HomeIn evidenzaShow a San Siro: Giroud e Pulisic guidano ancora il Milan, Theo...

Show a San Siro: Giroud e Pulisic guidano ancora il Milan, Theo Hernandez completa il 4-1 al Torino

Il Milan si regala un grande esordio casalingo in questa Serie A ’23/’24, sbarazzandosi del Torino con un netto poker: 4-1 il punteggio finale davanti ai festanti 72 mila di San Siro.

Milan-Torino, primo tempo

Pioli dà continuità alla propria squadra, confermando lo stesso undici vittorioso cinque giorni fa a Bologna. Juric con il classico 3-4-2-1, con Vlasic e Radonjic a sostegno di Sanabria. Parte meglio il Milan, che al nono ha già la prima importante occasione della gara, con il sinistro di Giroud dal limite dell’area che termina a lato di poco. Al ventesimo, Juric perde il suo centravanti: Sanabria accusa un problema muscolare e lascia il campo a Pellegri. Quattro minuti dopo, altra conclusione di sinistro, stavolta di Leao, ma il pallone si alza sopra la traversa. Negli ultimi quindici minuti succede di tutto e al minuto 33 si sblocca il match: Loftus-Cheek entra in area da destra e serve un pallone in mezzo per il rimorchio di Christian Pulisic, che a porta vuota non può esimersi dal segnare il suo primo gol rossonero a San Siro. Tre minuti dopo, però, il Torino pareggia alla prima occasione in cui entra nell’area del Milan: tiro sbilenco di Ricci, che diventa un assist per Schuurs, il quale da centro area va in girata e trova l’angolino alla destra di Maignan.

Il colpo subito, però, non scoraggia il Milan, che è padrone totale del campo: al minuto 43, Mariani viene richiamato dal VAR per un netto tocco di mano di Vojvoda di Buongiorno non visto in diretta, e concede il rigore. Dal dischetto si presenta Olivier Giroud, che batte un rigore perfetto, incrociando il sinistro e spiazzando Milinkovic-Savic. Finita qui? No, perchè nel terzo dei sei minuti di recupero, Leao e Theo Hernandez confezionano un grande duetto sulla sinistra, con il filtrante del portoghese per il francese, che brucia Schuurs e poi supera Milinkovic-Savic con un delizioso scavetto di esterno sinistro. Il primo tempo di San Siro si conclude, dunque, con il Milan avanti 3-1.

Milan-Torino, secondo tempo

Un solo volto nuovo al rientro dagli spogliatoi, tra le fila del Torino: Linetty rileva Ricci, ammonito. Intorno al decimo di gioco, doppia occasione per il Milan nel giro di un minuto: prima il destro di Loftus-Cheek viene respinto di piede da Milinkovic-Savic, poi Pulisic, servito da Giroud, calcia alto da buona posizione. Al minuto 62, grande sgasata di Leao sulla sinistra, palla per Reijnder che da buona posizione non ci arriva bene e mette a lato. Tuttavia, sull’azione, c’è un netto pestone di Schuurs sul portoghese, e Mariani, richiamato al VAR, concede il secondo rigore di serata al Milan: dal dischetto va ancora Olivier Giroud, che cambia lato rispetto al primo tempo, ma non il risultato finale: Milinkovic-Savic immobile e 4-1 Milan.

Subito dopo, Pioli opera i primi cambi: fuori Loftus-Cheek, Giroud e Leao (a scopo precauzionale dopo il pestone) e dentro Musah, Okafor e Chukwueze. L’ultima mezz’ora, recupero compreso, è mera accademia per il Milan, che congela il possesso palla e non permette al Torino di creare alcuna occasione per rimettersi in partita. Pioli concede qualche minuto in campo a Kjaer e Florenzi, dando riposo a Tomori e Theo Hernandez, e si gode la seconda vittoria in altrettante partite della sua squadra.

Milan-Torino: l'esultanza di Theo Hernandez, Rafael Leao e Christian Pulisic (Photo Credit: Agenzia Fotogramma)
Milan-Torino: l’esultanza di Theo Hernandez, Rafael Leao e Christian Pulisic (Photo Credit: Agenzia Fotogramma)

Altre notizie

Verso Cagliari-Milan: i precedenti delle due squadre con l’arbitro La Penna

E' il signor Federico La Penna l'arbitro scelto dall'AIA per dirigere la sfida tra...

Settore giovanile, il Milan vince quattro gare su cinque: tutti i risultati del weekend rossonero

Il weekend del settore giovanile si è chiuso. Iniziano a delinearsi i primi obiettivi...

I dettagli reali Atalanta-Milan per Charles De Ketelaere: tutte le cifre del prestito con diritto di riscatto del belga

Nonostante sia passato ormai un mese e poco più, ritornano in auge i dettagli...

Bennacer, arriva la story social in supporto di Adli: il numero 7 predica pazienza

L'Instagram stories pubblicata nel tardo pomeriggio da parte di Yacine Adli sembra aver scatenato...

Ultim'ora

Verso Cagliari-Milan: i precedenti delle due squadre con l’arbitro La Penna

E' il signor Federico La Penna l'arbitro scelto dall'AIA per dirigere la sfida tra...

Settore giovanile, il Milan vince quattro gare su cinque: tutti i risultati del weekend rossonero

Il weekend del settore giovanile si è chiuso. Iniziano a delinearsi i primi obiettivi...

I dettagli reali Atalanta-Milan per Charles De Ketelaere: tutte le cifre del prestito con diritto di riscatto del belga

Nonostante sia passato ormai un mese e poco più, ritornano in auge i dettagli...