36ª giornata di Serie A, turno infrasettimanale: il Torino ospita il Milan allo stadio Olimpico Grande Torino. Una per la salvezza, l’altra per la Champions League: entrambe per proseguire il buon momento. Nicola sorprende e lascia in panchina Belotti: al suo posto Bonazzoli. Pioli, invece, conferma le indiscrezioni e conferma Brahim Diaz titolare. Ecco la cronaca del match.
Torino-Milan, primo tempo
L’arbitro Guida fischia: il Milan batte il calcio d’inizio della gara! Prima occasione per i rossoneri, ma di marca granata. Percussione di Calhanoglu in area di rigore, il turco cade in area, ma sul rilancio di Lyanco viene colpito Bremer che rischia di farsi autogol: la palla esce di poco. Dopo 18 minuti buoni, al 19′ Theo Hernandez decide di cambiare la partita! Brahim Diaz si accentra e scarica sul francese che, al limite dell’area fa partire un fendente di mancino che s’infila alle spalle di Sirigu. 0-1. Il Milan non si ferma e va subito vicino al raddoppio con una doppia occasione incredibile! Cross di Calhanoglu dalla sinistra, colpo di testa di Kessie respinto da Sirigu sui piedi di Castillejo: lo spagnolo manda il pallone sul palo. Il doppio vantaggio arriva al 26′. Lyanco affossa Castillejo in area di rigore: Guida non ha dubbi e indica il calcio di rigore. Dal dischetto Kessie spiazza Sirigu e fa 0-2. Al 37′ Calabria segna lo 0-3 su assistenza di un’indomabile Rebic, ma l’assistente rileva un fuorigioco: il terzino è avanti di un piede. Un minuto dopo Calhanoglu rischia di cambiare la partita per il Torino: nella propria area di rigore regala palla a Zaza che si appoggia su Bremer, ma il brasiliano si fa ipnotizzare da Donnarumma che salva il risultato. Ammonizione per Bennacer al 41′. Dopo i 2 minuti di recupero, il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi sul parziale 0-2.
Torino-Milan, secondo tempo
Un cambio per Pioli durante l’intervallo: entra Meite, esce Bennacer ammonito. Torino in bambola e il Milan sfrutta la situazione al 50′ con Brahim Diaz! Kessie recupera palla sulla trequarti, si accentra e serve lo spagnolo al centro che batte Sirigu. 0-3. L’ivoriano è un fattore nella stagione dei rossoneri e nella partita, ma al 54′ spreca incredibilmente una chance. Rebic manda al bar Bremer sulla sinistra e serve in mezzo il numero 79 che, tutto solo, manda a lato. Triplo cambio granata al 56′: entrano Verdi, Ansaldi e Rincon. Sono usciti Baselli, Rodriguez e Linetty. Altra occasionissima e altro legno rossonero al 57′: punizione di Calhanoglu che carambola sulla spalla di Brahim Diaz che colpisce l’incrocio dei pali. Un minuto più tardi un tiro di Calhanoglu dal limite finisce a fil di palo. Gli uomini di Pioli dilagano al 62′, ancora con turbo Theo. Rebic lo serve in profondità ed il francese supera con uno scalettò Sirigu. 0-4. Doppietta personale per il numero 19. Altro cambio per i rossoneri: entra Krunic, esce Brahim Diaz. Serata incubo per il Toro che al 67′ subisce lo 0-5. Krunic rifinisce per Rebic che supera Sirigu. Altri due cambi per Pioli: entrano Leao e Dalot, escono Calhanoglu e Theo Hernandez. Piove sul bagnato per i granata: al 72′ arriva la doppietta personale di Rebic e lo 0-6 Milan. Meite recupera palla e manda in profondità Leao che, davanti a Sirigu, concede la rete al croato. Arriva anche la tripletta del numero 12 al 79′. Cross dalla sinistra che trova la testa di Krunic: la palla arriva a Rebic che insacca con la coscia. 0-7. Subito dopo l’autore dei 3 gol esce per fare spazio a Mandzukic. Negli ultimi 10 minuti non ci sono più emozioni e Guida non concede recupero. Il Milan espugna l’Olimpico Grande Torino con il risultato di 0-7: straripAnte.