La notizia di oggi è sicuramente quella del sold-out di San Siro per Milan-Como. Sarà interessante vedere come i tifosi rossoneri si approcceranno, se sarà contestazione o se sarà supporto pieno alla squadra nonostante il momento difficile, ma la risposta c’è ed è certificata dall’esserci in qualsiasi situazione.
Difficile parlare di entusiasmo dopo quanto accaduto nell’ultimo mese, ma una leggera luce si vede in una settimana che a Milano, più che primaverile, sembra autunnale nella tristezza del nuvoloso fitto misto a pioggia. Un po’ come quello che accade a Casa Milan che, nella stagione in corso, prova a portare spiragli di positività programmando la prossima con colpi ad effetto come il Direttore Sportivo e l’allenatore.
C’è il campo che continua a parlare, e anche lì…qualche piccolo lumicino di speranza resta per la qualificazione in Champions League. Con questa frase non ci prendiamo la responsabilità di dire che succederà, ma con un possibile successo contro i lagunari il Diavolo può assicurarsi una rincorsa viva attendendo Bologna-Lazio e Fiorentina-Juventus, incroci pericolosissimi per la lotta al quarto posto. Certo, tutto dipende sempre dal Diavolo che, almeno a Lecce, un po’ di fame l’ha ancora dimostrata.
Un Milan-Como che poteva essere terribile e svuotato da ogni emozione viste le premesse delle ultime settimane, ma che regala qualche argomento in un finale di stagione che va vissuto, a prescindere. Anche perché, se in questa copertina si è parlato del 2025/26, caso vuole che Cesc Fabregas sia in panchina da avversario. Ma sottolineiamo, è solo una coincidenza…vero?
