La Serie A ha fatto la storia nell’agosto 2017, portando per la prima volta nei top 5 campionati europei il VAR in contemporanea con la Bundesliga, confermandosi subito uno strumento utile in Juventus-Cagliari concedendo un rigore ai sardi non visto da Maresca. Dopo anni di polemiche, molte giuste e molte interiorizzate dallo spirito del tifoso, si ripresenta una particolare problematica vista anche in Juventus-Salernitana. Il gol del 3-2 annullato per fuorigioco è stato uno scandalo e l’AIA corre ai ripari.
Tante le parole, tanti i dubbi: l’Associazione guidata da Rocchi vuole iniziare per questo motivo dei test sul fuorigioco automatico, che dovrebbe partire in occasione del Mondiale in Qatar. Come riporta Calcio e Finanza l’obiettivo dei vertici del massimo campionato italiano è quello di adottare questo aiuto arbitrale già questa stagione, senza aspettare la sosta che terrà fermo il campionato da novembre a gennaio. Esperimenti già fatti a Lissone, sede della VAR centralizzata: tra questi test, spunta il derby di Milano vinto 3-2 dal Milan. “Vogliamo evitare il più possibile polemiche o dubbi su interventi di gioco. Sappiamo che non sarà la soluzione di tutti i problemi, ma è indubbio che si tratterebbe di un’ulteriore miglioria” ha detto Lorenzo Casini, presidente della Lega Serie A.
