HomePrimo PianoSamuele Ricci e l’arte della pazienza: il grande salto, il tappo Modric...

Samuele Ricci e l’arte della pazienza: il grande salto, il tappo Modric e la Nazionale da riconquistare

Dopo essere stato una pedina centrale nello scacchiere del precampionato, Samuele Ricci ha iniziato la sua prima stagione al Milan da alternativa a centrocampo. Non ciò che ci si aspettava dopo le indicazioni estive, ma comunque una normale conseguenza del grande salto, della concorrenza folta e della presenza di un fenomeno come Luka Modric nel suo ruolo. Il risultato sono i 172 minuti totali giocati in 5 partite sulle 8 disponibili (3 volte non è nemmeno entrato), pochi per un giocatore che fino allo scorso anno era un perno del Torino e un giocatore chiamato in Nazionale. 

L’operazione Milan e l’arrivo estivo

Il suo arrivo era nell’aria già dal calciomercato invernale perché l’amministratore delegato rossonero Giorgio Furlani aveva già imbastito l’affare per l’estate, assicurandosi il classe 2001 per una cifra relativamente bassa (23 milioni più 2 di bonus) visto che si parla di un calciatore italiano e con grande esperienza nel massimo campionato, tanto da guadagnarsi la fascia di capitano in granata.

Un’operazione ereditata da Igli Tare in estate dopo il suo arrivo e conclusasi forse con qualche dubbio all’inizio del mese di luglio. Non è un mistero che nelle idee del direttore sportivo albanese ci fosse Granit Xhaka per quel ruolo. Alla fine Samuele Ricci è diventato rossonero come a lungo desiderato, rappresentando uno dei tasselli del nuovo centrocampo a disposizione di Massimiliano Allegri.

Il maestro Modric e il conterraneo Allegri: la pazienza è una virtù da coltivare

Con il tecnico livornese il feeling c’è stato fin da subito, complici anche le origini toscane di entrambi. Allegri fin qui non gli ha garantito grande spazio, ma non ha mancato di elogiarlo: “Posso dire che sono molto contento di Samuele, è cresciuto molto da quando arrivato, sta cambiando molto anche come gamba, ha una gamba da giocatore importante. È molto intelligente e tatticamente bravo, sta facendo un percorso di crescita sotto tutti i punti di vista“.

Il motivo dello scarso utilizzo è da ricercare nel rendimento e nella tenuta fisica eccellente finora di Luka Modric, imprescindibile per intelligenza tecnico-tattica e leadership in campo e fuori. Il croato sta fungendo un po’ da tappo per Ricci, il quale ha però l’occasione di seguirlo da vicino in ogni allenamento e in ogni partita, cercando di rubarne segreti e apprendendo lezioni. Un percorso che nel breve termine potrà sembrare poco utile in termini di risultati personali in campo, ma nel lungo termine potrebbe essere fondamentale per la crescita e la maturazione definitiva. La pazienza è una virtù che va coltivata giorno dopo giorno.

Le parole di Gennaro Gattuso su Samuele Ricci e la Nazionale

A pensarla così è anche Gennaro Gattuso che si è detto dispiaciuto per il poco spazio riservato al giocatore, ma fiducioso in chiave futura: “Poco spazio per Samuele Ricci? Dispiace, ma nulla è perso, anzi. Il minutaggio è importante, mettere minuti nelle gambe è importante. Dispiace per lui perché ha davanti un mostro sacro come Modric, ma gli può fare bene allenarsi con lui. Guardarlo. Ora sta pagando la sua bravura, ha poco minutaggio, ma anche su di lui nulla è perso. Spero riuscirà a trovarsi il suo spazio“.

Uno degli obiettivi del centrocampista rossonero è quello di riconquistarsi la Nazionale in vista, si spera, del Mondiale 2026 negli Stati Uniti. Le occasioni non mancheranno da qui a maggio, basterà saperle cogliere per convincere Max e Ringhio, due tecnici pronti a puntare su di lui.

Milan: Samuele Ricci (Photo Credit: Valeria Lippera per MilanPress.it)
Milan: Samuele Ricci (Photo Credit: Valeria Lippera per MilanPress.it)

Altre notizie

Camarda ed Esposito mezzo secolo dopo Rivera e Mazzola? Con una doverosa precisazione…

Francesco Camarda e Francesco Pio Esposito. Francesco Pio Esposito e Francesco Camarda. Nel momento...

Leao non si allena con il Portogallo: solo gestione, rientro anticipato a Milanello

Allarme rientrato. Rafael Leao non si è allenato nella giornata odierna con il Portogallo,...

Francia, Deschamps: “Nkunku deve ritrovare continuità. Maignan capitano? È un grande lavoratore, anche troppo per i miei gusti…”

Didier Deschamps è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia di Islanda-Francia, match in programma...

Maignan si unisce a Rabiot: “Milan-Como a Perth? Sono totalmente d’accordo con lui. Si pensa all’aspetto finanziario…”

Mike Maignan è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia di Islanda-Francia, match in programma...

Ultim'ora

Camarda ed Esposito mezzo secolo dopo Rivera e Mazzola? Con una doverosa precisazione…

Francesco Camarda e Francesco Pio Esposito. Francesco Pio Esposito e Francesco Camarda. Nel momento...

Leao non si allena con il Portogallo: solo gestione, rientro anticipato a Milanello

Allarme rientrato. Rafael Leao non si è allenato nella giornata odierna con il Portogallo,...

Francia, Deschamps: “Nkunku deve ritrovare continuità. Maignan capitano? È un grande lavoratore, anche troppo per i miei gusti…”

Didier Deschamps è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia di Islanda-Francia, match in programma...