La nuova Champions League inizia a prendere forma. La stagione 2023-24 è iniziata da poco ed anche la più importante competizione europea è ai nastri di partenza. Per l’ultima volta con la formula tradizionale, giovedì 31 agosto alle ore 18.00 ci sarà il sorteggio della fase a gironi della Champions 2023-24.
Ancora da delinearsi il quadro completo con Maccabi Haifa, Young Boys, Anversa, AEK Atene, Rakow, Copenhagen, Molde, Galatasaray, Rangers, PSV, Braga e Panathinaikos in corsa per gli ultimi sei posti disponibili nella competizione.
Il Milan partirà dalla terza fascia, insieme alla Lazio, con Inter in seconda e Napoli in prima da campione d’Italia. Di seguito le quattro fasce (quasi) al completo:
- PRIMA FASCIA – Napoli, Barcellona, Manchester City, Bayern Monaco, Benfica, PSG, Siviglia e Feyenoord
- SECONDA FASCIA – Borussia Dortmund, Real Madrid, Manchester United, Atletico Madrid, Lipsia, Porto, Arsenal e Inter
- TERZA FASCIA – Lazio, Salisburgo, Milan, Shakhtar, Stella Rossa più tre da determinare
- QUARTA FASCIA – Lens, Newcastle, Union Berlino, Real Sociedad, Celtic più tre da determinare
Le giornate della fase a gironi saranno come al solito sei tra andata e ritorno. La prima si giocherà il 19 e 20 settembre, la seconda il 3 e 4 ottobre, la terza il 24 e 25 ottobre, la quarta il 7 e 8 novembre, la quinta il 28 e 29 novembre e la sesta il 12 e 13 dicembre.
Gli ottavi con sorteggio il 15 dicembre si giocheranno il 13-14 e 20-21 febbraio (andata) e 5-6 e 12-13 marzo (ritorno). I quarti con sorteggio il 15 marzo si giocheranno il 9-10 aprile (andata) e 16-17 aprile (ritorno). Le semifinali con sorteggio il 19 aprile si giocheranno il 30 aprile-1 maggio (andata) e 7-8 maggio (ritorno). La finale invece si disputerà a Wembley il prossimo 1 giugno.