HomeEsclusivoMP ESCLUSIVO - Prandelli (Principal di Populous Italia): "Il nuovo San Siro...

MP ESCLUSIVO – Prandelli (Principal di Populous Italia): “Il nuovo San Siro sarà lo stadio più innovativo al mondo”

La realizzazione del nuovo stadio di Milano è stata affidata da Milan e Inter allo studio Populous, che costruirà la cosiddetta “Cattedrale”. Ne ha parlato in esclusiva a MilanPress.it, la Principal di Populous Italia, Silvia Prandelli.

Cosa vi è stato chiesto dai club al momento di presentare la prima bozza?
«I club volevano offrire ai tifosi l’esperienza di godersi le partite e nello stesso tempo realizzare un nuovo simbolo per la città, che rappresentasse le due squadre insieme, Milan e Inter. Il nostro lavoro ha raccolto questi stimoli. Molte delle loro domande hanno riguardato proprio il modo in cui il masterplan potesse essere sviluppato per diventare ancora più verde, con maggiori strutture e spazi ricreativi per la comunità».
Quali sono gli aspetti di questo nuovo stadio che lo rendono unico rispetto agli altri impianti nel mondo?
«La sostenibilità dello stadio è veramente innovativa. Sarà il più avanzato al mondo in questo senso, incredibilmente efficiente dal punto di vista energetico, grazie a misure che garantiscono la sostenibilità dell’impianto in forma passiva e ottimizzano le risorse naturali, il vento, la pioggia e il calore del sole. Populous è impegnato nella ricerca di design ecosostenibile fin dalla sua fondazione. A Seattle abbiamo da poco inaugurato la Climate Pledge Arena, un progetto che ha definito nuovi standard internazionali in questo ambito. Il nuovo San Siro sarà il passo successivo».
Ritiene che l’attenzione posta alla parte green e di sostenibilità del vostro progetto sia sufficiente a rispondere alle critiche dei comitati di quartiere?

«Le caratteristiche paesaggistiche e di design sostenibile del progetto, come detto, sono ampie, lo sviluppo avrà un effetto trasformativo sull’intera area. Utilizziamo anche strategie a basso impatto ambientale nella cantierizzazione delle opere. Lavoriamo con le imprese per sviluppare strategie che riducano al minimo il numero di veicoli pesanti che viaggiano da e verso il sito. Studiamo come riciclare e riutilizzare certi materiali all’interno del processo di costruzione. Al Tottenham Hotspur Stadium abbiamo usato i rifiuti di demolizione del vecchio stadio per creare i nuovi pavimenti in cemento dell’edificio e a Strasburgo abbiamo riciclato le fusoliere degli aerei dismessi per realizzare un enorme frangisole per una delle tribune».

Silvia Prandelli, Principal di Populous Italia - MilanPress, robe dell'altro diavolo
Silvia Prandelli, Principal di Populous Italia – MilanPress, robe dell’altro diavolo

Altre notizie

Scaroni e i complimenti alla primavera femminile: “Giovani grandi rossonere crescono”

Paolo Scaroni, presidente del Milan, si è complimentato con la primavera femminile per la...

Francia, Deschamps elogia Maignan dopo la prodezza: “Mike è semplicemente Mike”. E Pavard…

La Francia ha battuto per 0-1 l’Irlanda di Stephen Kenny, protagonista della partita è...

Nazionali: altro clean sheet per Maignan, Theo e Giroud invece…

Partita non facile, quella giocata dalla Francia a Dublino, contro l'Irlanda. Ma Les Bleus...

Kalulu e l’assist (sfortunato) per Calabria: un capitano a caccia di riscatto e… sogni

La sosta per le nazionali dà, la sosta per le nazionali toglie. Di certo...

Ultim'ora

Scaroni e i complimenti alla primavera femminile: “Giovani grandi rossonere crescono”

Paolo Scaroni, presidente del Milan, si è complimentato con la primavera femminile per la...

Francia, Deschamps elogia Maignan dopo la prodezza: “Mike è semplicemente Mike”. E Pavard…

La Francia ha battuto per 0-1 l’Irlanda di Stephen Kenny, protagonista della partita è...

Nazionali: altro clean sheet per Maignan, Theo e Giroud invece…

Partita non facile, quella giocata dalla Francia a Dublino, contro l'Irlanda. Ma Les Bleus...