HomeNewsNuovo stadio, il sindaco Sala ospita Inter e Milan in Comune: incontro...

Nuovo stadio, il sindaco Sala ospita Inter e Milan in Comune: incontro con Lord Norman Foster e David Manica

Giornata importante a Palazzo Marino. Il sindaco Giuseppe Sala ha ricevuto una delegazione di Milan (Paolo Scaroni) e Inter, rappresentanti di RedBird (David Castelblanco) e Oaktree, ma soprattutto ha incontrato Lord Norman Foster e David Manica degli studi di architettura Foster + Partners e MANICA che si occuperanno del nuovo stadio di San Siro.

Le parole di Lord Norman Foster e David Manica

Siamo grati al Sindaco per l’accoglienza e il tempo dedicatoci. In attesa che l’iter possa finalizzarsi, è stata un’occasione per condividere lo spirito e l’ambizione che ispirano il progetto. Siamo infatti grati a Oaktree e RedBird per aver affidato a Foster + Partners e MANICA l’opportunità di progettare il nuovo stadio per Inter e Milan e ne siamo onorati. Questo progetto rappresenta non solo un investimento significativo per il futuro dello sport, ma anche un impegno verso la città di Milano e il suo ricco patrimonio culturale, architettonico e sportivo“.

Milan e Inter si affidano al top mondiale

I due club hanno annunciato il 23 settembre scorso di essersi affidati a Lord Norman Foster e David Manica, con i loro studi, per la progettazione del nuovo impianto in San Siro.

AC Milan e FC Internazionale Milano comunicano di aver siglato un accordo con gli studi di architettura Foster + Partners MANICA, guidati rispettivamente da Lord Norman Foster David Manica. In caso di approvazione della delibera per la vendita della Grande Funzione Urbana San Siro da parte del Consiglio Comunale di Milano, i due studi sarebbero responsabili della progettazione del nuovo stadio di Milano.

La collaborazione con Foster + Partners, tra i più rinomati studi di architettura a livello mondiale, e MANICA, già riconosciuto come eccellenza nel settore degli impianti sportivi, ribadisce la ferma intenzione dei Club di dare ai tifosi e alla città di Milano uno stadio all’altezza degli standard più elevati in termini di innovazione, comfort e sostenibilità, che rappresenterà un nuovo fiore all’occhiello anche da un punto di vista architettonico.

Il nuovo impianto, inserito in un progetto di rigenerazione urbana di circa 281mila mq, nel segno di innovazione e sostenibilità, avrà una capienza di 71.500 posti e offrirà un’atmosfera senza eguali, strutturandosi su due grandi anelli con un’inclinazione studiata per garantire agli spettatori una visibilità ottimale da ogni settore. Sarà inoltre conforme ai più elevati criteri di accessibilità, assicurando un’offerta di esperienze dedicate a tutti i tifosi e la disponibilità di settori a prezzi accessibili.

Foster + Partners è tra i più affermati studi globali di architettura sostenibile, urbanistica, ingegneria e design. Fondato da Lord Norman Foster nel 1967, lo studio ha progettato opere iconiche come l’Apple Park di Cupertino, gli aeroporti di Hong Kong e Pechino, il Millennium Bridge di Londra, oltre a due flagship store Apple a Roma e Milano. Ha inoltre realizzato il masterplan dell’area del Wembley Stadium, trasformando la zona in un vivace distretto multifunzionale con negozi, ristoranti e migliaia di nuove abitazioni. Lo studio ha lavorato anche a diversi masterplan di grande scala a Milano, tra cui Milano Sesto. MANICA, fondato da David Manica nel 2007, è riconosciuto come un’eccellenza nel settore degli impianti sportivi. Ha realizzato infrastrutture divenute dei veri e propri punti di riferimento a livello internazionale, come l’Allegiant Stadium e il Chase Center, che ospitano rispettivamente le gare dei Las Vegas Raiders e dei Golden State Warriors, nonché il progetto del prossimo stadio all’avanguardia che ospiterà i Chicago Bears e quello del Miami Freedom Park, futura casa dell’Inter Miami. David Manica vanta un rapporto professionale di lunga data con Norman Foster e il suo studio, iniziato quasi trent’anni fa con la progettazione del nuovo Wembley Stadium di Londra e proseguito con la candidatura vincente per il Lusail Stadium, realizzato in occasione della Coppa del Mondo 2024 in Qatar.

Questo nuovo importante passo nel percorso di realizzazione del futuro impianto rappresenta un investimento strategico per il futuro e un segno tangibile dell’impegno verso la città di Milano, la sua storia e il suo patrimonio culturale, architettonico e sportivo.

L’avvio delle attività, con i primi step relativi al concept design e al progetto preliminare, sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club“.

L'incontro sul nuovo San Siro tra Lord Norman Foster, Giuseppe Sala e David Manica (Photo via AC Milan)
L’incontro sul nuovo San Siro tra Lord Norman Foster, Giuseppe Sala e David Manica (Photo via AC Milan)

Altre notizie

San Siro verso altri tre sold-out contro Fiorentina, Pisa e Roma. Torna la Curva Sud con striscioni e bandiere

Fiorentina, Pisa e Roma. Sarà un finale di ottobre e un inizio di novembre...

La gestione di Modric tra Milan e Croazia: centellinare le forze per una stagione da protagonista. E la visita al settore giovanile…

Gestione e programmazione. Sono queste due delle parole d'ordine tanto care a Luka Modric...

UFFICIALE – Il Milan rinnova la partnership con Emirates: vent’anni insieme verso nuovi traguardi

Una partnership storica e longeva che si rinnova. Milan e Emirates hanno annunciato il...

USA, Pochettino su Pulisic: “Ha sentito qualcosa al bicipite femorale. Al momento non possiamo…”

Dopo il problema alla caviglia della prima partita, ora un problema al bicipite femorale....

Ultim'ora

San Siro verso altri tre sold-out contro Fiorentina, Pisa e Roma. Torna la Curva Sud con striscioni e bandiere

Fiorentina, Pisa e Roma. Sarà un finale di ottobre e un inizio di novembre...

La gestione di Modric tra Milan e Croazia: centellinare le forze per una stagione da protagonista. E la visita al settore giovanile…

Gestione e programmazione. Sono queste due delle parole d'ordine tanto care a Luka Modric...

UFFICIALE – Il Milan rinnova la partnership con Emirates: vent’anni insieme verso nuovi traguardi

Una partnership storica e longeva che si rinnova. Milan e Emirates hanno annunciato il...