Con l’arrivo di Max Allegri sulla panchina del Milan, si apre una nuova fase tattica e mentale per il club rossonero. Un cambiamento che parte dalla zona più importante del campo, dove Fofana sarà chiamato a essere molto più di un semplice titolare: sarà il perno, il punto fermo attorno al quale ruoterà l’intera struttura del centrocampo.
Dopo l’addio di Reijnders, passato al Manchester City, il Milan ha perso un elemento fondamentale per qualità tecniche, visione di gioco e vizio del gol. Con Allegri, la direzione è chiara e Fofana per caratteristiche fisiche, intelligenza tattica e capacità di interpretare entrambe le fasi, è il giocatore ideale ad incarnare questa filosofia.
Un centrocampista “allegriano”
Il francese rappresenta perfettamente il prototipo del mediano moderno voluto da Allegri: dinamico, resistente, abile nel recupero palla ma anche in grado di rompere le linee avversarie con conduzioni potenti e passaggi intelligenti. La sua naturale predisposizione alla copertura consente all’allenatore di sbilanciare il resto del centrocampo o di affiancargli un profilo più offensivo senza perdere solidità.
Chi sarà il partner di Fofana al Milan?
Con Reijnders ai saluti, si apre la questione del partner di reparto. Il Milan dovrà individuare un profilo complementare a Fofana: un centrocampista in grado di accompagnare l’azione, cucire i reparti, ma senza pestare i piedi al francese. Potrebbe essere un giovane da far crescere sotto la sua ala o un giocatore di esperienza da inserire gradualmente nei meccanismi (Rabiot).
Vantaggio fisico con il solo campionato da giocare
L’assenza del Milan dalla Champions League potrebbe rivelarsi un vantaggio imprevisto per Fofana. Lo scorso anno, tra calendario strapieno e poche rotazioni, il francese ha pagato un prezzo fisico importante, arrivando a un momento di flessione che ha inciso sulla sua brillantezza. La possibilità di giocare una sola partita a settimana – la Serie A per l’appunto – permetterà ad Allegri di gestirlo con più attenzione, evitando sovraccarichi e garantendogli maggiore continuità di rendimento.
In un mercato in continuo fermento, con offerte e voci che si rincorrono ogni giorno, il Milan non vorrebbe vendere Fofana. È considerato il tassello intoccabile del centrocampo, il giocatore su cui Allegri ha intenzione di costruire buona parte della nuova identità di squadra.
