Il Milan si trova di fronte a un enigma tattico: per tre partite consecutive, la squadra ha commesso errori simili sui calci d’angolo. Questa sequenza di errori difensivi si è manifestata in modo spaventoso contro Fiorentina, Paris Saint-Germain e Lecce, rischiando di costare caro alla squadra di Pioli.
Milan, la fortuna di Maignan
Contro la Fiorentina, il portiere Mike Maignan ha compiuto un miracolo su un tiro di Mandragora, evitando un gol che sarebbe stato il frutto di un altro errore su calcio d’angolo. Nonostante la sua bravura, la fortuna ha giocato un ruolo chiave nel salvare il Diavolo. Ma questi errori non sono un fenomeno nuovo. Il Milan da anni mostra difficoltà nell’esecuzione e nella difesa dei calci piazzati. Anche se la squadra ha avuto tempo per analizzare e correggere questi errori, sembra che non sia stato fatto abbastanza per risolvere il problema.
Differenze tra le squadre
Mentre avversari come la Fiorentina hanno creato pericolo da ogni palla inattiva, il Milan ha fallito nel trasformare queste opportunità in azioni pericolose. Ogni corner sembra un regalo per gli avversari, un’occasione sprecata per il Diavolo e un momento di forte pressione quando difende. Senza un intervento tattico e una maggiore attenzione a questi dettagli, il Milan rischia di continuare a soffrire in queste situazioni. La fortuna potrebbe non essere sempre dalla loro parte come è stato in questa occasione con Maignan.