HomeIn evidenzaE alla fine arriva Nkunku. La folle gestione del mercato offensivo del...

E alla fine arriva Nkunku. La folle gestione del mercato offensivo del Milan

spot_img

Nel mercato più schizofrenico di sempre, vi sono state anche intuizioni ed operazioni di mercato largamente condivise da tutto l’ambiente Milan, e con un certo grado di sicurezza le possiamo circoscrivere alla zona mediana del campo.

Il resto dei movimenti in entrata invece ha generato più spesso dubbi e critiche. Le perplessità si sollevano da più parti, addetti ai lavori e non sono tutti concordi nell’identificare la sessione del Milan come incompleta.

In giornata abbiamo trattato le questioni legate a Zachary Athekame e David Odogu, mentre altri spunti di discussione possono partire guardando alla genesi della costruzione dell’attacco rossonero, tra obiettivi dichiarati e non centrati, giocatori presi e poi rinnegati, finendo poi con un acquisto a sorpresa ma non un attaccante puro.

A luglio Igli Tare si sbilanciò dichiarando di voler un giocatore alla Giroud. Il mercato era alla sue prime battute e, di lì a poco, dallo stesso direttore sportivo vennero fatti i nomi di Dusan Vlahovic, Rasmus Hojlund e l’insospettabile Victor Boniface. L’evoluzione in seguito ha portato il club ha discutere la possibilità di acquistare Hojlund ma senza trovare una quadra sulla formula. Al contempo il 9 serbo della Juve non ha mai concretamente aperto ad una sua partenza.

Questi aspetti hanno suggerito di trovare soluzioni altrove ed ecco spuntare Boniface. In poche ora l’accordo tra società è siglato, lasciando intendere che le visite mediche più che in altre circostanze avrebbero fatto la differenza. Dopo 48/72 ore di imbarazzante attese l’attaccante nigeriano ha fatto ritorno in Germania.

Da lì a pochissimo il Milan ha virato su Conrad Harder dello Sporting. Profilo diverso anagraficamente e tatticamente, con anche un’idea d’investimento importante, nel complesso 27 milioni. Si chiude? Alla fine no, nemmeno il giovane danese sarà destinato a giocare col Diavolo.

E alla fine? Alla fine spunta Christopher Nkunku, calciatore offensivo ma non un centravanti, acquistato con un blitz rapidissimo. Sembrava un innesto di lusso nell’attesa del vero nueve. Nessuno avrebbe potuto immaginare l’imbarazzante balletto Dovbyk-Gimenez.

L’intervista al Via del Mare del direttore sportivo Tare ha messo inopinatamente alla porta l’attaccante messicano, il quale non ha mai lontanamente espresso la volontà di lasciare Milano. Nell’incredulità generale il club ha provato ad imbastire uno scambio incomprensibile su più fronti: innanzitutto l’attaccante ucraino della Roma ha 4 anni più di Santi e un CV internazionale inferiore. A livello numerico poi chiaramente uno scambio non avrebbe in alcun modo giovato alla causa.

Pertanto tra i molti dubbi che lascia questa sessione estiva, nella top list delle mosse apparentemente senza senso della società, inseriamo il ballo delle punte. È una domanda sorge spontanea: se chiunque, tra giornalisti, tifosi, appassionati che siano, vede la confusione in queste scelte, com’è possibile che a Casa Milan non abbiano avuto la lucidità di riconoscere il caos, fermarsi un momento e imbastire una strategia efficace per l’attacco in due mese e mezzo?

Milan: Zlatan Ibrahimovic, Massimiliano Allegri (Photo Credit: Valeria Lippera per MilanPress.it)
Milan: Zlatan Ibrahimovic, Massimiliano Allegri (Photo Credit: Valeria Lippera per MilanPress.it)

Altre notizie

De Winter e Maignan sì, Saelemaekers no, Rabiot forse: le probabili formazioni dei nazionali rossoneri

La prima serata di impegni internazionali a tinte rossonere vedrà in campo il Belgio...

Modric campione senza età, ma il Milan mantiene la linea verde: acquisti in linea con la media della rosa

L'eccezione che conferma la regola. L'arrivo di un 39enne come Luka Modric al Milan...

I nazionali di giovedì 4 settembre: De Winter e Saelemaekers impegnati con il Belgio

Prima serata di calcio internazionale anche a tinte rossonere. La prima sosta della stagione...

Francia, Deschamps spiega: “Lunedì ho lasciato la possibilità a Rabiot di definire il trasferimento al Milan. Ho il senso delle priorità”

Il commissario tecnico francese Didier Deschamps ha rilasciato un'intervista ai microfoni del quotidiano L'Equipe...

Ultim'ora

De Winter e Maignan sì, Saelemaekers no, Rabiot forse: le probabili formazioni dei nazionali rossoneri

La prima serata di impegni internazionali a tinte rossonere vedrà in campo il Belgio...

Modric campione senza età, ma il Milan mantiene la linea verde: acquisti in linea con la media della rosa

L'eccezione che conferma la regola. L'arrivo di un 39enne come Luka Modric al Milan...

I nazionali di giovedì 4 settembre: De Winter e Saelemaekers impegnati con il Belgio

Prima serata di calcio internazionale anche a tinte rossonere. La prima sosta della stagione...