Una notte di Serie A di trappole e turnover in vista della resa dei conti del weekend. Il trentatreesimo turno si svolge nella cornice infrasettimanale e rappresenta la quiete prima della tempesta, almeno sulla carta. Tutte e sei le squadre in lotta per la qualificazione alla prossima Champions League hanno impegni non proibitivi contro avversarie che occupano posizioni dal decimo posto in giù.
La Roma ha probabilmente la partita più ostica, sul campo del Monza, ma anche Lazio-Sassuolo e Hellas Verona-Inter non saranno passeggiate. Sembrano più agevoli gli impegni casalinghi di Milan (Cremonese), Juventus (Lecce) e Atalanta (Spezia), ma attenzione a non sottovalutarli.
La Gazzetta dello Sport odierna analizza le trappole della giornata focalizzandosi sulle coppie di club: Milan e Inter, Lazio e Roma, Juventus e Atalanta. Le prime preparano un turnover importante in vista anche del primo dei due derby europei in programma tra 7 giorni. Le seconde vivono un momento agli antipodi: Sarri deve ripartire dopo due sconfitte di fila, Mourinho deve resistere per via dell’emergenza infortuni. Le terze cercano conferme (la Dea) e gioco (la Vecchia Signora). Un infrasettimanale che anticipa un weekend infuocato con tre scontri diretti vitali: Milan-Lazio, Roma-Inter ed Atalanta-Juventus.
