empoli, arrivata nel secondo tempo grazie alle due reti di Leao e Gimenez, può rappresentare da una certa chiave di lettura un vero e proprio sliding doors della stagione rossonera.

Conceição, infatti, dopo l’espulsione per doppia ammonizione rimediata da Tomori nella ripresa avendo già precedentemente inserito calciatori come Leao, Pulisic e Gimenez, con Joa Felix già in campo dal primo minuto, ha voluto rischiare mantenendoli tutti in campo e provando comunque ad attaccare per fare male all’avversario, cercando di abbassare calciatori come Reijnders e Joa Felix in modo da dare un maggior supporto difensivo.

Questo coraggio del mister è stato ripagato, dal momento che, grazie anche all’espulsione di Marianucci che ha riequilibrato la partita, i rossoneri sono poi riusciti ad andare in vantaggio proprio grazie ai subentrati, ovvero Pulisic che confeziona un’ottimo assist per il colpo di testa di Leao e successivamente raddoppiano grazie ad un gran gol di Gimenez.

Questa è quindi la dimostrazione di un allenatore che a costo di vincere le partite, nonostante le possibili difficoltà che può incontrare durante la gara, preferisce prendersi dei rischi sbilanciandosi offensivamente per puntare sulla qualità dei propri singoli del reparto offensivo. In altre situazioni altri allenatori, dopo l’espulsione di Tomori, avrebbe magari tolto un calciatore offensivo per aggiungere un difensore sistemando il piano tattico della squadra.

L’ex mister del Porto ha preferito invece puntare sul reparto d’attacco, dimostrandosi coraggioso e voglioso nel prendersi una vittoria vitale per il Milan e le sue parole ai microfoni di Dazn post partita lo dimostrano: “Un pareggio è come una sconfitta per il Milan”. 

Queste sono parole determinate di un allenatore che ha capito l’ambiente nel quale si trova e il club che allena cercando quindi di dare a tutti i giusti stimoli per infondere coraggio e audacia, quel mix di elementi che i top club dovrebbero avere per portarsi a casa le partite anche quando queste si complicano. Le scelte di ieri, inoltre, fanno seguito a quelle nel derby e con la Roma in cui Conceição non ha rinunciato ai propri attaccanti per aggiungere calciatori più di contenimento.

Coraggio, incoscienza o ambizione? Quale di questi tre vocaboli potrebbe riassumere meglio l’operato del mister? Probabilmente un mix dei tre sarebbe la risposta corretta, dal momento che il coraggio spesso deriva dall’incoscienza, ma talvolta è proprio dall’incoscienza che si denotano l’ambizione e gli obiettivi che ci si pone.

Milan: Sergio Conceição (Photo Credit: Agenzia Fotogramma)
Milan: Sergio Conceição (Photo Credit: Agenzia Fotogramma)

 

Altre notizie

Serie A, ecco quanto vale ogni piazzamento in classifica a fine stagione: le cifre in milioni di euro

Il campionato di Serie A sta entrando nella fase più delicata del suo svolgimento:...

Milan-Fiorentina, da oggi parte la vendita dei biglietti per il match del 5 aprile: i dettagli

Nonostante la sosta, cresce già la fame per la prossima gara del Milan a...

Il messaggio del Milan a supporto di Fofana del Chelsea: “No al razzismo”

Un altro episodio di razzismo, l’ennesimo. La vittima questa volta è Wesley Fofana, difensore...

FOTO – Milan, Bondo va a trovare il suo primo club delle giovanili. Ecco l’omaggio a lui riservato

Warren Bondo è arrivato al Milan dal Monza giusto in tempo, nelle ultime ore...

Ultim'ora

Serie A, ecco quanto vale ogni piazzamento in classifica a fine stagione: le cifre in milioni di euro

Il campionato di Serie A sta entrando nella fase più delicata del suo svolgimento:...

Milan-Fiorentina, da oggi parte la vendita dei biglietti per il match del 5 aprile: i dettagli

Nonostante la sosta, cresce già la fame per la prossima gara del Milan a...

Il messaggio del Milan a supporto di Fofana del Chelsea: “No al razzismo”

Un altro episodio di razzismo, l’ennesimo. La vittima questa volta è Wesley Fofana, difensore...