HomeNewsI retroscena sul dietrofront del Milan per Paratici: dalle segnalazioni FIGC alla...

I retroscena sul dietrofront del Milan per Paratici: dalle segnalazioni FIGC alla lettera dell’Adicosp, che però smentisce

Il Corriere dello Sport odierno ricostruisce i motivi del dietrofront del Milan nella trattativa che stava portando Fabio Paratici in rossonero come nuovo direttore sportivo. Secondo quanto riportato dal quotidiano, sarebbero vere le voci sulle pressioni federali.

Il club si sarebbe attiva ad inizio aprile, quando il presidente Paolo Scaroni avrebbe chiamato il presidente FIGC Gabriele Gravina, impegnato a Belgrado con i lavori del congresso UEFA, per chiedergli un parere sulla questione regolamentare legata alla squalifica dell’ex dirigente bianconero. Il numero uno della Federazione aveva già messo nel mirino Paratici per il suo attivismo nei mesi precedenti, quando era al centro di voci su presunte consulenze alla Sampdoria che non avevano portato a conseguenze per assenza di prove.

Non appena la trattativa con il Milan ha avuto un eco mediatico importante, seguita anche da incontri con l’agente Edo Crnjar (De Zerbi, Leoni del Parma), l’ufficio del presidente federale avrebbe inviato la segnalazione alla procura federale. Ad aggiungersi alla vicenda è stata l’Adicosp (Associazione Italiana Direttori e Collaboratori Sportivi) che avrebbe inviato una lettera di denuncia a Roma. Si tratta dell’associazione concorrente all’Adise, per la quale sono arrivate smentite sull’iniziativa.

Adicosp che però ha smentito queste notizie con delle dichiarazioni del suo Presidente Alfonso Morrone a Sportitalia: “Apprendo dal Corriere dello Sport che Adicosp, l’associazione dei direttori sportivi che presiedo, avrebbe inviato una lettera alla FIGC per spingere il Milan a non assumere Fabio Paratici in quanto squalificato fino al 20 luglio. Questa notizia è totalmente inventata perché abbiamo preso sin dall’inizio una netta presa di posizione che ribadiamo in questa sede. Il Milan può tesserare anche professionisti sotto squalifica purché fino alla scadenza della squalifica non rappresenti all’esterno la società verso soggetti dell’ordinamento sportivo. Abbiamo letto questioni riguardanti la moralità e l’etica nel scegliere una persona squalificata. Su queste cose rimando alla giustizia sportiva, che dopo aver scontato la squalifica riabilita la persona che può tornare ad operare liberamente. Adicosp rispetta l’ordinamento sportivo, agli altri lasciamo le dottrine sulla moralità e l’etica nel calcio”.

Fabio Paratici (Photo Credit: IPA Agency)
Fabio Paratici (Photo Credit: IPA Agency)

Altre notizie

Gimenez esulta sui social dopo il gol al Lecce: il suo post

Santiago Gimenez ieri sera in Coppa Italia contro il Lecce ha finalmente trovato il...

Milan Futuro, Oddo dopo la Casatese Merate: “E’ stata una partita molto complicata, il pareggio è giusto”

Il Milan Futuro ha pareggiato contro la Casatese Merate il match valido per la...

Milan, Odogu festeggia l’esordio in rossonero a San Siro: il messaggio social

Nella dolce serata di ieri che ha visto il Milan trionfare sul Lecce grazie...

Ultim'ora

Gimenez esulta sui social dopo il gol al Lecce: il suo post

Santiago Gimenez ieri sera in Coppa Italia contro il Lecce ha finalmente trovato il...

Milan Futuro, Oddo dopo la Casatese Merate: “E’ stata una partita molto complicata, il pareggio è giusto”

Il Milan Futuro ha pareggiato contro la Casatese Merate il match valido per la...