Il Milan è reduce dall’approvazione da parte del CdA dell’esercizio di bilancio chiuso il 30 giugno scorso che ha fatto segnare il terzo utile consecutivo (+3 milioni di euro) con un record di ricavi da 495 milioni di euro. Un record al quale ha contribuito Emirates che ha versato tra i 20 e i 25 milioni di euro nella scorsa stagione. Una cifra destinata a salire da qui in avanti.
Il nuovo accordo con Emirates: 35 milioni dal 2026/27
Nella giornata di ieri è arrivato infatti l’annuncio del rinnovo della partnership tra il club rossonero e la compagnia aerea di Dubai. Un nuovo accordo che partirà dalla prossima annata e avrà la durata di cinque anni fino al 2031. In questa vige ancora l’intesa precedente che prevede un incasso di 30 milioni (a salire dai 15 milioni iniziali). Dall’anno prossimo la musica cambierà di nuovo: sono 35 i milioni garantiti, con la prospettiva di salire a 40 nell’arco del contratto, grazie anche a dei bonus.
Quella del Milan sarà la maglia più ricca della Serie A
Grazie alla nuova intesa con Emirates, la maglia del Milan diventerà la più ricca di Serie A a partire dal 2026/27. Ai 35 milioni del partner medio-orientale, si aggiungono i 5 milioni di MSC Crociere (manica) e i 5 milioni di Bitpanda (retro), portando il valore a 45 milioni di euro complessivi. Questa cifra permetterà il sorpasso all’Inter in testa alla classifica, con i nerazzurri che si fermeranno a 41 milioni.
La Juventus è e resterà terza, nonostante l’aumento che farà segnare dai 32 milioni attuali ai 36 del prossimo anno. Ancora lontane le big europee come Real Madrid, Manchester United e PSG che percepiscono 70 milioni a testa solamente dal main sponsor.
