HomeNewsQuattro cose da sapere su Marco Pellegrino: la fiducia di Martin Palermo...

Quattro cose da sapere su Marco Pellegrino: la fiducia di Martin Palermo e la storia argentina del Milan

Come accaduto con gli altri acquisti rossoneri, anche per Marco Pellegrino il sito ufficiale del Milan ha preparato diverse curiosità. Dopo aver letto un focus sul giovane difensore argentino, ecco cosa sapere sul nono acquisto rossonero della sessione di mercato.

Un’estate di grandi novità in casa rossonera vede l’aggiunta, in difesa, di Marco Pellegrino. Nato nel 2002, l’argentino – di origine italiana – ha davanti a sé i migliori anni della sua carriera. Conosciamolo meglio con alcune curiosità e aneddoti.

DAI “CALAMAR” AI ROSSONERI
Marco Pellegrino non è il primo giocatore ad approdare direttamente dal Platense al Milan: prima di lui era già toccato a Giuseppe “José” Cafaro, portiere nativo di Catanzaro ma emigrato a Buenos Aires con la famiglia. Per lui una sola presenza in rossonero, in un Derby di Coppa Italia risalente alla stagione 1973/74. Il club bonaerense, tornato nel 2021 in Primera División dopo una lunga permanenza tra gli anni ’70 e gli anni ’90, ha visto tra le proprie fila anche Claudio Borghi e un ex avversario di lungo corso del Milan come David Trezeguet.

IL PUPILLO DEL “TITÁN”
A dare fiducia a Marco Pellegrino, facendolo esordire in massima serie – 14 marzo 2023, 1-1 sul campo del Vélez Sarsfield – è stato Martin Palermo, oggi allenatore del Platense dopo una lunga carriera da calciatore legata soprattutto ai colori del Boca Juniors. Palermo, capocannoniere nella storia dei Xeneizes e marcatore più anziano per l’Argentina in un Mondiale di calcio, ha incrociato il Milan da giocatore (e da capitano del Boca) nella Finale del Mondiale per Club 2007.

MARCO È IL 25°
Sono stati 24, prima di Pellegrino, i giocatori argentini ad approdare al Milan, tra cui uno proprio nel corso di questa estate: Luka Romero. Marco è il primo difensore a giungere in rossonero dopo Mateo Musacchio, che con le sue 75 presenze è (insieme a José Chamot) il terzo giocatore Albiceleste ad avere vestito più volte la maglia del Diavolo. Sui primi due gradini del podio ci sono Andrés Guglielminpietro (78 presenze) ed Ernesto Grillo (95).

TRA RACCHETTA E PALLONE
Una prima sliding door della carriera del nuovo difensore rossonero arriva all’età di 14 anni. È quello il momento in cui Marco Pellegrino preferisce il calcio al tennis, nonostante fosse parecchio promettente anche tra volée e rovesci. Quando aveva 13 anni, il tennista Marco era stato il focus di un servizio della TV argentina, pronta a immaginare un futuro alla Juan Martín del Potro. Nel suo destino, però, c’era il pallone e, adesso, il Milan“.

Fonte: acmilan.com

Marco-Pellegrino-MilanPress-conferenza-stampa
Marco-Pellegrino-MilanPress-conferenza-stampa

Altre notizie

MP – Milan in partenza da Malpensa alla volta di Dortmund

Il Milan è in partenza in questi istanti dall'aeroporto di Malpensa alla volta di...

Milan, i risultati del settore giovanile. Solo una sconfitta rossonera

Da settembre si passa a ottobre, e continua l'intensa attività del Settore Giovanile rossonero. Diversi campionati sono...

Benfica, Rui Costa: “Nessuna rivalità con l’Inter, rispetto gli avversari ma sono fiorentino e milanista”

Un'altra sfida all'Inter, dopo i quarti di finale della scorsa stagione, il Benfica tornerà...

Okocha: “Chukwueze? Il suo talento non è in discussione: non ho dubbi che farà bene al Milan. Le difficoltà…”

La leggenda del calcio nigeriano Jay-Jay Okocha ha rilasciato un'intervista ai microfoni di livescore.com...

Ultim'ora

MP – Milan in partenza da Malpensa alla volta di Dortmund

Il Milan è in partenza in questi istanti dall'aeroporto di Malpensa alla volta di...

Milan, i risultati del settore giovanile. Solo una sconfitta rossonera

Da settembre si passa a ottobre, e continua l'intensa attività del Settore Giovanile rossonero. Diversi campionati sono...

Benfica, Rui Costa: “Nessuna rivalità con l’Inter, rispetto gli avversari ma sono fiorentino e milanista”

Un'altra sfida all'Inter, dopo i quarti di finale della scorsa stagione, il Benfica tornerà...