Il Bologna ieri sera ha vinto per 0-1 contro il Milan grazie al gol di Ndoye. Se a fine primo tempo il parziale di 0-0 era corretto, a fine partita, invece, il Bologna ha meritato di vincere, complice anche le poche azioni offensive del Milan. L’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport evidenzia i dati raccolti nel corso della partita: prestazione negativa su tutti i fronti.
Per prima cosa, i rossoneri nel corso dei 90 minuti hanno eseguito appena 4 cross, 3 corner senza mai concludere da fuori area. Dati difficili da spiegare visto che, se prendiamo la partita di venerdì scorso a San Siro sempre contro il Bologna, i cross erano stati 7, sempre 3 i calci d’angolo e un solo tiro da fuori area.
Un altro dato che fa riflettere è quello inerente alle palle perse: ben 110. A più riprese i giocatori del Milan sono apparsi un po’ troppo morbidi in alcune situazioni. In una finale, però, soprattutto se si vuole vincere, perdere 110 palloni è un dato che certifica anche la bravura degli avversari nel lottare per prendersi la vittoria. Infine, il terzo dato sconcertante è il possesso palla: 43% di vantaggio territoriale, mentre venerdì si era assestato sul 47%.
