HomeNewsMilan, la vittoria del derby è frutto anche dell'ottimo lavoro di Claudio...

Milan, la vittoria del derby è frutto anche dell’ottimo lavoro di Claudio Filippi: il preparatore dei portieri ha fatto tornare Magic Mike

Ieri sera il Milan ha vinto il derby di Milano grazie alla rete di Pulisic. I meriti, però, vanno anche a Maignan: il portiere francese ha compiuto due prodezze nel primo tempo, su Thuram e Lautaro, e, nella ripresa, è riuscito a neutralizzare il rigore di Calhanoglu.

Il rendimento ottimo di Maignan è frutto del lavoro svolto da Claudio Filippi, preparatore dei portieri. Dopo una carriera alla Juventus, il preparatore romano è diventato un uomo di fiducia di Allegri che lo ha voluto nuovamente accanto nella seconda avventura al Milan. Filippi, inoltre, è stato fondamentale anche nel convincere Maignan a rimanere a Milano.

Grazie al nuovo preparatore, il portiere francese sembra essere nella sua forma migliore: due rigori parati dall’inizio del campionato e tanti interventi decisivi. Ciò che stupisce di più, però, è il fattore mentale e la parata di ieri ne è la dimostrazione: dagli 11 metri si presenta il rigorista per eccellenza della Serie A, Calhanoglu. L’avvicinamento al tiro diventa una sfida mentale tra il portiere e il centrocampista: inizialmente il numero 16 non si posizione perfettamente al centro della porta, l’arbitro fischia, il 10 prende la rincorsa, Maignan finge di andare verso la sua sinistra per poi lanciarsi verso destra e battezzare l’angolo.

A fine partita il tecnico livornese ha fatto i complimenti a Filippi dichiarando: “è il migliore nel settore, è molto bravo a preparare i portieri sui rigori”.

Ma cosa è cambiato rispetto alla stagione passata? Come riportato da La Gazzetta dello SportMaignan in allenamento fa meno cose ma lavora in modo più preciso. Filippi ha quindi portato la cura del gesto tecnico e della postura dei portiere, mentre Mike si è messo a completa disposizione mettendo in campo tutto il talento di cui è dotato.

Inter-Milan: l'esultanza di Matteo Gabbia, Fikayo Tomori, Strahinja Pavlovic, Mike Maignan e Davide Bartesaghi (Photo Credit: Fabrizio Carabelli / IPA Sport / IPA via IPA Agency)
Inter-Milan: l’esultanza di Matteo Gabbia, Fikayo Tomori, Strahinja Pavlovic, Mike Maignan e Davide Bartesaghi (Photo Credit: Fabrizio Carabelli / IPA Sport / IPA via IPA Agency)

Altre notizie

Chiesti 20 anni di carcere per Luca Lucci: l’ex capo della Curva Sud milanista è accusato di traffico di droga

Come riportato da La Gazzetta dello Sport, Luca Lucci, secondo la Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, sarebbe...

Gli ultimi 11 rigori nel Derby di Milano sono una supremazia nerazzurra: i numeri a confronto

Ieri sera il Milan, grazie a Pulisic e Maignan, ha strappato tre punti fondamentali ai cugini interisti. Calhanoglu ha provato...

Lazio, Romagnoli: “Dobbiamo continuare su questa linea anche per le prossime partite. Obiettivo? Deve essere la Champions”

A margine della premiazione Premio Beppe Viola, l'ex difensore del Milan oggi alla Lazio...

È cambiato il vento del derby? Milan imbattuto nelle ultime 6 partite contro l’Inter

Il vento sta cambiando, o forse è già cambiato. Quello del derby di Milano...

Ultim'ora

Chiesti 20 anni di carcere per Luca Lucci: l’ex capo della Curva Sud milanista è accusato di traffico di droga

Come riportato da La Gazzetta dello Sport, Luca Lucci, secondo la Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, sarebbe...

Gli ultimi 11 rigori nel Derby di Milano sono una supremazia nerazzurra: i numeri a confronto

Ieri sera il Milan, grazie a Pulisic e Maignan, ha strappato tre punti fondamentali ai cugini interisti. Calhanoglu ha provato...

Lazio, Romagnoli: “Dobbiamo continuare su questa linea anche per le prossime partite. Obiettivo? Deve essere la Champions”

A margine della premiazione Premio Beppe Viola, l'ex difensore del Milan oggi alla Lazio...