Milan-Sassuolo 2-5. Per molti è finita qui l’epopea magica di Stefano Pioli sulla panchina dei rossoneri. Ma, come racconta il Corriere della Sera, proprio il post-partita di questo cataclisma calcistico è stato uno dei momenti decisivi per la trasformazione tattica del Diavolo.
L’allenatore di Parma dopo la sconfitta ha ammesso che non funziona più il grande calcio, e probabilmente il colloquio con Maldini e Massara è stato utile per capire le intenzioni tattiche di un Milan alla deriva. La difesa a 3 è diventata realtà, anche in mezzo a contestazioni generali. Prima il lento rodaggio, poi i risultati. Thiaw è stata la ciliegina sulla torta della retroguardia nelle ultime partite.
Se poi vincerà la Panchina d’Oro per la scorsa stagione, sarà merito della grande qualità nel gioco offensivo che piano piano va ritrovato. L’effetto Ibrahimovic ha dato, infine, tanto al gruppo grazie alla sua volontà di vincere sempre con cattiveria agonistica. Basta la sua presenza, e sono arrivate 3 vittorie ed il sostegno di tutto il gruppo.
