HomeNewsNasce la Superlega. Arriva il comunicato dell'ECA, che si schiera con UEFA...

Nasce la Superlega. Arriva il comunicato dell’ECA, che si schiera con UEFA e FIFA

La data del 21 dicembre 2023 sarà storica nel mondo del calcio. Nella giornata di oggi la Corte di Giustizia dell’UE ha approvato la nascita della Superlega, competizione in contrasto con i format di UEFA e FIFA. In merito si è espresso anche l’ECA, organismo che rappresenta le società calcistiche a livello europeo. Di seguito il loro comunicato a sostegno di UEFA e FIFA.

Il comunicato

La European Club Association (ECA), che rappresenta quasi 500 club di calcio professionistici in tutta Europa, prende atto della sentenza emessa oggi dalla Corte di giustizia europea.

Per essere assolutamente chiari, la sentenza non sostiene o avalla in alcun modo alcuna forma di progetto di Superlega.

Da quando è stata intentata la causa due anni fa, sono già state messe in atto importanti riforme progressiste di governance nell’ecosistema del calcio in Europa e nel mondo, comprese le nuove regole UEFA per la pre-autorizzazione delle competizioni; e in particolare, le riforme previste dal memorandum d’intesa e dalla joint venture dell’ECA con la UEFA e la FIFA (firmato a settembre e marzo di quest’anno). Attraverso l’ECA, i club oggi sono già al centro del processo decisionale in relazione alle competizioni a cui partecipano.

In breve, il mondo del calcio è passato dalla Super League anni fa e le riforme progressiste continueranno.

Ancora più importante, il calcio è un contratto sociale e non un contratto legale: tutti i soggetti interessati riconosciuti del calcio europeo e mondiale – che comprendono confederazioni, federazioni, club, leghe, giocatori e tifosi – sono più uniti che mai contro i tentativi di pochi individui di perseguire obiettivi personali programmi volti a minare le basi stesse e i principi fondamentali del calcio europeo.

L’ECA continuerà a lavorare con la UEFA, la FIFA e tutte le parti interessate riconosciute del calcio per sviluppare il gioco in modo positivo e progressivo, fondato sui principi di meritocrazia sportiva, inclusività, competizione aperta e solidarietà genuina. Questi principi sono al centro dell’ECA e del modello sportivo europeo, dal quale tutti i livelli della piramide traggono beneficio e prosperano.

Fonte: ecaeurope.com

fifa

Altre notizie

Caro Milan, tu sei il tuo unico nemico

Il Milan non è riuscito ad imporsi contro il Cagliari nell'ultimo match di Serie...

Okafor in prestito al Lipsia: ecco il suo impatto sul bilancio del Milan

L'avventura di Noah Okafor al Lipsia sta per iniziare. L'attaccante svizzero ha raggiunto in...

Femminile, Marinelli dopo il Napoli: “Desideravo da tanto questo gol, ora me lo godo con la squadra. Ora dobbiamo rimanere concentrate”

Gloria Marinelli ha parlato ai microfoni ufficiali del club, dopo la vittoria per 6-0...

Ultim'ora

Caro Milan, tu sei il tuo unico nemico

Il Milan non è riuscito ad imporsi contro il Cagliari nell'ultimo match di Serie...

Okafor in prestito al Lipsia: ecco il suo impatto sul bilancio del Milan

L'avventura di Noah Okafor al Lipsia sta per iniziare. L'attaccante svizzero ha raggiunto in...