HomePrimo PianoAnche il 'Milan-bis' sa vincere. Krunic-Diaz-Hauge, in Scozia parte bene l'Europa League...

Anche il ‘Milan-bis’ sa vincere. Krunic-Diaz-Hauge, in Scozia parte bene l’Europa League rossonera

Dopo aver superato tre turni preliminari, il Milan inizia la sua campagna europea vera e propria. Nella prima giornata della fase a gironi di Europa League, i rossoneri sono ospiti al Celtic Park dei biancoverdi di Glasgow. Pioli rivoluziona mezza squadra rispetto al derby di sabato con l’Inter: dentro Dalot, Tonali, Krunic, Brahim Díaz e Castillejo al posto di Calabria, Bennacer, Saelemaekers, Calhanoglu e Leao. Lennon schiera i suoi con un 3-5-1-1: Barkas in porta, Welsh e Ajer al fianco di Duffy in difesa; Frimpong e l’ex Laxalt esterni con Ntcham, Brown e McGregor in mediana. Davanti Ajeti sostiene Griffiths.

Celtic-Milan, primo tempo

Partono meglio i padroni di casa, che sfruttano soprattutto le corsie esterne, facendo pervenire tanti cross nell’area rossonera. Al 14°, però, passa in vantaggio il Milan: Castillejo si accentra e pennella in mezzo per Rade Krunic, che di testa supera il diretto marcatore e batte Barkas. Il gol subito nel momento migliore spegne il Celtic, che lascia il pallino del gioco in mano al Milan. I due portieri non corrono praticamente nessun grosso pericolo, ma a tre dall’intervallo il Milan raddoppia. Ibrahimovic lancia nello spazio Hernandez, che attende il rimorchio di Brahim Diaz: lo spagnolo beffa con una finta McGregor e Duffy e col destro ad incrocio non lascia spazio a Barkas. Si conclude, dunque, sul 2-0 rossonero la prima frazione di gioco, caratterizzata da un Milan cinico e spietato nelle occasioni avute.

Celtic-Milan, secondo tempo

Lennon prova a dare una scossa ai suoi inserendo Elyounoussi e Christie per Welsh e Griffiths. La prima occasione della ripresa capita sui piedi di Laxalt, che controlla al limite dell’area e prova il destro: alto. Poco dopo ci prova Christie, che si accentra da destra ma il suo tiro è fuori misura. Al ventesimo minuti, mister Pioli inizia forse a pensare un po’ alla sfida di lunedì sera contro la Roma: fuori Kessie e Ibrahimovic e dentro Bennacer e Leao. Il Milan abbassa un po’ la guardia, e il Celtic prova a rendersi pericoloso: il neo entrato Rogic libera al limite dell’area Elyounoussi, che col destro spara alle stelle da buona posizione. L’atteggiamento un po’ troppo rinunciatario del Milan porta il Celtic a crederci e ad un quarto d’ora dalla fine gli scozzesi accorciano le distanze. Angolo dalla sinistra, a centro area Elyounoussi anticipa Tonali e di testa non lascia scampo a Donnarumma. Pioli corre ai ripari affidandosi alla freschezza e alla vivacità di Hauge e Saelemaekers, che rilevano Castillejo e Brahim Diaz. Al minuto 82, il primo giallo tra le fila rossonere: è per Sandro Tonali, che trattiene un avversario. Poco dopo, ammonizione anche per Donnarumma, reo di aver perso tempo su un rinvio. L’arbitro Jug si dimostra molto fiscale sul finale di gara e al minuto 88 estrae il giallo anche per Saelemaekers. A pochi secondi dal novantesimo, il Milan ci prova con Krunic che mette in mezzo per Leao, che nell’area piccola non trova la deviazione giusta. Poco dopo, Ntcham si accentra e va alla conclusione rasoterra: palla larga di un paio di metri. Il Celtic si sbilancia e al 92° il Milan chiude la contesa: Saelemaekers lancia Jens Hauge, che resiste alla carica di Duffy e beffa Barkas in uscita. Sollievo per il Milan, che nella ripresa non ha giocato bene, ma trova una preziosa vittoria in Scozia, che le permette di iniziare col piede giusto la sua avventura in Europa League.

Altre notizie

Corradi: “Le strade tra me e la FIGC si separeranno, dal primo luglio inizierò l’esperienza con il Milan”

Bernardo Corradi, ex Commissario Tecnico della Nazionale italiana U20, ha commentato a Sky Sport...

CorSport: Milan, Allegri ha le idee chiare e Tare lo asseconderà. Max ne vuole almeno 5

Il Milan si prepara ad una nuova rivoluzione estiva, stavolta guidata da Massimiliano Allegri...

Ora Theo Hernandez può diventare un problema: dopo l’Al-Hilal e l’Atletico Madrid, il Milan ha bisogno di cedere

Una trattativa evoluta in maniera bizzarra. L'Atletico Madrid è stato vicinissimo a Theo Hernandez,...

Comunicato della Curva Sud: “Ieri si sono concluse le udienze dei processi “Doppia Curva”: i nostri avvocati hanno demolito l’ipotesi accusatoria”

  Questa mattina, la Curva Sud Milano ha pubblicato sui propri social un lungo comunicato...

Ultim'ora

Corradi: “Le strade tra me e la FIGC si separeranno, dal primo luglio inizierò l’esperienza con il Milan”

Bernardo Corradi, ex Commissario Tecnico della Nazionale italiana U20, ha commentato a Sky Sport...

CorSport: Milan, Allegri ha le idee chiare e Tare lo asseconderà. Max ne vuole almeno 5

Il Milan si prepara ad una nuova rivoluzione estiva, stavolta guidata da Massimiliano Allegri...

Ora Theo Hernandez può diventare un problema: dopo l’Al-Hilal e l’Atletico Madrid, il Milan ha bisogno di cedere

Una trattativa evoluta in maniera bizzarra. L'Atletico Madrid è stato vicinissimo a Theo Hernandez,...