Spezia-Milan apre la 6ª giornata di Serie A alle ore 15 di sabato. Un match trappola per i rossoneri, subito dopo quello contro il Venezia. Riaffiorano i ricordi della brutta sconfitta della scorsa stagione al Picco. I liguri, allora di Italiano, surclassarono la squadra di Pioli sul piano del gioco e dell’intensità, non concedendo chance all’attacco avversario.
Un’estate turbolenta a La Spezia ha portato Thiago Motta sulla panchina del club della famiglia Platek, non poco infastidita dall’addio dell’oggi allenatore della Fiorentina. Dopo essere andati vicini al colpo grosso contro la Juventus, la squadra spezzina ci riproverà, questa volta con il Milan. Analizziamo ora il momento delle due squadre.

Lo stato di forma delle due squadre: Spezia
2 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte: questo è l’inizio di stagione della squadra ligure. Uno dei due successi è arrivato ancor prima della partenza del campionato, in Coppa Italia contro il Pordenone. Poi il pareggio contro il Cagliari e le due sconfitte con Spezia e Udinese. La prima gioia nella nuova Serie A è arrivata con il Venezia e l’ondata positiva poteva continuare anche contro la Juventus, ma i bianconeri sono riusciti a rimontare ed uscire dal picco con i 3 punti (2-3) nel turno infrasettimanale. 17° posto in classifica con 4 punti.
Se l’infermeria del Milan è ricca di giocatori, quella dello Spezia non è da meno: sono 6 gli indisponibili in vista dell’anticipo della 6ª giornata. Recuperano Salcedo e Strelec, non ce la fanno Erlic e Colley.
Le scelte di Thiago Motta sono quasi obbligate a centrocampo, dove Bourabia e Maggiore dovrebbero essere affiancati da Sala e non da Ferrer. In attacco potrebbe essere confermato il trio Verde-Antiste-Gyasi, che tanto male ha fatto alla squadra di Massimiliano Allegri.
Indisponibili | Agudelo (frattura sottocorticale del quinto metatarso del piede destro), Colley (lesione distrattiva all’adduttore della gamba destra), Erlic (problema muscolare in assenza di lesioni), Leo Sena (alterazioni temporanee di alcuni parametri fisiologici), Kovalenko (fastidio alla gamba sinistra), Reca (lesione al terzo medio/prossimale del retto femorale della gamba destra) |
Squalificati | – |
Diffidati | – |

Lo stato di forma delle due squadre: Milan
4 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta: questo il ruolino di marcia rossonero in questo primo mese. Contro il Venezia nel primo turno infrasettimanale è arrivato un altro successo, dopo il punto preso all’Allianz Stadium nel weekend scorso. La classifica vede la squadra al 3° posto con 13 punti, a pari merito dell’Inter e a -2 dal Napoli. San Siro tornerà a sentire la musichetta della Champions League, ma prima il Milan dovrà superare lo scoglio Spezia.
Ne tornano due, se ne ferma uno: questi sono i cambiamenti da mercoledì a oggi dell’infermeria rossonera. Davide Calabria e Olivier Giroud sono stati convocati per la gara in Liguria, mentre Alessandro Florenzi la salterà a causa di un trauma contusivo al ginocchio.
Ci sarà qualche novità di formazione rispetto all’11 visto contro i lagunari. In difesa rientrano Tomori e Theo Hernandez dopo il turnover, così come Kessie in mediana al fianco di Tonali e Saelemaekers sulla destra. Debutto da titolare per Daniel Maldini: il numero 27 sostituirà Brahim Diaz, mentre Leao dovrebbe essere confermato. Sorpresa in avanti: Giroud potrebbe partire dal 1’ con Rebic in panchina.
Indisponibili | Bakayoko (trauma contusivo al tendine achilleo sinistro), Florenzi (trauma contusivo al ginocchio), Ibrahimovic (tendinopatia achillea), Kjaer (risentimento ai muscoli flessori della coscia destra), Krunic (lesione del polpaccio destro), Messias (ultima fase ricondizionamento atletico), Plizzari (intervento chirurgico per tendinopatia rotulea bilaterale) |
Squalificati | – |
Diffidati | – |
Statistiche e precedenti di Spezia-Milan
- Il bilancio tra Spezia e Milan in tutte le competizioni è il seguente: 2 vittorie rossonere e una ligure. In Serie A una vittoria a testa;
- Il Milan ha perso solo 1 delle ultime 8 partite contro squadre liguri in campionato (5 vittorie, 2 pareggi), dopo che nelle precedenti 4 sfide contro queste avversarie i rossoneri erano riusciti ad imporsi solamente in un’occasione (1 pareggio, 2 sconfitte);
- Il Milan ha subito un solo gol nelle ultime 5 trasferte di campionato, nella più recente contro la Juventus: nel periodo ha mantenuto 4 volte la porta inviolata, tante volte quante nelle precedenti 19 gare esterne in Serie A;
- Lo Spezia ha perso 3 delle ultime 4 partite di campionato (1 vittoria), tante sconfitte quante nelle precedenti nove (1 vittoria, 5 pareggi);
- Il Milan non perde in Serie A dallo scorso 26 aprile contro la Lazio. Da inizio maggio nessuna squadra ha conquistato più punti dei rossoneri: 26, frutto di 8 vittorie e 2 pareggi in 10 partite;
- Milan e Spezia sono 2 delle 3 formazioni che, includendo i subentrati, hanno schierato squadre con l’età media più bassa in questo campionato: 24 anni e 265 giorni i liguri, 25 anni e 73 giorni i lombardi (tra le due l’Empoli con 25 anni e 30 giorni);
- Il Milan ha tenuto la porta inviolata in 8 delle 10 gare giocate in Serie A da inizio maggio, più di ogni altra squadra nel periodo nei 5 maggiori campionati europei;
- La prima rete di Simone Bastoni in Serie A è arrivata lo scorso febbraio contro il Milan, quella è stata l’unica rete segnata in gare casalinghe dal classe ’96 nel torneo;
- Tra i portieri dei maggiori cinque campionati europei, Mike Maignan è, insieme a Ederson, uno dei due che hanno mantenuto più volte la porta inviolata (16) nel 2021;
- Rafael Leao ha realizzato finora una doppietta in Serie A, nella sfida dell’ottobre 2020 contro lo Spezia. L’attaccante del Milan non segna in trasferta in Serie A da aprile, contro il Parma.
Probabili formazioni di Spezia-Milan
Spezia (4-3-3): Zoet; Amian, Hristov, Nikola, Bastoni; Sala, Bourabia, Maggiore; Verde, Antiste, Gyasi (A disp.: Provedel, Zovko; Bertola, Ferrer, Kiwior; Manaj, Nzola, Podgoreanu, Salcedo, Strelec) All. Thiago Motta
Milan (4-2-3-1): Maignan; Kalulu, Tomori, Romagnoli (c), Theo Hernandez; Tonali, Kessie; Saelemaekers, Maldini, Leao; Giroud (A disp.: Tatarusanu, Jungdal; Calabria, Gabbia, Ballo-Toure; Bennacer, Brahim Diaz, Castillejo; Pellegri, Rebic) All. Stefano Pioli
Gli uomini chiave di MilanPress
Uomo chiave dello Spezia: Giulio Maggiore
Uomo chiave del Milan: Alexis Saelemaekers

Gli uomini del match: Spezia
È il capitano il nostro uomo chiave dello Spezia per la gara contro il Milan. Stiamo parlando di quel Giulio Maggiore che nella scorsa stagione realizzò il gol del momentaneo 1-0. Il centrocampista della squadra ligure ha un passato nelle giovanili del Milan, ma, come ha raccontato tempo fa alla Gazzetta dello Sport, al suo primo provino rossonero si presentò con un insolito accappatoio bianco sul quale era fissato lo stemma dell’Inter.
“Avevo dieci anni, fu casuale. Era un accappatoio bianco con lo stemma dell’Inter, squadra della quale ero tifoso e per cui adesso simpatizzo. I dirigenti del Milan mi dissero che lo stemma dell’Inter sarebbe stato meglio lasciarlo a casa”. Una motivazione in più per un giocatore che continua a farsi notare con questa maglia.
Janis Antiste è l’altro possibile protagonista di questa gara. In passato è stato accostato al Milan, ma alla fine se ne fece nulla. L’attaccante francese è stato poi acquistato dallo Spezia in sinergia con il Sassuolo, il quale avrà un canale privilegiato in caso di futura cessione. Contro la Juventus ha realizzato la sua prima rete in Serie A, non una cosa da poco per un classe 2002 arrivato da poco in Italia. Ha fatto intravedere alcune delle sue qualità e Thiago Motta punta molto su di lui.

Gli uomini del match: Milan
40 presenze nella scorsa stagione: 3 gol e 7 assist. Ancora troppo poco per le sue qualità: Alexis Saelemaekers deve crescere ancora nella fase di finalizzazione e di rifinitura, ma ecco che il subentro contro il Venezia e l’assist visionario per Theo Hernandez sono un segnale. Lo Spezia è un’occasione per continuare sul percorso iniziato a San Siro dopo alcune prestazioni, a detta sua, sottotono. Il belga riprende il suo posto sulla fascia destra e, in una gara dove l’intensità sarà la chiave, può essere determinante.
L’altro nome è quello del suo collega sulla destra, Pierre Kalulu. Il terzino francese è andato vicino al gol contro i lagunari, ma in generale ha offerto un’ottima prestazione in entrambe le fasi (suo il cross per la sponda di Rebic, sulla quale Brahim Diaz spreca l’opportunità di fare 1-0). Dovrebbe giocare ancora lui poiché Davide Calabria rientra dall’infortunio e Pioli vorrà preservarlo per l’Atletico Madrid. Altra chance per il numero 20, chissà che non regali qualche gioia anche in zona realizzativa.
Dove seguire Spezia-Milan
Partita: Spezia-Milan
Data: 25 settembre 2021
Orario: 15.00
Arbitro: Gianluca Manganiello
Assistenti: Davide Imperiale, Valerio Vecchi
IV uomo: Francesco Meraviglia
VAR e AVAR: Daniele Orsato, Daniele Bindoni
Canale: DAZN
Diretta testuale: account Twitter di Milanpress o milanpress.it