HomePrimo PianoIl Milan non sbaglia: Salisburgo demolito a San Siro e ottavi di...

Il Milan non sbaglia: Salisburgo demolito a San Siro e ottavi di Champions dopo 9 anni

E’ l’ultima giornata della fase a gironi di Champions League, ma di fatto è un match ad eliminazione diretta. Con il vantaggio, per il Milan, di avere due risultati su tre a disposizione: a San Siro arriva il Salisburgo, che sogna l’impresa per l’accesso tre le migliori sedici d’Europa. Pioli cambia mezza squadra rispetto alla deludente trasferta di Torino: tornano i fedelissimi Kjaer, Bennacer, Krunic, Rebic e Giroud al posto di Gabbia, Pobega, Diaz, Messias e Origi. Jaissle propone in consueto 4-3-1-2, con Sucic a sostegno di Adamu ed Okafor.

Milan-Salisburgo, primo tempo

Il Milan parte fortissimo e dopo tre minuti va a centimetri dal gol: Rebic strappa palla ad un avversario ed allarga per l’accorrente Theo Hernandez, il cui mancino ad incrociare si stampa sul palo. Il Salisburgo risponde poco dopo il decimo, con Kjaergaard che calcia a botta sicura da dentro l’area trovando però un prodigioso recupero in scivolata di Tomori. Al quarto d’ora, il Diavolo passa: angolo dalla sinistra di Tonali, Olivier Giroud anticipa il diretto marcatore e di testa non lascia scampo a Kohn. Gli ospiti provano subito a reagire, con Adamu, ma il suo destro è debole e facile preda di Tatarusanu.

Al 27° il Milan raddoppierebbe, ma il tap-in di Giroud dopo la parata di Kohn su Theo Hernandez viene annullato per una posizione centimetrica di fuorigioco da parte dell’ex Chelsea. Poco dopo, è Tonali a provarci con il mancino, ma la palla è centrale. Azione simile una decina di minuti dopo dall’altro lato, con Tatarusanu che respinge il tiro centrale di Sucic. A cinque dalla fine, è Leao ad avere sul destro il pallone del raddoppio, ma al momento del tiro viene rimontato da Solet. Al quarantacinquesimo buona occasione per il Salisburgo con il cross basso di Kjaergaard sul quale la girata di Adamu viene murata da Tatarusanu. E’ l’ultima occasione di un primo tempo intenso, concluso con il Milan in vantaggio.

Milan-Salisburgo, secondo tempo

Un solo volto nuovo nella ripresa, tra le fila del Salisburgo: Bernardo per Solet. Passa meno di un minuto, ed il Milan trova il raddoppio: cross di Rebic dalla destra, gran sponda di Giroud per Rade Krunic, che si inserisce con i tempi giusti e di testa batte Kohn. Il Milan va subito alla ricerca del tris, ma la botta di Kalulu dalla media distanza è centrale. Poco male, perchè il terzo gol dei rossoneri arriva al minuto 12: Leao porta a spasso la difesa del Salisburgo tagliando il campo da sinistra a destra, poi mette in mezzo e sul pallone si avventa come un rapace Olivier Giroud, che trova la doppietta personale. Dopo un buon primo tempo, il Salisburgo è annichilito e per poco non subisce il poker: filtrante di Theo Hernandez per Leao, che in spaccata trova una clamorosa traversa.

A ventuno dalla fine, Pioli opera i primi cambi: riposo per Bennacer e Leao, al cui posto entrano Pobega e Messias. Otto minuti dopo, chance anche per Ballo-Tourè e De Ketelaere al posto di Theo Hernandez e Krunic. La partita ovviamente non ha più nulla da dire, con il Salisburgo che prova a trovare almeno il gol della bandiera, ed il Milan che fa melina. A cinque dalla fine, dentro anche Gabbia per Kalulu. Nel primo dei due minuti di recupero, il Milan cala anche il poker: Junior Messias entra in area, salta il marcatore e poi mira al palo lontano per il 4-0 che manda in visibilio San Siro ed il Diavolo agli ottavi di finale dopo nove anni.

Milan: Rade Krunic (Photo Credit: Agenzia Fotogramma)
Milan: Rade Krunic (Photo Credit: Agenzia Fotogramma)

Altre notizie

Moretto: il Bologna pensa ad Okafor, contatti recenti con il Milan. Ma il club rossonero è stato chiaro…

Con Dan N'Doye che sembra ad un passo dal trasferimento al Napoli, il Bologna...

Femminile, nel napoletano la prima Academy rossonera del Sud Italia: il comunicato

A partire dalla stagione 25/26, presso i centri sportivi "Olimpo Sport" e "Felice Stringile"...

Milan, Alesi saluta dopo 6 anni: “Un legame che mi ha cambiato la vita: è stato un luogo di crescita, impegno, amicizia e unione”

Dopo 6 anni in rossonero, Alesi saluta il club con un post su Instagram. Da tempo...

MP FOTOGALLERY – Gli scatti più belli della giornata del raduno a Milanello: sorrisi e concentrazione sui volti rossoneri

Si è concluso intorno alle 20 il primo giorno di allenamenti del Milan 2025/2026,...

Ultim'ora

Moretto: il Bologna pensa ad Okafor, contatti recenti con il Milan. Ma il club rossonero è stato chiaro…

Con Dan N'Doye che sembra ad un passo dal trasferimento al Napoli, il Bologna...

Femminile, nel napoletano la prima Academy rossonera del Sud Italia: il comunicato

A partire dalla stagione 25/26, presso i centri sportivi "Olimpo Sport" e "Felice Stringile"...

Milan, Alesi saluta dopo 6 anni: “Un legame che mi ha cambiato la vita: è stato un luogo di crescita, impegno, amicizia e unione”

Dopo 6 anni in rossonero, Alesi saluta il club con un post su Instagram. Da tempo...