HomeNewsMilan, i frutti del progetto Elliott: dal 2019 stipendi tagliati del 30%

Milan, i frutti del progetto Elliott: dal 2019 stipendi tagliati del 30%

Sostenibilità e ambizione: gli obiettivi del fondo Elliott son sempre stati chiari. Dopo un’inizio in cui le critiche non sono mancate, a distanza di alcuni anni possiamo finalmente dire che i frutti sono ben visibili. La qualificazione alla fase a gironi della Champions League dopo otto anni è solo la ciliegina sulla torta di un progetto che funziona.

Come riportato da La Gazzetta dello Sport, un altro passo importante è stato il taglio stipendi. Dal 2019 ad oggi la società è stata in grado di ridurre di 39 milioni lordi il monte ingaggi della squadra, che un paio di anni fa registrava un ammontare di 129 milioni di euro. Un taglio significativo (30%), a testimonianza di come Elliott sia riuscito a combinare in modo efficiente i due ideali sopracitati.

Milan: Ivan Gazidis - Milanpress, robe dell'altro diavolo
Milan: Ivan Gazidis – Milanpress, robe dell’altro diavolo

Altre notizie

Quando il Milan parte bene, è difficile recuperarlo: squadra di Pioli quella che ha perso meno punti da situazione di vantaggio

Il campionato appena conclusosi per il Milan non è stato estremamente soddisfacente, con una...

Rivoluzione sulla fascia destra d’attacco. Saelemaekers ai saluti?

L'interesse per Chukwueze (qui il nostro focus) fa pensare a dei cambiamenti sulla fascia...

Galliani: “Resto milanista, ma da italiano domani tiferò Inter per il bene del movimento calcistico”

L'ex amministratore delegato del Milan, ora del Monza, Adriano Galliani è tornato a parlare...

Milan, il gol di Theo Hernandez contro la Lazio premiato come Goal of the Month di maggio

La stagione al vertice per Theo Hernandez. Nell'arco di questa stagione il francese si...

Ultim'ora

Quando il Milan parte bene, è difficile recuperarlo: squadra di Pioli quella che ha perso meno punti da situazione di vantaggio

Il campionato appena conclusosi per il Milan non è stato estremamente soddisfacente, con una...

Rivoluzione sulla fascia destra d’attacco. Saelemaekers ai saluti?

L'interesse per Chukwueze (qui il nostro focus) fa pensare a dei cambiamenti sulla fascia...

Galliani: “Resto milanista, ma da italiano domani tiferò Inter per il bene del movimento calcistico”

L'ex amministratore delegato del Milan, ora del Monza, Adriano Galliani è tornato a parlare...