HomeIn evidenzaMP PREVIEW - Verso Atalanta-Milan: tutto quello che c’è da sapere

MP PREVIEW – Verso Atalanta-Milan: tutto quello che c’è da sapere

Cosa rappresenterà questa volta Atalanta-Milan? Il big match in programma questa sera (ore 20.45, Gewiss Stadium) è diventato una classica del calcio italiano negli ultimi anni ed è stato significativo in positivo e in negativo per i colori rossoneri. Arriva in un momento interlocutorio della stagione (15ª giornata di Serie A), ma può costituire una svolta definitiva in un senso o nell’altro per la stagione del Diavolo. Una sconfitta dimostrerebbe una volta in più l’assenza di continuità ed eliminerebbe il Milan dalla corsa scudetto, una vittoria darebbe un impulso vitale all’annata.

Gian Piero Gasperini (squalificato) affronta Paulo Fonseca per la quinta volta in carriera ed è ancora imbattuto contro di lui: 3 vittorie e 1 pareggio nei quattro precedenti con il portoghese sulla panchina della Roma (score complessivo di 9-3 per il nerazzurro). Per il tecnico rossonero non si tratta però di una sfida personale: “Personalmente non ho nessuna voglia speciale di vincere contro di lui. Io sono il primo a dire che lui sia unico. Dobbiamo riconoscere il lavoro che sta facendo, è grandissimo. Ho una grande ammirazione per lui. Ho voglia di vincere la partita come in tutte le altre, non di dimostrare qualcosa di personale. Dobbiamo tutti riconoscere il merito degli altri“. Analizziamo ora il momento delle due squadre.

Atalanta: Gian Piero Gasperini - MilanPress, robe dell'altro diavolo
Atalanta: Gian Piero Gasperini – MilanPress, robe dell’altro diavolo

Lo stato di forma delle due squadre: Atalanta

13 vittorie, 3 pareggi, 3 sconfitte: questi i risultati eccellenti dei nerazzurri dall’inizio della stagione. Per capire la portata di quanto sta facendo la Dea, basta osservare la classifica di Serie A e quella di Champions League: secondo posto con 31 punti in 14 giornate, quinto posto con 11 punti in 5 giornate. E ancora: 36 gol fatti e 16 subiti in Italia, 11 gol fatti e 1 subito in Europa. La squadra di Gasperini è reduce da 8 vittorie consecutive in campionato, in generale da 11 vittorie e 1 pareggio nelle ultime 12 partite tra tutte le competizioni. L’ultima sconfitta risale al 24 settembre: 2-3 in casa contro il Como.

Sono tre gli indisponibili per la gara contro i rossoneri: si tratta del lungodegente Scamacca e dei due esterni Cuadrado e Zappacosta. A loro si aggiunge Gasperini, squalificato: sarà in tribuna, mentre in panchina ci sarà il suo vice Tullio Gritti. Attenzione alla lista dei diffidati: De Roon rischia di saltare la trasferta di Cagliari della prossima settimana.

Il tecnico della squadra bergamasca dovrebbe optare per un solo cambio di formazione rispetto all’undici iniziale visto all’Olimpico contro la Roma lunedì scorso: Pasalic in campo, Retegui in panchina per dare meno punti di riferimento alla difesa rossonera.

Indisponibili Cuadrado (risentimento muscolare al flessore), Scamacca (rottura del legamento crociato anteriore), Zappacosta (lesione muscolare al polpaccio sinistro)
Squalificati Gasperini
Diffidati De Roon
Milan: Paulo Fonseca (Photo Credit: Agenzia Fotogramma)
Milan: Paulo Fonseca (Photo Credit: Agenzia Fotogramma)

Lo stato di forma delle due squadre: Milan

10 vittorie, 4 pareggi, 5 sconfitte: questo il ruolino di marcia dei rossoneri da agosto ad oggi. Come per l’Atalanta, anche il Milan arriva da un periodo positivo con 5 vittorie e 2 pareggi nelle ultime 7 partite disputate tra tutte le competizioni. L’ultima sconfitta risale al 29 ottobre contro il Napoli (0-2). La classifica di Serie A vede il Diavolo al settimo posto con 22 punti, ma con una partita in meno. In Champions League, invece, i rossoneri sono al sedicesimo posto con 9 punti dopo 5 giornate, a -1 dalla top 8.

Sono i soliti tre gli indisponibili per la sfida del Gewiss Stadium: si tratta di Bennacer, Florenzi e Jovic. L’algerino è tornato ad allenarsi a Milanello e punta a rientrare tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio. A disposizione sia Sportiello che Loftus-Cheek, entrambi usciti anzitempo contro il Sassuolo in Coppa Italia. Attenzione alla lista dei diffidati: Fofana rischia di saltare il match interno contro il Genoa del prossimo weekend.

Formazione che vince e convince… non si cambia. Fonseca sembra aver trovato il suo 11 titolare e non ha intenzione di attuare modifiche. Per questo motivo a Bergamo andranno in campo dal 1’ gli stessi che hanno affrontato l’Empoli sabato scorso. Confermata la coppia Gabbia-Thiaw in difesa, così come Musah sulla trequarti con Pulisic e Leao dietro a Morata.

Indisponibili Bennacer (operato per lesione severa del muscolo gemello mediale del polpaccio destro), Florenzi (operato in artroscopia per la ricostruzione del legamento crociato anteriore e la riparazione del menisco laterale del ginocchio destro), Jovic (intervento chirurgico di rinforzo del canale inguinale sinistro)
Squalificati
Diffidati Fofana

Statistiche e precedenti di Atalanta-Milan

  • Sono 126 i precedenti in Serie A tra Milan e Atalanta: i rossoneri conducono con 55 successi. Completano 45 pareggi e 26 vittorie nerazzurre; 
  • Sono 63 gli Atalanta-Milan disputati in Serie A: rossoneri avanti con 25 vittorie. Completano 23 pareggi e 15 successi nerazzurri;
  • Il risultato verificatosi più spesso tra le due formazioni è l’1-1, con ben 21 precedenti (l’ultimo nel febbraio della scorsa stagione);
  • Dal 2020/21 in avanti il Milan ha vinto 4 delle 8 partite di Serie A disputate contro l’Atalanta (2 pareggi, 2 sconfitte), nel periodo i bergamaschi hanno perso più incontri solo contro Inter (6) e Napoli (5);
  • L’Atalanta ha vinto l’ultima partita al Gewiss Stadium contro il Milan in campionato (3-2 il 9 dicembre 2023) e solo una volta ha ottenuto 2 successi casalinghi di fila contro i rossoneri in Serie A: nel periodo tra novembre 2006 e gennaio 2008;
  • Il Milan ha mantenuto la porta inviolata in 6 delle ultime 10 partite di campionato, tra cui 2 clean sheet nelle due gare più recenti: i rossoneri non arrivano a 3 clean sheet consecutivi in Serie A da febbraio 2023, quando il terzo fu proprio contro l’Atalanta;
  • L’Atalanta (31) ha conquistato più di 30 punti dopo 14 gare giocate in Serie A per la prima prima volta nella sua storia considerando i tre punti a vittoria da sempre. Inoltre i bergamaschi hanno ottenuto 8 vittorie consecutive per la seconda volta in Serie A, dopo una striscia di 9 successi di fila registrata tra febbraio e luglio 2020;
  • Il Milan ha vinto solo 2 delle 6 trasferte di questo campionato (2 pareggi, 2 sconfitte) e potrebbe rimanere con così pochi successi dopo le prime sette gare esterne stagionali di Serie A per la prima volta dal 2018/19 (2 vittorie, 3 pareggi, 2 sconfitte);
  • L’Atalanta ha segnato almeno 2 gol in tutte le ultime 11 partite casalinghe di Serie A, si tratta della striscia aperta più lunga di gare interne con almeno 2 reti nella competizione e in generale l’ultima squadra a fare meglio è stata la Juventus: 12 tra dicembre 2019 e luglio 2020;
  • Atalanta-Milan sarà la sfida tra i quattro giocatori della Serie A che hanno preso parte a più gol nell’anno solare 2024 tra tutte le competizioni: Charles De Ketelaere (30, 14 gol+16 assist), Ademola Lookman (30, 19 gol+11 assist), Rafael Leao (28, 16 gol+12 assist) e Christian Pulisic (27, 16 gol+11 assist).

Probabili formazioni di Atalanta-Milan

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon (c), Ederson, Ruggeri; Pasalic; De Ketelaere, Lookman.  (A disp.: Rui Patricio, Rossi, Godfrey, Toloi, Djimsiti, Scalvini, Palestra; Sulemana, Brescianini, Samardzic; Zaniolo, Retegui)  Vice all. Tullio Gritti (Gian Piero Gasperini squalificato)

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez (c); Fofana, Reijnders; Musah, Pulisic, Leao; Morata.  (A disp.: Sportiello, Torriani; Calabria, Tomori, Pavlovic, Terracciano; Loftus-Cheek; Abraham, Camarda, Chukwueze, Okafor)  All. Paulo Fonseca

Gli uomini chiave di MilanPress

Uomo chiave dell’Atalanta: Ademola Lookman

Uomo chiave del Milan: Rafael Leao

Dove seguire Atalanta-Milan

Partita: Atalanta-Milan

Data: 6 dicembre 2024

Orario: 20.45

Arbitro: Federico La Penna

Assistenti: Alessandro Giallatini, Valerio Colarossi

IV uomo: Marco Guida

VAR e AVAR: Aleandro Di Paolo, Davide Ghersini

Canale: DAZN, Sky Sport

Diretta testuale: account Twitter di MilanPress o milanpress.it

Atalanta-Milan Preview - MilanPress, robe dell'altro diavolo
Atalanta-Milan Preview – MilanPress, robe dell’altro diavolo

Altre notizie

Milan: su Liberali c’è anche l’Empoli, ma il Parma resta in vantaggio

Mattia Liberali, che va in scadenza nel giugno 2026, è destinato a lasciare il...

La storia della maglia 4 del Milan: ecco chi l’ha avuta prima di Ricci

Il primo acquisto della sessione estiva del Milan Samuele Ricci ha scelto la maglia...

La Gazzetta ridimensiona su Asensio: è stato proposto, ma il Milan non lo ritiene adatto

Nella serata di ieri si è parlato di un forte interesse del Milan per...

VIDEO – Gianluca Galliani e il retroscena su Shevchenko: “Braida era innamorato di lui, ma mio padre…”

E se Andriy Shevchenko non fosse arrivato al Milan per colpa di... Adriano Galliani?...

Ultim'ora

Milan: su Liberali c’è anche l’Empoli, ma il Parma resta in vantaggio

Mattia Liberali, che va in scadenza nel giugno 2026, è destinato a lasciare il...

La storia della maglia 4 del Milan: ecco chi l’ha avuta prima di Ricci

Il primo acquisto della sessione estiva del Milan Samuele Ricci ha scelto la maglia...

La Gazzetta ridimensiona su Asensio: è stato proposto, ma il Milan non lo ritiene adatto

Nella serata di ieri si è parlato di un forte interesse del Milan per...