HomeNewsCalcio e Finanza: conclusa oggi la Conferenza dei servizi preliminare sul nuovo San Siro....

Calcio e Finanza: conclusa oggi la Conferenza dei servizi preliminare sul nuovo San Siro. Ecco cosa è emerso

Si è conclusa quest’oggi oggi la Conferenza dei servizi preliminare in merito al progetto del nuovo stadio in area San Siro depositato da Milan e Inter nelle scorse settimane. I colleghi di Calcio e Finanza hanno consultato il verbale della Conferenza, e sono diversi gli enti intervenuti per esprimere il proprio parere e per sollevare le questioni più delicate nell’ambito della realizzazione del progetto. A cominciare da Regione Lombardia, che ha evidenziato che, a causa dell’attuale livello progettuale, mancano alcuni elementi importanti, in particolare uno studio approfondito del traffico. Viene poi sottolineato che il progetto – che include sia gli aspetti relativi alla futura realizzazione dello stadio che lo sviluppo delle attività correlate – è ancora in fase preliminare e richiederà ulteriori autorizzazioni, approfondimenti e valutazioni tecniche in sede in elaborazione del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica e di Conferenza dei Servizi Decisoria.

La palla è passata poi a Città Metropolitana, che ha evidenziato l’apprezzamento per il lavoro svolto da Inter e Milan fino ad ora. Si sottolinea, tra i vari aspetti, l’importanza della nuova cabina primaria di circa 3.000 mq, necessaria per supportare i consumi energetici previsti, che risultano particolarmente elevati nel progetto. Il Municipio 7 ha rilevato la congruità del progetto con gli obiettivi stabiliti dalla Deliberazione comunale n. 28 del 2023, ma ritiene necessario un ulteriore approfondimento su aspetti del progetto rilevanti per la comunità locale, come la valutazione del sottopasso Patroclo anche pedonale, con richieste di approfondimento sui potenziali impatti; analisi del rumore generato dal nuovo impianto, in particolare su via Tesio; importanza del verde urbano di nuova realizzazione, con una segnalazione sulla possibile insufficienza di spazi verdi nel progetto attuale; distanza dagli edifici residenziali dal nuovo impianto, con una richiesta di valutazione dell’impatto per garantire la vivibilità della zona; conseguenze delle fasi di cantierizzazione, che potrebbero influenzare la qualità della vita nella zona durante i lavori. 

In chiusura, il Responsabile del Procedimento ha esposto una brevissima sintesi dei pareri espressi dagli Enti presenti, in particolare soffermandosi sui seguenti temi: 

  • si fa presente il tema emerso della necessità di verificare uno studio del traffico (anche con le assunzioni di massima). Regione Lombardia chiede che venga prodotto anticipatamente alla chiusura dei lavori della Conferenza e si rende disponibile per un eventuale ulteriore confronto con i proponenti. Lo studio per Regione Lombardia dovrà contenere le assunzioni di massima considerando il dimensionamento dei parcheggi, delle funzioni insediate, oltre alla nuova viabilità di progetto;  
  • viene specificato il tema relativo alla datazione del compimento dei 70 anni del secondo anello dello stadio Meazza che hanno portato a considerare quale data il 10 novembre 1955; 
  • la necessità di definire le quantità di funzioni private insediabili ed il valore percentuale massimo di fluttuazione fra i comparti, la tipologia di quelle accessorie in riferimento al nuovo impianto;  
  • la necessità di un cronoprogramma delle attività ed un quadro economico dei costi da sostenere anche in riferimento agli oneri generati ed agli scomputi.
Stadio Giuseppe Meazza in San Siro - MilanPress, robe dell'altro diavolo
Stadio Giuseppe Meazza in San Siro – MilanPress, robe dell’altro diavolo

Altre notizie

Di Marzio: Italiano dà priorità assoluta al Bologna per il futuro. Vuole continuare in segno di riconoscenza

Come raccontato nel corso della giornata, Vincenzo Italiano è il profilo preferito dalla dirigenza...

Verso Milan-Monza, l’arbitro Rutella all’esordio assoluto in Serie A. Ma i precedenti col Monza…

A tre giorni dall'ultima partita di questo campionato tra Milan e Monza, l’AIA ha pubblicato le designazioni...

Chi è Rayan Cherki, il talento del Lione osservato dal Milan

Sabato 24 maggio la stagione calcistica del Milan terminerà contro il Monza. Dopodiché sarà necessario iniziare a lavorare...

Tare dovrà essere l’unico uomo al comando dell’area sportiva rossonera: basta gruppi di lavoro

Il Milan ha scelto Tare. L'albanese, ex Lazio, entrerà a far parte dell'organigramma decisionale...

Ultim'ora

Di Marzio: Italiano dà priorità assoluta al Bologna per il futuro. Vuole continuare in segno di riconoscenza

Come raccontato nel corso della giornata, Vincenzo Italiano è il profilo preferito dalla dirigenza...

Verso Milan-Monza, l’arbitro Rutella all’esordio assoluto in Serie A. Ma i precedenti col Monza…

A tre giorni dall'ultima partita di questo campionato tra Milan e Monza, l’AIA ha pubblicato le designazioni...

Chi è Rayan Cherki, il talento del Lione osservato dal Milan

Sabato 24 maggio la stagione calcistica del Milan terminerà contro il Monza. Dopodiché sarà necessario iniziare a lavorare...