Troppi dubbi, o forse troppe poche certezze. La FIFA decide quindi di studiare un nuovo metodo per annientare possibili errori. Cosa riguarda? La Goal Line Technology, la tecnologia che viene utilizzata per capire con certezza matematica se il pallone ha superato o meno la linea di porta e in caso affermativo manda un messaggio all’orologio dell’arbitro, segnalando il gol.
In questo caso però, come appreso dai colleghi di Calcio e Finanza, la FIFA vorrebbe applicare questa tecnologia su tutte le linee del campo. Anche quest’anno, restando sul nostro campionato, delle sviste del guardalinee hanno poi portato a dei gol che poi hanno deciso le partite, “falsando” in qualche modo il tutto.
L’idea della FIFA e di fare dei primi test e magari arrivare a testare l’innovazione già al Mondiale per Club di quest’estate, e se tutto dovesse andare per il verso giusto, si vorrebbe introdurre questa GLT più estesa nel Mondiale 2026.


