HomeNewsSerie A, ecco come funzionerebbe l'algoritmo. Milan squadra più penalizzata

Serie A, ecco come funzionerebbe l’algoritmo. Milan squadra più penalizzata

Nuova idea in Serie A, ufficializzata oggi, che prevede un algoritmo per decidere la classifica in caso di ulteriore stop forzato. Come già raccontato questa formula ha scavalcato nelle gerarchie l’ipotesi playoff ed è ben più complessa capire.

Andiamo con ordine: l’algoritmo sarà applicato in caso di sospensione del campionato per determinare la classifica ed il piazzamento di due o più squadre a pari punti. Non sarà invece applicabile in caso di ripresa inferiore ai tre turni e soprattutto non assegnerà il titolo di Campione d’Italia.

La formula è la seguente: Pt(x) + 0,90[(mpc t(x) x c t(z-x)) +(mpf t(x) x f t(z-x))]+ 0,10[(iag x Δr t(x))]. Difficile, quasi impossibile da capire. Ma proviamo a farlo. Innanzitutto bisogna sapere cosa indicano questi dati:

  • Pt(x)= punti realizzati dalla squadra nelle gare giocate;
  • mpc t(x)= media punti in casa della squadra nelle gare giocate;
  • c t(z-x)= gare casalinghe da disputare;
  • mpf t(x)= media punti in trasferta della squadra nelle gare giocate;
  • f t(z-x)= gare in trasferta da disputare;
  • iag= indice medio di redditività aggregato dei gol segnati dalla squadra (totale gol/totali punti)
  • Δr t(x)= differenza reti della squadra nelle gare disputate.

Poi va evidenziato come l’algoritmo prenderà in considerazione tre elementi con diverso valore assoluto:

  1. Punti in classifica conquistati in gare valide (valore assoluto 100%)
  2. Indice di propensione dei punti o media punti (valore ponderato 90%)
  3. Indice di redditività delle reti (valore ponderato 10%).   

Ritornando alla formula, la spiegazione potrebbe essere riassunta così:

Punti realizzati nelle gare giocate + 0,90 [(media punti in casa) x (gare casalinghe da disputare) + (media punti in trasferta) x (gare in trasferta da disputare)] + 0,10 [(gol fatti/punti x differenza reti nelle gare disputate)].

Prendendo in considerazione l’esempio pratico della Juventus avremmo la seguente formula: 63 + 0,90 [(2,85) x (6) + (2) x (6)]+ 0,10 [(50/63 x 26)] = 91,2

La nuova classifica, decisa dalla formula matematica, dovrebbe essere quindi la seguente:

  1. Juventus 91,2 (=)
  2. Lazio 90,8 (=)
  3. Inter 81,4 (=)
  4. Atalanta 75,4 (=)
  5. Roma 65,5 (=)
  6. Napoli 55,7 (=)
  7. Hellas Verona 52,1 (+1)
  8. Parma 51,4 (+1)
  9. Milan 50,5 (-2)
  10. Bologna 47,7 (=)
  11. Cagliari 47,1 (+1)
  12. Sassuolo 47 (-1)
  13. Fiorentina 42 (=)
  14. Udinese 38,4 (=)
  15. Torino 38 (=)
  16. Sampdoria 36 (=)
  17. Genoa 33,7 (=)
  18. Lecce 32,4 (=)
  19. Spal 22,7 (=)
  20. Brescia 18,9 (=)

Poche le posizioni alterate, tra queste però ci sarebbe il Milan, che sarebbe la squadra maggiormente penalizzata, l’unica a retrocedere di ben due posti in graduatoria in favore di Hellas Verona e Parma, e vedrebbe sempre di più allontanarsi l’obiettivo Europa. Una situazione poco chiara insomma, ma che potrebbe per davvero stravolgere le sorti del calcio italiano e diventare protagonista.

Altre notizie

La Curva Sud su Instagram: “Pronti a tutto. Forza Milan”. E la coreografia…

Luca Lucci, tra gli uomini simbolo della Curva Sud Milano, prova a far sentire...

CorSera, il Milan e San Siro sempre più attrattivi: un biglietto su sei venduto all’estero

Il Milan e San Siro sono diventati delle calamite per i tifosi di tutto...

MP PREVIEW – Champions League, verso Milan-Borussia Dortmund: tutto quello che c’è da sapere

È una di quelle notti magiche. È una di quelle notti in cui San...

Gazzetta, Cardinale a Milano: tra Champions, Ibrahimovic e nuovo stadio è tempo di verdetti

Gerry Cardinale è atteso nella giornata di oggi a Milano per la partita tra...

Ultim'ora

La Curva Sud su Instagram: “Pronti a tutto. Forza Milan”. E la coreografia…

Luca Lucci, tra gli uomini simbolo della Curva Sud Milano, prova a far sentire...

CorSera, il Milan e San Siro sempre più attrattivi: un biglietto su sei venduto all’estero

Il Milan e San Siro sono diventati delle calamite per i tifosi di tutto...

MP PREVIEW – Champions League, verso Milan-Borussia Dortmund: tutto quello che c’è da sapere

È una di quelle notti magiche. È una di quelle notti in cui San...