Il calcio italiano potrebbe, dopo diversi anni di torpore, essere tornato ai suoi livelli, come testimoniato da Milan, Inter e Napoli, arrivate ai quarti di Champions League con merito. Questo quanto si legge questa mattina su La Gazzetta dello Sport, che si chiede se questo risultato, che ad inizio anno sembrava impensabile, sia segno dell’inizio della rinascita.
Innanzitutto, la rosea ripercorre le doppie sfide dei 3 club agli ottavi: da una parte un Napoli proprompente, dall’altra un Inter molto difensivista, soprattutto al ritorno, e un Milan gestore della partita e che ha rischiato molto poco, anche grazie al passaggio alla difesa a 3.
Il modo in cui le tre squadre hanno superato i rispettivi avversari conta comunque poco, dato che alla fine la Serie A è il campionato che ai quarti porta più squadre, davanti alle più chiacchierate Premier League, Liga e Bundesliga. Tre squadre fanno una prova: la Serie A non è più quella di un tempo e non sarà per un po’ in grado di competere economicamente con le altre leghe, ma con la forza delle idee hanno ottenuto un risultato incredibile.
